Altri Sport
Tiro a volo: "Green Cup", nel Trap vincono Frasca e Caporuscio
20.07.2025 21:08 di Napoli Magazine

Doppia vittoria italiana nella gara di Trap, o fossa olimpica, della 'Green Cup', classica del tiro a volo svoltasi sulle pedane del Tav Umbriaverde di Massa Martana, alla quale hanno preso parte, suddivisi in varie categorie 3.145 partecipanti in rappresentanza di 42 nazioni. Nella gara maschile podio tutto azzurro e successo del poliziotto Erminio Frasca, finalista olimpico a Londra 2012, che in finale ha prevalso per un piattello 46-45, su Valerio Grazini. Al terzo posto un altro tiratore che fa parte della Nazionale, Daniele Resca con 35/40. Nella prova delle Ladies si è imposta Federica Caporuscio con 40/50, davanti alla francese Melanie Couzy (38/50) e all'altra azzurra Marialucia Palmitessa (32/40). Nel Paratrap successi del ceco Roman Telitcka nel PT1, di Fabrizio Cormons nel PT2 e di Mirko Cafaggi nel PT3. Sempre nella giornata di domenica c'è stato un incontro fra i rappresentanti del Paratrap e il presidente della Issf (federazione mondiale del tiro) Luciano Rossi in cui si è parlato della possibile futura inclusione di questa particolare disciplina (che ora passa sotto la tutela diretta della Issf) nel programma delle Paralimpiadi, a partire da Brisbane 20232. Sempre oggi la Issf ha ufficializzato che Roma ospiterà le finali della Coppa del Mondo 2026 di tiro a segno, negli impianti di Tor di Quinto, e di tiro a volo in una sede ancora da individuare ma che dovrebbe essere il Tav Roma di Valle Aniene, in via di Lunghezzina.

ULTIMISSIME ALTRI SPORT
TUTTE LE ULTIMISSIME
NOTIZIE SUCCESSIVE >>>
Tiro a volo: "Green Cup", nel Trap vincono Frasca e Caporuscio

di Napoli Magazine

20/07/2025 - 21:08

Doppia vittoria italiana nella gara di Trap, o fossa olimpica, della 'Green Cup', classica del tiro a volo svoltasi sulle pedane del Tav Umbriaverde di Massa Martana, alla quale hanno preso parte, suddivisi in varie categorie 3.145 partecipanti in rappresentanza di 42 nazioni. Nella gara maschile podio tutto azzurro e successo del poliziotto Erminio Frasca, finalista olimpico a Londra 2012, che in finale ha prevalso per un piattello 46-45, su Valerio Grazini. Al terzo posto un altro tiratore che fa parte della Nazionale, Daniele Resca con 35/40. Nella prova delle Ladies si è imposta Federica Caporuscio con 40/50, davanti alla francese Melanie Couzy (38/50) e all'altra azzurra Marialucia Palmitessa (32/40). Nel Paratrap successi del ceco Roman Telitcka nel PT1, di Fabrizio Cormons nel PT2 e di Mirko Cafaggi nel PT3. Sempre nella giornata di domenica c'è stato un incontro fra i rappresentanti del Paratrap e il presidente della Issf (federazione mondiale del tiro) Luciano Rossi in cui si è parlato della possibile futura inclusione di questa particolare disciplina (che ora passa sotto la tutela diretta della Issf) nel programma delle Paralimpiadi, a partire da Brisbane 20232. Sempre oggi la Issf ha ufficializzato che Roma ospiterà le finali della Coppa del Mondo 2026 di tiro a segno, negli impianti di Tor di Quinto, e di tiro a volo in una sede ancora da individuare ma che dovrebbe essere il Tav Roma di Valle Aniene, in via di Lunghezzina.