Calcio
IL PARERE - Ancona: "Monza, la partita col Napoli ha un sapore speciale, occhio al fattore emozionale”
18.04.2025 21:05 di Napoli Magazine

Nel corso di "Bordocampo – II Tempo", trasmissione in onda sulle frequenze di Radio Capri, è intervenuto il giornalista del Corriere dello Sport Adriano Ancona: “Il senso della conferenza di Nesta è ‘siamo retrocessi, facciamolo con dignità’. Dieci sconfitte in dodici partite, ma fosse solo quello, tutto l’anno è stato sciagurato per il Monza. I brianzoli hanno tolto 2 punti all’Inter capolista, la partita col Napoli ha comunque un sapore speciale. Il fattore emozionale gioca comunque un ruolo importante".

“Poi non si può perdere sempre, domani c’è la possibilità di recuperare un po’ di decenza. Le cessioni di gennaio sono state un segnale, poi c’era Bocchetti che ha fatto 3 punti in 7 partite, l’espressione di gioco vista a Roma contro la Lazio ha portato al suo esonero e al conseguente ritorno di Nesta. Quest’anno la luce si è spenta su tutto, tra il Monza di un anno fa e quello di quest’anno ci sono 30 punti di differenza, l’addio di Palladino non è stato gestito bene".

“Il dirigente bravo si vede bene quando non ci sono soldi a disposizione, vedere Sartori a Bologna che fa mercato dopo 2 cessioni importanti e quest’anno le cose stanno andando anche meglio. Oggi Nesta ha lasciato intendere che almeno contro le grandi la squadra non sente la responsabilità di fare risultato, può essere un punto a favore in vista della gara col Napoli. Probabile formazione? Domani non c’è Keita, ci sarà Caprari assieme a Mota, in difesa out D’Ambrosio, le scelte sono obbligate tranne che a centrocampo, dove c’è il rientro di Kyriakopoulos e quindi una discreta abbondanza, Akpa, Gagliardini, Bianco".

ULTIMISSIME CALCIO
TUTTE LE ULTIMISSIME
NOTIZIE SUCCESSIVE >>>
IL PARERE - Ancona: "Monza, la partita col Napoli ha un sapore speciale, occhio al fattore emozionale”

di Napoli Magazine

18/04/2025 - 21:05

Nel corso di "Bordocampo – II Tempo", trasmissione in onda sulle frequenze di Radio Capri, è intervenuto il giornalista del Corriere dello Sport Adriano Ancona: “Il senso della conferenza di Nesta è ‘siamo retrocessi, facciamolo con dignità’. Dieci sconfitte in dodici partite, ma fosse solo quello, tutto l’anno è stato sciagurato per il Monza. I brianzoli hanno tolto 2 punti all’Inter capolista, la partita col Napoli ha comunque un sapore speciale. Il fattore emozionale gioca comunque un ruolo importante".

“Poi non si può perdere sempre, domani c’è la possibilità di recuperare un po’ di decenza. Le cessioni di gennaio sono state un segnale, poi c’era Bocchetti che ha fatto 3 punti in 7 partite, l’espressione di gioco vista a Roma contro la Lazio ha portato al suo esonero e al conseguente ritorno di Nesta. Quest’anno la luce si è spenta su tutto, tra il Monza di un anno fa e quello di quest’anno ci sono 30 punti di differenza, l’addio di Palladino non è stato gestito bene".

“Il dirigente bravo si vede bene quando non ci sono soldi a disposizione, vedere Sartori a Bologna che fa mercato dopo 2 cessioni importanti e quest’anno le cose stanno andando anche meglio. Oggi Nesta ha lasciato intendere che almeno contro le grandi la squadra non sente la responsabilità di fare risultato, può essere un punto a favore in vista della gara col Napoli. Probabile formazione? Domani non c’è Keita, ci sarà Caprari assieme a Mota, in difesa out D’Ambrosio, le scelte sono obbligate tranne che a centrocampo, dove c’è il rientro di Kyriakopoulos e quindi una discreta abbondanza, Akpa, Gagliardini, Bianco".