Dopo la terra rossa di Montecarlo, il circuito Atp si sposta a Madrid. Seppur orfana di Jannik Sinner, l'Italia si presenta in Spagna con ben nove italiani, tra cui Matteo Berrettini e Lorenzo Musetti. E proprio il toscano, salito alla posizione numero 11 del ranking, punta a conquistare il titolo dopo la finale persa nel Principato contro Alcaraz: opzione offerta a 36 dai betting analyst di Planetwin365. Cala leggermente la quota per Matteo Berrettini, testa di serie numero 30 del torneo: l'11° titolo Atp vale 33 volte la giocata. Il favorito resta sempre il campione 2022 e 2023 Carlos Alcaraz, in lavagna a 3, seguito da Novak Djokovic a 8 e da Alexander Zverev a 10. Si sale invece a 26 per il detentore del titolo Andrey Rublev.
Per quanto riguarda gli italiani in gara giovedì 24 aprile, gli esperti di Sisal vedono favorito Matteo Arnaldi a 1,57 sul croato Borna Coric, la cui vittoria è offerta a 2,30. Partono invece indietro sia Mattia Bellucci (a 2,09) contro il bosniaco Damir Dzumhur (a 1,72) che Lorenzo Sonego (a 2,30) contro il serbo Miomir Kecmanovic (a 1,60).
di Napoli Magazine
23/04/2025 - 13:25
Dopo la terra rossa di Montecarlo, il circuito Atp si sposta a Madrid. Seppur orfana di Jannik Sinner, l'Italia si presenta in Spagna con ben nove italiani, tra cui Matteo Berrettini e Lorenzo Musetti. E proprio il toscano, salito alla posizione numero 11 del ranking, punta a conquistare il titolo dopo la finale persa nel Principato contro Alcaraz: opzione offerta a 36 dai betting analyst di Planetwin365. Cala leggermente la quota per Matteo Berrettini, testa di serie numero 30 del torneo: l'11° titolo Atp vale 33 volte la giocata. Il favorito resta sempre il campione 2022 e 2023 Carlos Alcaraz, in lavagna a 3, seguito da Novak Djokovic a 8 e da Alexander Zverev a 10. Si sale invece a 26 per il detentore del titolo Andrey Rublev.
Per quanto riguarda gli italiani in gara giovedì 24 aprile, gli esperti di Sisal vedono favorito Matteo Arnaldi a 1,57 sul croato Borna Coric, la cui vittoria è offerta a 2,30. Partono invece indietro sia Mattia Bellucci (a 2,09) contro il bosniaco Damir Dzumhur (a 1,72) che Lorenzo Sonego (a 2,30) contro il serbo Miomir Kecmanovic (a 1,60).