"Il grande avvenimento, per come lo stiamo realizzando, è come una marea. La nostra preoccupazione è per cosa resterà quando questa si ritirerà". Così Andrea Abodi, ministro per lo sport e i giovani, intervenendo alla festa nazionale dell'Udc a Roma. "L'impegno che stiamo mettendo in campo è prima di tutto legato all'equilibrio dei conti, l'imperativo categorico è stato il pareggio di bilancio. Milano-Cortina è stata, per un certo periodo, la pista di bob; per il lavoro che abbiamo fatto questa rappresenterà la testimonianza di come un investimento può determinare benefici nel tempo. Le Olimpiadi costano quello che costano, in 5 anni sono aumentati i costi ma comunque saranno in pareggio di bilancio", ha aggiunto Abodi. "Noi tutti stiamo cercando di far diventare lo sport materia quotidiana, siamo ai vertici in tanti sport ma siamo nella retrovie per lo sport a scuola e il miglioramento delle strutture o i luoghi di sport. L'impegno non è solo partecipare ai grandi avvenimenti, ma è sull'allargamento della base sociale, sul contrasto alla solitudine e sull'abbandono sociale - ha proseguito il ministro -. "Cerchiamo di lavorare con il Parlamento sulla prescrizione dell'attività sportiva ai fini della prevenzione e della cura". Infine un pensiero sul ruolo della scuola, per la quale "è fondamentale che si apra alle associazioni del territorio", così come agli oratori ricordando come "tra qualche giorno lanceremo un bando sugli oratori perché è evidente che quei luoghi si sono desertificati".
di Napoli Magazine
13/09/2025 - 17:28
"Il grande avvenimento, per come lo stiamo realizzando, è come una marea. La nostra preoccupazione è per cosa resterà quando questa si ritirerà". Così Andrea Abodi, ministro per lo sport e i giovani, intervenendo alla festa nazionale dell'Udc a Roma. "L'impegno che stiamo mettendo in campo è prima di tutto legato all'equilibrio dei conti, l'imperativo categorico è stato il pareggio di bilancio. Milano-Cortina è stata, per un certo periodo, la pista di bob; per il lavoro che abbiamo fatto questa rappresenterà la testimonianza di come un investimento può determinare benefici nel tempo. Le Olimpiadi costano quello che costano, in 5 anni sono aumentati i costi ma comunque saranno in pareggio di bilancio", ha aggiunto Abodi. "Noi tutti stiamo cercando di far diventare lo sport materia quotidiana, siamo ai vertici in tanti sport ma siamo nella retrovie per lo sport a scuola e il miglioramento delle strutture o i luoghi di sport. L'impegno non è solo partecipare ai grandi avvenimenti, ma è sull'allargamento della base sociale, sul contrasto alla solitudine e sull'abbandono sociale - ha proseguito il ministro -. "Cerchiamo di lavorare con il Parlamento sulla prescrizione dell'attività sportiva ai fini della prevenzione e della cura". Infine un pensiero sul ruolo della scuola, per la quale "è fondamentale che si apra alle associazioni del territorio", così come agli oratori ricordando come "tra qualche giorno lanceremo un bando sugli oratori perché è evidente che quei luoghi si sono desertificati".