L'Italia vicecampione d'Europa e vicecampione iridata in carica ha conquistato la medaglia d'argento nella staffetta 4x1.5 chilometri ai mondiali di nuoto di fondo di Singapore. Il quartetto formato da Barbara Pozzobon, Ginevra Taddeucci, Marcello Guidi e Gregorio Paltrinieri, con il tempo di 1h09'15"4, è stato battuto solo di due secondi da quello della Germania. Terzo posto per l'Ungheria, molto staccata. Sono sei gli argenti di squadra a Sentosa, con Paltrinieri che chiude con tre argenti, battuto però da Ginevra Taddeucci, sempre seconda nelle quattro prove affrontate e best medallist della rassegna iridata per il team Italia. Al top assoluto s'è il tedesco Florian Wellbrock, con quatrro ori in altrettante gare.Il Settebello di Alessandro Campagna ha perso 17-11 (6-3, 3-1, 4-4, 4-5) con la Grecia nei quarti di finale dei mondiali di pallanuoto, venendo eliminato. Gli ellenici si sono così qualificati alle semifinali del torneo a Singapore, dove affronteranno la Spagna o il Montenegro. Argento Italia, Taddeucci-Paltrinieri top "C'è crisi d'argento a Sentosa, ce lo siamo preso tutto noi". Una battuta di Gregorio Paltrinieri sintetizza i risultati del team Italia ai mondiali in acque libere a Singapore, conclusisi oggi con il secondo posto nella staffetta 4x1.5 chilometri (Barbara Pozzobon, Marcello Guidi e Gregorio Paltrinieri) sull'isola di Sentosa, alle spalle della Germania e davanti all'Ungheria, molto staccata. Sono così sei gli argenti di squadra, che confermano la qualità di un gruppo capitanato dall'olimpionico emiliano, tre secondi posti solo per lui in una rassegna iridata condizionata dai problemi al dito, ma superato da Ginevra Taddeucci, sempre seconda nelle quattro prove affrontate e best medallist della rassegna iridata. "Sapevamo che eravamo in lotta per qualcosa di importante - ha detto Paltrinieri -. Siamo forti e l'abbiamo dimostrato. Le strategie diverse alla fine non cambiano molto i valori. La Germania era la squadra da battere e non ci siamo riusciti. Ho perso lo scontro diretto di medaglie con la Tadeucci, ma va bene così". Paltrinieri ha cercato di chiudere il gap nell'ultima frazione con Florian Wellbrock - quattro gli ori per lui a Singapore dopo un'anno olimpico tribolato -, cedendo alla fine per soli due secondi. L'azzurro tornerà in Italia per sottoporsi ad ulteriori esami all'anulare, rinunciando alle gare in vasca: "Peccato, ma sarebbe stato duro restare per altre due settimane in questa condizioni. Guarderò le gare di nuoto in tv e farò il tifo per i miei compagni. E' un mondiale post olimpico, ma il livello è già altissimo. La squadra è stata in gran parte rinnovata; sono sicuro che otterrà buoni risultati facendo crescere i più giovani", ha concluso Greg. La fiorentina Taddeucci ha fatto l'impresa, lottando in una seconda frazione dove le altre squadre più forti avevano schierato gli uomini: "Speravo di fare un po' meglio, però il distacco era questo, era inevitabile con gli uomini - ha commentato -. Sono rimasta da sola, nessuno mi ha dato una mano dietro, quindi ho cercato di tirare il più possibile ed ero veramente sfinita. Comunque sono felicissima per aver terminato così il mondiale". Soddisfatti anche Guidi e Pozzobon, che nella terza e nella prima frazione hanno tenuto sempre l'Italia nelle prime posizioni. L'Italia ha anche vinto il trofeo per nazioni, con 148 punti davanti alla Germania e all'Australia.
di Napoli Magazine
20/07/2025 - 12:20
L'Italia vicecampione d'Europa e vicecampione iridata in carica ha conquistato la medaglia d'argento nella staffetta 4x1.5 chilometri ai mondiali di nuoto di fondo di Singapore. Il quartetto formato da Barbara Pozzobon, Ginevra Taddeucci, Marcello Guidi e Gregorio Paltrinieri, con il tempo di 1h09'15"4, è stato battuto solo di due secondi da quello della Germania. Terzo posto per l'Ungheria, molto staccata. Sono sei gli argenti di squadra a Sentosa, con Paltrinieri che chiude con tre argenti, battuto però da Ginevra Taddeucci, sempre seconda nelle quattro prove affrontate e best medallist della rassegna iridata per il team Italia. Al top assoluto s'è il tedesco Florian Wellbrock, con quatrro ori in altrettante gare.Il Settebello di Alessandro Campagna ha perso 17-11 (6-3, 3-1, 4-4, 4-5) con la Grecia nei quarti di finale dei mondiali di pallanuoto, venendo eliminato. Gli ellenici si sono così qualificati alle semifinali del torneo a Singapore, dove affronteranno la Spagna o il Montenegro. Argento Italia, Taddeucci-Paltrinieri top "C'è crisi d'argento a Sentosa, ce lo siamo preso tutto noi". Una battuta di Gregorio Paltrinieri sintetizza i risultati del team Italia ai mondiali in acque libere a Singapore, conclusisi oggi con il secondo posto nella staffetta 4x1.5 chilometri (Barbara Pozzobon, Marcello Guidi e Gregorio Paltrinieri) sull'isola di Sentosa, alle spalle della Germania e davanti all'Ungheria, molto staccata. Sono così sei gli argenti di squadra, che confermano la qualità di un gruppo capitanato dall'olimpionico emiliano, tre secondi posti solo per lui in una rassegna iridata condizionata dai problemi al dito, ma superato da Ginevra Taddeucci, sempre seconda nelle quattro prove affrontate e best medallist della rassegna iridata. "Sapevamo che eravamo in lotta per qualcosa di importante - ha detto Paltrinieri -. Siamo forti e l'abbiamo dimostrato. Le strategie diverse alla fine non cambiano molto i valori. La Germania era la squadra da battere e non ci siamo riusciti. Ho perso lo scontro diretto di medaglie con la Tadeucci, ma va bene così". Paltrinieri ha cercato di chiudere il gap nell'ultima frazione con Florian Wellbrock - quattro gli ori per lui a Singapore dopo un'anno olimpico tribolato -, cedendo alla fine per soli due secondi. L'azzurro tornerà in Italia per sottoporsi ad ulteriori esami all'anulare, rinunciando alle gare in vasca: "Peccato, ma sarebbe stato duro restare per altre due settimane in questa condizioni. Guarderò le gare di nuoto in tv e farò il tifo per i miei compagni. E' un mondiale post olimpico, ma il livello è già altissimo. La squadra è stata in gran parte rinnovata; sono sicuro che otterrà buoni risultati facendo crescere i più giovani", ha concluso Greg. La fiorentina Taddeucci ha fatto l'impresa, lottando in una seconda frazione dove le altre squadre più forti avevano schierato gli uomini: "Speravo di fare un po' meglio, però il distacco era questo, era inevitabile con gli uomini - ha commentato -. Sono rimasta da sola, nessuno mi ha dato una mano dietro, quindi ho cercato di tirare il più possibile ed ero veramente sfinita. Comunque sono felicissima per aver terminato così il mondiale". Soddisfatti anche Guidi e Pozzobon, che nella terza e nella prima frazione hanno tenuto sempre l'Italia nelle prime posizioni. L'Italia ha anche vinto il trofeo per nazioni, con 148 punti davanti alla Germania e all'Australia.