Un automobilista di 50 anni è morto lungo l'autostrada A18, in direzione Catania, dopo essere sceso dalla propria vettura per verificare una gomma forata. L'incidente è avvenuto circa 600 metri prima del casello di San Gregorio. L'uomo, residente a Siracusa, aveva già contattato il carro attrezzi e si trovava vicino all'auto ferma in corsia d'emergenza quando è stato travolto da una vettura in transito. I sanitari del 118 hanno tentato di rianimarlo, ma per il 50enne non c'è stato nulla da fare. La Polizia Stradale ha effettuato i rilievi per definire la dinamica dell'investimento, mentre il traffico ha registrato rallentamenti nel tratto interessato.
Secondo le prime ricostruzioni, l'uomo avrebbe forato uno pneumatico mentre percorreva il tratto autostradale in direzione Catania. Dopo essersi accostato in corsia di emergenza, avrebbe chiamato il carro attrezzi prima di scendere per verificare le condizioni della gomma. In quel momento, una vettura in transito lo ha investito, causando traumi rivelatisi immediatamente fatali. L'impatto è avvenuto in un punto rettilineo, poco prima dell'uscita per San Gregorio. Gli agenti stanno verificando la velocità del mezzo coinvolto e le distanze di sicurezza mantenute dall'automobilista investitore.
Sul posto sono intervenute rapidamente le squadre del 118, che hanno cercato di stabilizzare le condizioni del 50enne. Nonostante i tentativi di rianimazione, i sanitari hanno potuto soltanto constatare il decesso. Il tratto è stato messo in sicurezza per consentire le operazioni di soccorso e i rilievi, con la presenza di pattuglie della Polizia Stradale e del personale dell'ente gestore dell'A18.
Gli agenti della Polizia Stradale hanno avviato gli accertamenti per definire con precisione la dinamica. Oltre alla velocità del veicolo investitore, verranno analizzati i segni di frenata, la posizione della vettura del 50enne e le condizioni del tratto autostradale. Saranno ascoltati anche eventuali testimoni. In attesa delle conclusioni, non risultano ipotesi ufficiali sulle responsabilità.
L'incidente ha provocato rallentamenti lungo la carreggiata in direzione Catania, con code che si sono formate soprattutto nelle fasi iniziali delle operazioni di soccorso. La circolazione è tornata regolare dopo la rimozione del corpo e dei mezzi coinvolti. Non sono stati registrati ulteriori incidenti nel tratto.
L'episodio riporta l'attenzione sulle procedure da seguire quando si verifica un guasto in autostrada. Le norme raccomandano di accostare in corsia di emergenza, attivare le quattro frecce, indossare il giubbotto riflettente e allontanarsi dalla carreggiata restando dietro il guardrail, in attesa dei soccorsi. Le verifiche sul veicolo devono essere effettuate solo in condizioni di sicurezza e senza esporsi ai mezzi in transito.
di Napoli Magazine
16/11/2025 - 18:32
Un automobilista di 50 anni è morto lungo l'autostrada A18, in direzione Catania, dopo essere sceso dalla propria vettura per verificare una gomma forata. L'incidente è avvenuto circa 600 metri prima del casello di San Gregorio. L'uomo, residente a Siracusa, aveva già contattato il carro attrezzi e si trovava vicino all'auto ferma in corsia d'emergenza quando è stato travolto da una vettura in transito. I sanitari del 118 hanno tentato di rianimarlo, ma per il 50enne non c'è stato nulla da fare. La Polizia Stradale ha effettuato i rilievi per definire la dinamica dell'investimento, mentre il traffico ha registrato rallentamenti nel tratto interessato.
Secondo le prime ricostruzioni, l'uomo avrebbe forato uno pneumatico mentre percorreva il tratto autostradale in direzione Catania. Dopo essersi accostato in corsia di emergenza, avrebbe chiamato il carro attrezzi prima di scendere per verificare le condizioni della gomma. In quel momento, una vettura in transito lo ha investito, causando traumi rivelatisi immediatamente fatali. L'impatto è avvenuto in un punto rettilineo, poco prima dell'uscita per San Gregorio. Gli agenti stanno verificando la velocità del mezzo coinvolto e le distanze di sicurezza mantenute dall'automobilista investitore.
Sul posto sono intervenute rapidamente le squadre del 118, che hanno cercato di stabilizzare le condizioni del 50enne. Nonostante i tentativi di rianimazione, i sanitari hanno potuto soltanto constatare il decesso. Il tratto è stato messo in sicurezza per consentire le operazioni di soccorso e i rilievi, con la presenza di pattuglie della Polizia Stradale e del personale dell'ente gestore dell'A18.
Gli agenti della Polizia Stradale hanno avviato gli accertamenti per definire con precisione la dinamica. Oltre alla velocità del veicolo investitore, verranno analizzati i segni di frenata, la posizione della vettura del 50enne e le condizioni del tratto autostradale. Saranno ascoltati anche eventuali testimoni. In attesa delle conclusioni, non risultano ipotesi ufficiali sulle responsabilità.
L'incidente ha provocato rallentamenti lungo la carreggiata in direzione Catania, con code che si sono formate soprattutto nelle fasi iniziali delle operazioni di soccorso. La circolazione è tornata regolare dopo la rimozione del corpo e dei mezzi coinvolti. Non sono stati registrati ulteriori incidenti nel tratto.
L'episodio riporta l'attenzione sulle procedure da seguire quando si verifica un guasto in autostrada. Le norme raccomandano di accostare in corsia di emergenza, attivare le quattro frecce, indossare il giubbotto riflettente e allontanarsi dalla carreggiata restando dietro il guardrail, in attesa dei soccorsi. Le verifiche sul veicolo devono essere effettuate solo in condizioni di sicurezza e senza esporsi ai mezzi in transito.