Su Radio CRC, nel corso della trasmissione “A Pranzo con Chiariello”, è intervenuto lo scrittore Luigi Moncalvo: "Tutti i radioascoltatori devono scrivere una lettera presso la FCA indirizzata a John Elkann nella quale si chiede un significativo contributo a titolo di generosità e di liberalità visto che i suoi avvocati hanno detto che versare 183 milioni all’Agenzia delle Entrate non si tratta di omissione di responsabilità. Mi chiedo come un uomo che ha evaso il fisco, che ha fatto delle false donazioni da parte della nonna per fregare la mamma e ha messo nei guai il fratello Lapo e la sorella Ginevra, possa partecipare alla formazione di insegnanti e operatori sociali per iniziative di aggiornamento professionale e sviluppo delle competenze. John Elkann ha fatto fare il conto all’Agenzia delle entrate, li ha fatti controllare dai suoi avvocati e se li è fatti prestare dalle banche di Torino. Chissà quale sarà stato il tasso di interesse, sicuramente lo avrà pagato con il suo assegnino fornito dalle banche. La vergogna è che i salesiani si prestino a questo tipo di pratica e si lamentano che la gente diventa musulmana. Buffon e Barzagli modelli per la terza maglia? Non è corretto, non è onesto e non è serio. Non è giusto che chi ricopra incarichi istituzionali si presti ad attività con squadre della Serie A. Gattuso è legittimato a fare la pubblicità per le maglie del Milan. Buffon non doveva essere messo in quella posizione, ricordiamoci l’etica dell’ex portiere juventino e il suo comportamento con gli arbitri internazionali come nel caso di Madrid. Buffon non ha dato molti esempi di serenità e equilibrio ed è l’uomo ombra che è stato messo lì da Gravina per consigliare e fare da parafulmine a Gattuso. Adesso vedremo con quali risultati. Siamo curiosi di vedere se questa banda riuscirà a far qualificare l’Italia ai mondiali o se faremo la solita figura da cioccolatai. Il Presidente della Juventus, Gianluca Ferrero, è stato accusato di un reato di tipo penale e in veste di commercialista adesso sta patteggiando a causa del fatto che è presidente di una società di azioni. Darà adesso le dimissioni oppure no? Si metterà da parte oppure no? Ci sarà ancora un problema per il presidente della Juventus?".
di Napoli Magazine
11/09/2025 - 14:25
Su Radio CRC, nel corso della trasmissione “A Pranzo con Chiariello”, è intervenuto lo scrittore Luigi Moncalvo: "Tutti i radioascoltatori devono scrivere una lettera presso la FCA indirizzata a John Elkann nella quale si chiede un significativo contributo a titolo di generosità e di liberalità visto che i suoi avvocati hanno detto che versare 183 milioni all’Agenzia delle Entrate non si tratta di omissione di responsabilità. Mi chiedo come un uomo che ha evaso il fisco, che ha fatto delle false donazioni da parte della nonna per fregare la mamma e ha messo nei guai il fratello Lapo e la sorella Ginevra, possa partecipare alla formazione di insegnanti e operatori sociali per iniziative di aggiornamento professionale e sviluppo delle competenze. John Elkann ha fatto fare il conto all’Agenzia delle entrate, li ha fatti controllare dai suoi avvocati e se li è fatti prestare dalle banche di Torino. Chissà quale sarà stato il tasso di interesse, sicuramente lo avrà pagato con il suo assegnino fornito dalle banche. La vergogna è che i salesiani si prestino a questo tipo di pratica e si lamentano che la gente diventa musulmana. Buffon e Barzagli modelli per la terza maglia? Non è corretto, non è onesto e non è serio. Non è giusto che chi ricopra incarichi istituzionali si presti ad attività con squadre della Serie A. Gattuso è legittimato a fare la pubblicità per le maglie del Milan. Buffon non doveva essere messo in quella posizione, ricordiamoci l’etica dell’ex portiere juventino e il suo comportamento con gli arbitri internazionali come nel caso di Madrid. Buffon non ha dato molti esempi di serenità e equilibrio ed è l’uomo ombra che è stato messo lì da Gravina per consigliare e fare da parafulmine a Gattuso. Adesso vedremo con quali risultati. Siamo curiosi di vedere se questa banda riuscirà a far qualificare l’Italia ai mondiali o se faremo la solita figura da cioccolatai. Il Presidente della Juventus, Gianluca Ferrero, è stato accusato di un reato di tipo penale e in veste di commercialista adesso sta patteggiando a causa del fatto che è presidente di una società di azioni. Darà adesso le dimissioni oppure no? Si metterà da parte oppure no? Ci sarà ancora un problema per il presidente della Juventus?".