Cultura & Gossip
A NAPOLI - "Un Weekend tra Suoni e Colori", a Città della Scienza il weekend dell'8 e 9 novembre
04.11.2025 16:40 di Napoli Magazine
aA

Città della Scienza si prepara ad accogliere il pubblico per "Un Weekend tra Suoni e Colori", un evento speciale che si terrà sabato 8 e domenica 9 novembre 2025.

Questo fine settimana sarà interamente dedicato alla scoperta della scienza affascinante che si cela dietro ai fenomeni acustici e visivi. I visitatori avranno l'opportunità di immergersi in un programma ricco di laboratori e attività interattive, pensati per capire, sperimentare e divertirsi con la fisica che permea la nostra vita quotidiana.

Le attività sono state progettate per coinvolgere tutte le fasce d'età. Per i più piccoli, dai 3 ai 6 anni, è previsto l'interactive lab "I Colori della Natura". In questo laboratorio, i bambini scopriranno come, attraverso procedimenti chimici e fisici, sia possibile estrarre tinture naturali da elementi vegetali, che verranno poi utilizzate per la decorazione artistica di oggetti.

Per la fascia d'età successiva, dai 7 ai 10 anni, Città della Scienza propone "Lenti Magiche". Questo laboratorio dimostra che l'esperienza pratica è la miglior forma di conoscenza, guidando i partecipanti alla comprensione della teoria dei colori attraverso l'uso di "lenti" speciali create con semplice cartoncino e cellophane colorato.

Anche i preadolescenti troveranno un'attività su misura: "I Tamburi del Mare" è pensato per ragazzi dagli 11 ai 13 anni. Si tratta di un laboratorio che promette di trasportare i partecipanti direttamente su una spiaggia dei Caraibi, mostrando come basti davvero poco per esplorare la scienza dei suoni in modo divertente e inaspettato.

L'offerta del weekend include anche un imperdibile Science Show intitolato "Scienza a colori", adatto a tutti. Questo spettacolo è pensato per stupire il pubblico con un "effetto WOW" immergendolo in un vortice di esperimenti pazzi e coloratissimi, come lava lamp, inchiostri danzanti e gare di pigmenti.

L'avventura scientifica si rinnova, inoltre, con Corporea - un viaggio interattivo all'interno del corpo umano, la mostra Insetti & Co., per esplorare da vicino il mondo degli insetti; il Planetario con spettacoli immersivi per perdersi tra le stelle e i misteri dell'universo…e la novità: fino all’11 gennaio 2026 è visitabile la mostra Arachnida: il fascino segreto di ragni e scorpioni.

ULTIMISSIME CULTURA & GOSSIP
TUTTE LE ULTIMISSIME
NOTIZIE SUCCESSIVE >>>
A NAPOLI - "Un Weekend tra Suoni e Colori", a Città della Scienza il weekend dell'8 e 9 novembre

di Napoli Magazine

04/11/2025 - 16:40

Città della Scienza si prepara ad accogliere il pubblico per "Un Weekend tra Suoni e Colori", un evento speciale che si terrà sabato 8 e domenica 9 novembre 2025.

Questo fine settimana sarà interamente dedicato alla scoperta della scienza affascinante che si cela dietro ai fenomeni acustici e visivi. I visitatori avranno l'opportunità di immergersi in un programma ricco di laboratori e attività interattive, pensati per capire, sperimentare e divertirsi con la fisica che permea la nostra vita quotidiana.

Le attività sono state progettate per coinvolgere tutte le fasce d'età. Per i più piccoli, dai 3 ai 6 anni, è previsto l'interactive lab "I Colori della Natura". In questo laboratorio, i bambini scopriranno come, attraverso procedimenti chimici e fisici, sia possibile estrarre tinture naturali da elementi vegetali, che verranno poi utilizzate per la decorazione artistica di oggetti.

Per la fascia d'età successiva, dai 7 ai 10 anni, Città della Scienza propone "Lenti Magiche". Questo laboratorio dimostra che l'esperienza pratica è la miglior forma di conoscenza, guidando i partecipanti alla comprensione della teoria dei colori attraverso l'uso di "lenti" speciali create con semplice cartoncino e cellophane colorato.

Anche i preadolescenti troveranno un'attività su misura: "I Tamburi del Mare" è pensato per ragazzi dagli 11 ai 13 anni. Si tratta di un laboratorio che promette di trasportare i partecipanti direttamente su una spiaggia dei Caraibi, mostrando come basti davvero poco per esplorare la scienza dei suoni in modo divertente e inaspettato.

L'offerta del weekend include anche un imperdibile Science Show intitolato "Scienza a colori", adatto a tutti. Questo spettacolo è pensato per stupire il pubblico con un "effetto WOW" immergendolo in un vortice di esperimenti pazzi e coloratissimi, come lava lamp, inchiostri danzanti e gare di pigmenti.

L'avventura scientifica si rinnova, inoltre, con Corporea - un viaggio interattivo all'interno del corpo umano, la mostra Insetti & Co., per esplorare da vicino il mondo degli insetti; il Planetario con spettacoli immersivi per perdersi tra le stelle e i misteri dell'universo…e la novità: fino all’11 gennaio 2026 è visitabile la mostra Arachnida: il fascino segreto di ragni e scorpioni.