Cultura & Gossip
EVENTO - Premio Elsa Morante 2025, la giuria di Dacia Maraini annuncia i vincitori delle prime sezioni dedicate ai ragazzi
14.04.2025 16:49 di Napoli Magazine

Al via l’edizione 2025 del Premio Elsa Morante, quest’anno idealmente dedicato ai 40 anni dalla scomparsa di Elsa Morante. La giuria del prestigioso Premio, presieduta da Dacia Maraini e composta da: Marco CerboEnzo ColimoroLino GuancialeDavid MoranteTiuna NotarbartoloAntonio ParlatiAlfredo Rapetti Mogol, Fiorenza SarzaniniTeresa Triscari, ha decretato all'unanimità i tre libri vincitori delle sezioni del Premio Elsa Morante Ragazzi, che saranno letti, da migliaia di giovani lettori in Italia e nel mondo che costituiscono la rete del Morante. Si tratta di "Resisti cuore” (Mondadori) di Alessandro D’Avenia che vince il "Premio Elsa Morante Ragazzi – Il sapere", "Lucciole, squaletti e un po’ di pastina" (Salani) di Donatella Di Pietrantonio che vince il "Premio Elsa Morante Ragazzi - Narrativa" e "Sulla mia terra" (De Agostini) di Francesca Mannocchi che vince il "Premio Elsa Morante Ragazzi – La Storia”.

Circa diecimila ragazzi provenienti da tutto il mondo (tra gli altri dall’Albania, Francia, Stati Uniti, ecc,) potranno leggerli e scegliere il libro preferito che si aggiudicherà l’ulteriore Premio Elsa Morante Scuole.

Per i gruppi di lettura italiani e esteri è ancora possibile, fino alla fine di aprile, iscriversi a far parte di questa giuria, mandando una mail di adesione a associazionepremioelsamorante@gmail.com.

Mille ragazzi assisteranno dal vivo all’evento conclusivo che si terrà il 13 maggio presso l’Auditorium di Città della Scienza, a Napoli. Per tutti gli altri sarà possibile seguire le dirette sui canali facebook e instagram del Premio Elsa Morante.

L’evento, organizzato dall’Associazione Culturale Premio Elsa Morante è coordinato da Iki NotarbartoloGilda Notarbartolo ne dirige la comunicazione, Umberto Amicucci cura la veste grafica, e l’addetto stampa è Lisa Terranova.

ULTIMISSIME CULTURA & GOSSIP
TUTTE LE ULTIMISSIME
NOTIZIE SUCCESSIVE >>>
EVENTO - Premio Elsa Morante 2025, la giuria di Dacia Maraini annuncia i vincitori delle prime sezioni dedicate ai ragazzi

di Napoli Magazine

14/04/2025 - 16:49

Al via l’edizione 2025 del Premio Elsa Morante, quest’anno idealmente dedicato ai 40 anni dalla scomparsa di Elsa Morante. La giuria del prestigioso Premio, presieduta da Dacia Maraini e composta da: Marco CerboEnzo ColimoroLino GuancialeDavid MoranteTiuna NotarbartoloAntonio ParlatiAlfredo Rapetti Mogol, Fiorenza SarzaniniTeresa Triscari, ha decretato all'unanimità i tre libri vincitori delle sezioni del Premio Elsa Morante Ragazzi, che saranno letti, da migliaia di giovani lettori in Italia e nel mondo che costituiscono la rete del Morante. Si tratta di "Resisti cuore” (Mondadori) di Alessandro D’Avenia che vince il "Premio Elsa Morante Ragazzi – Il sapere", "Lucciole, squaletti e un po’ di pastina" (Salani) di Donatella Di Pietrantonio che vince il "Premio Elsa Morante Ragazzi - Narrativa" e "Sulla mia terra" (De Agostini) di Francesca Mannocchi che vince il "Premio Elsa Morante Ragazzi – La Storia”.

Circa diecimila ragazzi provenienti da tutto il mondo (tra gli altri dall’Albania, Francia, Stati Uniti, ecc,) potranno leggerli e scegliere il libro preferito che si aggiudicherà l’ulteriore Premio Elsa Morante Scuole.

Per i gruppi di lettura italiani e esteri è ancora possibile, fino alla fine di aprile, iscriversi a far parte di questa giuria, mandando una mail di adesione a associazionepremioelsamorante@gmail.com.

Mille ragazzi assisteranno dal vivo all’evento conclusivo che si terrà il 13 maggio presso l’Auditorium di Città della Scienza, a Napoli. Per tutti gli altri sarà possibile seguire le dirette sui canali facebook e instagram del Premio Elsa Morante.

L’evento, organizzato dall’Associazione Culturale Premio Elsa Morante è coordinato da Iki NotarbartoloGilda Notarbartolo ne dirige la comunicazione, Umberto Amicucci cura la veste grafica, e l’addetto stampa è Lisa Terranova.