Giornata emozionante sui campi in terra rossa del Tennis School “Monte Kà Tira”, dove sono entrate nel clou anche le attività collaterali del Torneo internazionale “Città di San Gregorio 2025”.
Nella giornata di venerdì 14 novembre, infatti, lo staff coordinato dal direttore tecnico Fabio Scionti, affiancato dal team guidato dal maestro Giuseppe Zappalà, ha accolto gli alunni di alcune classi dell’Istituto Comprensivo scolastico “Michele Purrello” di San Gregorio di Catania, a cui sono state assegnate due borse di studio maschili e due femminili messe in palio dall’organizzazione.
In campo anche i giovani atleti della Fisdir, Riccardo Sciuto e Francesco Consoli, che si allenano nelle file del Tennis School “Monte Kà Tira” e hanno partecipato a un doppio appassionante con le teste di serie numero 1 e numero 2 del singolare maschile in corso, Gabriele Pennaforti e Gianmarco Ferrari, quest’ultimo vincitore del torneo disputato nella prima settimana di incontri.
Protagonista nel pomeriggio anche la tennista in carrozzina Beatrice Draghici, impegnata negli allenamenti con il tecnico della nazionale italiana in vista degli appuntamenti ufficiali a cui prenderà parte nella prossima stagione.
Intanto entra nel vivo anche la fase finale della seconda settimana di incontri, con un colpo di scena arrivato nei quarti di finale del singolare maschile che ha visto uscire proprio il numero 1 del tabellone, Gabriele Pennaforti, eliminato e battuto 4-6, 6-1, 6-3 dallo sloveno Ziga Sesko, che in semifinale se la vedrà con il russo Kirill Kivattsev, vittorioso in due set (7-5, 6-3) sul catanese Pietro Marino.
Semaforo verde per Gianmarco Ferrari, vincitore del torneo giocato nella prima settimana, che ha sconfitto 6-1, 6-1 Alessandro Battiston e troverà in semifinale il siracusano Sebastiano Cocola, che ha superato 6-3, 6-1 il polacco Alan Wazny.
La finale di doppio maschile in programma domani vedrà invece in campo la coppia formata da Alessandro Coccioli e Felipe Virgili Berini (che oggi hanno battuto 6-3, 6-0 Enrico Baldisserri e Lorenzo Ferri) e quella composta dal britannico Jeremy Gschwendtner (che hanno superato 6-4, 7-6 Gabriele Bombara e Fausto Tabacco).
IL PROGRAMMA DI SABATO 15 NOVEMBRE:
Semifinali singolare: Sesko-Kivattsev, Cocola-Ferrari
Finale doppio: Coccioli/Virgili Berini-Gschwendtner/Valle
di Napoli Magazine
14/11/2025 - 19:02
Giornata emozionante sui campi in terra rossa del Tennis School “Monte Kà Tira”, dove sono entrate nel clou anche le attività collaterali del Torneo internazionale “Città di San Gregorio 2025”.
Nella giornata di venerdì 14 novembre, infatti, lo staff coordinato dal direttore tecnico Fabio Scionti, affiancato dal team guidato dal maestro Giuseppe Zappalà, ha accolto gli alunni di alcune classi dell’Istituto Comprensivo scolastico “Michele Purrello” di San Gregorio di Catania, a cui sono state assegnate due borse di studio maschili e due femminili messe in palio dall’organizzazione.
In campo anche i giovani atleti della Fisdir, Riccardo Sciuto e Francesco Consoli, che si allenano nelle file del Tennis School “Monte Kà Tira” e hanno partecipato a un doppio appassionante con le teste di serie numero 1 e numero 2 del singolare maschile in corso, Gabriele Pennaforti e Gianmarco Ferrari, quest’ultimo vincitore del torneo disputato nella prima settimana di incontri.
Protagonista nel pomeriggio anche la tennista in carrozzina Beatrice Draghici, impegnata negli allenamenti con il tecnico della nazionale italiana in vista degli appuntamenti ufficiali a cui prenderà parte nella prossima stagione.
Intanto entra nel vivo anche la fase finale della seconda settimana di incontri, con un colpo di scena arrivato nei quarti di finale del singolare maschile che ha visto uscire proprio il numero 1 del tabellone, Gabriele Pennaforti, eliminato e battuto 4-6, 6-1, 6-3 dallo sloveno Ziga Sesko, che in semifinale se la vedrà con il russo Kirill Kivattsev, vittorioso in due set (7-5, 6-3) sul catanese Pietro Marino.
Semaforo verde per Gianmarco Ferrari, vincitore del torneo giocato nella prima settimana, che ha sconfitto 6-1, 6-1 Alessandro Battiston e troverà in semifinale il siracusano Sebastiano Cocola, che ha superato 6-3, 6-1 il polacco Alan Wazny.
La finale di doppio maschile in programma domani vedrà invece in campo la coppia formata da Alessandro Coccioli e Felipe Virgili Berini (che oggi hanno battuto 6-3, 6-0 Enrico Baldisserri e Lorenzo Ferri) e quella composta dal britannico Jeremy Gschwendtner (che hanno superato 6-4, 7-6 Gabriele Bombara e Fausto Tabacco).
IL PROGRAMMA DI SABATO 15 NOVEMBRE:
Semifinali singolare: Sesko-Kivattsev, Cocola-Ferrari
Finale doppio: Coccioli/Virgili Berini-Gschwendtner/Valle