Altri Sport
FASI - Arrampicata sportiva: i primi trionfi in Coppa Italia Lead e i risultati di Coppa Italia Speed
14.04.2025 13:22 di Napoli Magazine

Nell’avveniristico centro di arrampicata sportiva Level 24 di Casalecchio di Reno sono andati in scena l’esordio di Coppa Italia Lead e la 2° tappa di Coppa Italia Speed.

Nella specialità di difficoltà, sulle pareti alte 24 metri di una delle palestre più "slanciate" d’Europa, si è svolta una competizione con dei bei testa a testa, che ha mostrato l’ottimo livello di forma di molti atleti che spesso vestono la maglia della Nazionale italiana.

Nelle qualifiche ha guidato la classifica il Campione Italiano in carica, Giovanni Placci (Fiamme Oro), con 2 top, seguito da Giorgio Tomatis (Centro Sportivo Esercito), con 1 top e un 34+ nell’altra via, e da Simone Belardinelli (Climbing Side Roma), Andrea Ludovico Chelleris (Fiamme Oro) ed Ernesto Placci (Carchidio-Strocchi Faenza) a pari merito in 3° posizione.

Anche sul fronte femminile si è posta al comando la Campionessa Italiana in carica, Claudia Ghisolfi (Fiamme Oro), con un 40+ e un 41+, seguita da Federica Papetti (Rock Brescia) con un top e un 36+, tallonata a sua volta da Ilaria Maria Scolaris (SASP Torino) con un 40 e un 40+.

Le semifinali hanno poi decretato la top 8 per genere che avrebbe affrontato la finale. In testa alla classifica femminile la detentrice della Coppa Italia assoluta, nonché bronzo al Campionato Italiano, Ilaria Maria Scolaris, unica a raggiungere il top, seguita dalla Vice Campionessa italiana, Savina Nicelli (Fiamme Oro) e da Federica Papetti.

Mentre a guidare il gruppo maschile è stato Giovanni Placci, seguito da Giorgio Tomatis e da Riccardo Vicentini (Lupi Climbing Team).

La finale si è rivelata decisamente combattuta fino all’ultima presa: l’oro è stato conquistato da Ilaria Maria Scolaris, con 42+. Argento per Savina Nicelli che ha raggiunto lo stesso movimento, ma partendo da un piazzamento inferiore in semifinale, bronzo per Claudia Ghisolfi. In campo maschile dopo la semifinale si è confermato al comando Giovanni Placci con 34+, argento per il vice Campione Europeo U18 Matteo Reusa (ASD Kuota 8.10), e bronzo per Giorgio Tomatis.

Buona la prima per Ilaria Maria Scolaris, che ha commentato così la sua vittoria: “Sono molto soddisfatta. Ero tesa perché c’erano tante aspettative, dovevo gestire la pressione. In semifinale ho gareggiato meglio che in qualifica e in finale sono contenta di come ho gestito la gara. Ho fatto un buon allenamento invernale, fra 2 settimane cominciano le prime gare di Coppa del Mondo e spero che ci sia un buon inizio anche lì”.

Mentre ecco le dichiarazioni di Giovanni Placci: “È sempre difficile la prima gara della stagione, perché c’è la tensione, vuoi dimostrare a te stesso e agli altri il lavoro che hai fatto durante l’inverno. Non sono contentissimo della mia scalata, ma credo che ci sarà un buon scioglimento prima della partenza per la Cina. Il mio obiettivo sono infatti le tappe di Coppa del Mondo a Wujiang e Bali: sono super motivato, quest’anno ho girato tanto, in Giappone, in Francia, a Innsbruck, ho migliorato tante delle mie debolezze e penso che il livello per una finale di Coppa del Mondo ce l’ho e spero di dimostrarlo. Grazie anche alla mia nuova squadra delle Fiamme Oro potrò migliorare la qualità dei miei allenamenti.”

Il prossimo appuntamento con il circuito di Coppa Italia Lead sarà a Pero (MI) il 10-11 maggio.

ULTIMISSIME ALTRI SPORT
TUTTE LE ULTIMISSIME
NOTIZIE SUCCESSIVE >>>
FASI - Arrampicata sportiva: i primi trionfi in Coppa Italia Lead e i risultati di Coppa Italia Speed

di Napoli Magazine

14/04/2025 - 13:22

Nell’avveniristico centro di arrampicata sportiva Level 24 di Casalecchio di Reno sono andati in scena l’esordio di Coppa Italia Lead e la 2° tappa di Coppa Italia Speed.

Nella specialità di difficoltà, sulle pareti alte 24 metri di una delle palestre più "slanciate" d’Europa, si è svolta una competizione con dei bei testa a testa, che ha mostrato l’ottimo livello di forma di molti atleti che spesso vestono la maglia della Nazionale italiana.

Nelle qualifiche ha guidato la classifica il Campione Italiano in carica, Giovanni Placci (Fiamme Oro), con 2 top, seguito da Giorgio Tomatis (Centro Sportivo Esercito), con 1 top e un 34+ nell’altra via, e da Simone Belardinelli (Climbing Side Roma), Andrea Ludovico Chelleris (Fiamme Oro) ed Ernesto Placci (Carchidio-Strocchi Faenza) a pari merito in 3° posizione.

Anche sul fronte femminile si è posta al comando la Campionessa Italiana in carica, Claudia Ghisolfi (Fiamme Oro), con un 40+ e un 41+, seguita da Federica Papetti (Rock Brescia) con un top e un 36+, tallonata a sua volta da Ilaria Maria Scolaris (SASP Torino) con un 40 e un 40+.

Le semifinali hanno poi decretato la top 8 per genere che avrebbe affrontato la finale. In testa alla classifica femminile la detentrice della Coppa Italia assoluta, nonché bronzo al Campionato Italiano, Ilaria Maria Scolaris, unica a raggiungere il top, seguita dalla Vice Campionessa italiana, Savina Nicelli (Fiamme Oro) e da Federica Papetti.

Mentre a guidare il gruppo maschile è stato Giovanni Placci, seguito da Giorgio Tomatis e da Riccardo Vicentini (Lupi Climbing Team).

La finale si è rivelata decisamente combattuta fino all’ultima presa: l’oro è stato conquistato da Ilaria Maria Scolaris, con 42+. Argento per Savina Nicelli che ha raggiunto lo stesso movimento, ma partendo da un piazzamento inferiore in semifinale, bronzo per Claudia Ghisolfi. In campo maschile dopo la semifinale si è confermato al comando Giovanni Placci con 34+, argento per il vice Campione Europeo U18 Matteo Reusa (ASD Kuota 8.10), e bronzo per Giorgio Tomatis.

Buona la prima per Ilaria Maria Scolaris, che ha commentato così la sua vittoria: “Sono molto soddisfatta. Ero tesa perché c’erano tante aspettative, dovevo gestire la pressione. In semifinale ho gareggiato meglio che in qualifica e in finale sono contenta di come ho gestito la gara. Ho fatto un buon allenamento invernale, fra 2 settimane cominciano le prime gare di Coppa del Mondo e spero che ci sia un buon inizio anche lì”.

Mentre ecco le dichiarazioni di Giovanni Placci: “È sempre difficile la prima gara della stagione, perché c’è la tensione, vuoi dimostrare a te stesso e agli altri il lavoro che hai fatto durante l’inverno. Non sono contentissimo della mia scalata, ma credo che ci sarà un buon scioglimento prima della partenza per la Cina. Il mio obiettivo sono infatti le tappe di Coppa del Mondo a Wujiang e Bali: sono super motivato, quest’anno ho girato tanto, in Giappone, in Francia, a Innsbruck, ho migliorato tante delle mie debolezze e penso che il livello per una finale di Coppa del Mondo ce l’ho e spero di dimostrarlo. Grazie anche alla mia nuova squadra delle Fiamme Oro potrò migliorare la qualità dei miei allenamenti.”

Il prossimo appuntamento con il circuito di Coppa Italia Lead sarà a Pero (MI) il 10-11 maggio.