Attualità
NEWS - Cani, gatti e pappagallini maltrattati a Torino, On. Brambilla: "Situazione indecorosa, ci costituiremo parte civile perchè venga applicata con rigore la Legge Brambilla"
20.07.2025 14:10 di Napoli Magazine

“Grazie alla Legge Brambilla, in vigore dal primo luglio, il tempo dell’impunità è finito. Tenere un animale in condizioni di abbandono, nella sporcizia e fra le proprie feci, è una forma grave di maltrattamento punita con una pena fino a due anni di reclusione e con una multa fino a 30mila euro. Denunceremo tutti coloro che, in tutta Italia, compiono questi atti ignobili e scellerati ai danni degli animali”. A dirlo l’on. Michela Vittoria Brambilla, presidente della Lega Italiana Difesa Animali e Ambiente e dell’Intergruppo parlamentare per i diritti degli animali, commentando la notizia - riportata da Corriere Torino - del blitz effettuato dal nucleo Cites dei carabinieri di Torino in un appartamento del quartiere di San Salviano dove decine di animali tra cui pappagalli di svariati colori, due tartarughe d’acqua, un drago barbuto, un cane e un gatto erano costretti a vivere tra immondizia, marciume ed erano privati anche di acqua e cibo.

“Grazie alle nuove norme della legge Brambilla tutti gli esemplari sono stati sequestrati e affidati in custodia giudiziale a strutture idonee: associazioni animaliste e centri veterinari, che li cureranno e cercheranno di trovare loro nuove famiglie che possano accoglierli. Ma non basta: quando ho scritto questa legge pensavo che la parte più difficile sarebbe stata farla approvare. Ma farla rispettare è pura missione: per farla valere sono davvero disposta a tutto. Vigilerò sul fatto che i colpevoli di questi terribili delitti vengano puniti severamente come previsto dalla mia nuova legge: per questo ci costituiremo parte civile e faremo in modo che venga attribuita a tutti la massima pena”.

ULTIMISSIME ATTUALITÀ
TUTTE LE ULTIMISSIME
NOTIZIE SUCCESSIVE >>>
NEWS - Cani, gatti e pappagallini maltrattati a Torino, On. Brambilla: "Situazione indecorosa, ci costituiremo parte civile perchè venga applicata con rigore la Legge Brambilla"

di Napoli Magazine

20/07/2025 - 14:10

“Grazie alla Legge Brambilla, in vigore dal primo luglio, il tempo dell’impunità è finito. Tenere un animale in condizioni di abbandono, nella sporcizia e fra le proprie feci, è una forma grave di maltrattamento punita con una pena fino a due anni di reclusione e con una multa fino a 30mila euro. Denunceremo tutti coloro che, in tutta Italia, compiono questi atti ignobili e scellerati ai danni degli animali”. A dirlo l’on. Michela Vittoria Brambilla, presidente della Lega Italiana Difesa Animali e Ambiente e dell’Intergruppo parlamentare per i diritti degli animali, commentando la notizia - riportata da Corriere Torino - del blitz effettuato dal nucleo Cites dei carabinieri di Torino in un appartamento del quartiere di San Salviano dove decine di animali tra cui pappagalli di svariati colori, due tartarughe d’acqua, un drago barbuto, un cane e un gatto erano costretti a vivere tra immondizia, marciume ed erano privati anche di acqua e cibo.

“Grazie alle nuove norme della legge Brambilla tutti gli esemplari sono stati sequestrati e affidati in custodia giudiziale a strutture idonee: associazioni animaliste e centri veterinari, che li cureranno e cercheranno di trovare loro nuove famiglie che possano accoglierli. Ma non basta: quando ho scritto questa legge pensavo che la parte più difficile sarebbe stata farla approvare. Ma farla rispettare è pura missione: per farla valere sono davvero disposta a tutto. Vigilerò sul fatto che i colpevoli di questi terribili delitti vengano puniti severamente come previsto dalla mia nuova legge: per questo ci costituiremo parte civile e faremo in modo che venga attribuita a tutti la massima pena”.