Dalla pasta pomodoro e parmigiano di Pietro Mennea alla dieta di Jannik Sinner. Da sempre l'alimentazione è al centro dei successi dello sport italiano e se ne parlerà nel convegno "La Nutrizione dell'Atleta: tra Scienza e Tradizione "il modello italiano" in programma nel week end, presso l'Aula Magna dell'Istituto d'Istruzione Superiore San Benedetto Einaudi Mattei a Latina che vedrà impegnata la Federazione Medico Sportiva Italiana della Regione Lazio. "Mangiare da campioni della Salute" sarà l'introduzione del Responsabile scientifico del Convegno, il prof. Carlo Tranquilli (storico medico della Nazionale Olimpica e Under 21 di calcio), per poi passare ai professori Leonardo Calò e David Della Morte Canosci. Poi il tema del ruolo della FMSI nell'educazione di giovani sportivi sarà affidato al confronto tra i professionisti della salute e dello sport nella tavola rotonda moderata da Osvaldo Bevilacqua. Il fulcro della due giorni sarà anche rappresentato dalle attività di prevenzione nello sport sul territorio e dal rapporto che i corretti stili di vita hanno sul benessere psicofisico della persona. Di quest'ultimo aspetto parlerà Rossana Ciuffetti, Direttore Sport Impact di Sport e Salute.
di Napoli Magazine
21/11/2025 - 14:08
Dalla pasta pomodoro e parmigiano di Pietro Mennea alla dieta di Jannik Sinner. Da sempre l'alimentazione è al centro dei successi dello sport italiano e se ne parlerà nel convegno "La Nutrizione dell'Atleta: tra Scienza e Tradizione "il modello italiano" in programma nel week end, presso l'Aula Magna dell'Istituto d'Istruzione Superiore San Benedetto Einaudi Mattei a Latina che vedrà impegnata la Federazione Medico Sportiva Italiana della Regione Lazio. "Mangiare da campioni della Salute" sarà l'introduzione del Responsabile scientifico del Convegno, il prof. Carlo Tranquilli (storico medico della Nazionale Olimpica e Under 21 di calcio), per poi passare ai professori Leonardo Calò e David Della Morte Canosci. Poi il tema del ruolo della FMSI nell'educazione di giovani sportivi sarà affidato al confronto tra i professionisti della salute e dello sport nella tavola rotonda moderata da Osvaldo Bevilacqua. Il fulcro della due giorni sarà anche rappresentato dalle attività di prevenzione nello sport sul territorio e dal rapporto che i corretti stili di vita hanno sul benessere psicofisico della persona. Di quest'ultimo aspetto parlerà Rossana Ciuffetti, Direttore Sport Impact di Sport e Salute.