Dal 15 novembre al 28 dicembre, nella Cappella Palatina della Reggia di Caserta torna il ciclo Classico> Romantico, a cura dell’Orchestra da Camera di Caserta diretta da Antonino Cascio. Il programma attraversa due secoli di musica, da Mozart a Haydn, da Mendelssohn a Cajkovskij, da Schubert a Webern, fino alla grazia di Cimarosa e Paisiello, in un dialogo tra equilibrio e passione lirica.
Solisti ospiti dell’Orchestra saranno interpreti di rilievo internazionale: Vaclav Petr, Premio Primavera di Praga e primo violoncello solista della Filarmonica Ceca; Mario Bruno, vincitore dei concorsi di Kobe, ARD e Genève; Federico Martino, Premio Cimarosa 2025; Simon Zhu, Premio Paganini 2023; Francesco Nicolosi, raffinato esponente della scuola pianistica napoletana.
Le anteprime ad Aversa, dal 14 novembre al 5 dicembre, anticipano gli appuntamenti alla Reggia, proseguendo il dialogo tra musica e luoghi d’arte del territorio da sempre una delle caratteristiche della Rassegna.
CLASSICO ROMANTICO
ANTEPRIMA
Venerdì 14 novembre 20.00
Aversa Chiesa di S. Pietro a Majella
(detta della Madonna di Casaluce)
Orchestra da Camera di Caserta
Antonino Cascio direttore
Vaclav Petr violoncello
Premio Primavera di Praga
Anton Webern
Langsamer Satz
Pyotr Ilyich Tchaikovsky
Variazioni su un tema Rococò op.33 per violoncello e orchestra
Wolfgang Amadeus Mozart
Sinfonia n.31 in re maggiore KV 297 / Pariser
CLASSICO ROMANTICO
Sabato 15 novembre 17.30
Reggia di Caserta Cappella Palatina
Orchestra da Camera di Caserta
Antonino Cascio direttore
Vaclav Petr violoncello
Premio Primavera di Praga
Anton Webern
Langsamer Satz
Pyotr Ilyich Tchaikovsky
Variazioni su un tema Rococò op.33 per violoncello e orchestra
Wolfgang Amadeus Mozart
Sinfonia n.31 in re maggiore KV 297 / Pariser
CLASSICO ROMANTICO
ANTEPRIMA / GALÀ CIMAROSA
Venerdì 28 novembre 20.00
Aversa Chiesa di S. Francesco
Orchestra da Camera di Caserta
Antonino Cascio direttore
Mario Bruno flauto
Premio Kobe International Flute Competition 2022
Premio Internationaler Musikwettbewerb der ARD 2022
Premio Concours de Geneve 2023
Federico Martino flauto
Premio Domenico Cimarosa 2025
Wolfgang Amadeus Mozart
Andante in do maggiore per flauto e orchestra KV 315 *
Concerto in re maggiore per flauto e orchestra KV 314 **
Domenico Cimarosa
Sinfonia Concertante in sol maggiore per due flauti e orchestra
* Federico Martino ** Mario Bruno
CLASSICO ROMANTICO
Sabato 29 novembre 17.30
Reggia di Caserta Cappella Palatina
Orchestra da Camera di Caserta
Antonino Cascio direttore
Mario Bruno flauto
Premio Kobe International Flute Competition 2022
Premio Internationaler Musikwettbewerb der ARD 2022
Premio Concours de Geneve 2023
Federico Martino flauto
Premio Domenico Cimarosa 2025
Wolfgang Amadeus Mozart
Andante in do maggiore per flauto e orchestra KV 315 *
Concerto in re maggiore per flauto e orchestra KV 314 **
Domenico Cimarosa
Sinfonia Concertante in sol maggiore per due flauti e orchestra
* Federico Martino ** Mario Bruno
CLASSICO ROMANTICO
ANTEPRIMA
Venerdì 05 dicembre 20.00
Aversa Chiesa di S. Francesco
Orchestra da Camera di Caserta
Antonino Cascio direttore
Simon Zhu violino
Premio Paganini 2023
Felix Mendelssohn Bartholdy
Concerto in mi minore per violino e orchestra op.64
Franz Schubert
Sinfonia n.6 in do maggiore D 589
CLASSICO ROMANTICO
Reggia di Caserta Cappella Palatina
Sabato 06 dicembre 17.30
Orchestra da Camera di Caserta
Antonino Cascio direttore
Simon Zhu violino
Premio Paganini 2023
Felix Mendelssohn Bartholdy
Concerto in mi minore per violino e orchestra op.64
Franz Schubert
Sinfonia n.6 in do maggiore D 589
CLASSICO ROMANTICO
CONCERTO PER UN GIORNO DI FESTA
Venerdì 26 dicembre 11.15
Reggia di Caserta Cappella Palatina
Orchestra da Camera di Caserta
Antonino Cascio direttore
Francesco Nicolosi pianoforte
Franz Schubert
Overture nello stile italiano D 590
Giovanni Paisiello
Concerto n.4 in sol minore per pianoforte e orchestra
Franz Joseph Haydn
Sinfonia n.100 in sol maggiore / Militare
Concerti alla Reggia di Caserta
I concerti sono inclusi nel costo ordinario del biglietto di ingresso o abbonamento al Sito fino a esaurimento posti. L’accesso alla Cappella Palatina per assistere al concerto è consentito 30 minuti prima dell’inizio del concerto. Il biglietto è acquistabile online su ticketone.it oppure in biglietteria in sede.
Stessa procedura è richiesta per gli aventi diritto alla gratuità, i quali, in biglietteria alla Reggia, o ticketone.it, devono selezionare GRATUITO ed esibire all’ingresso la documentazione comprovante il diritto all’ingresso gratuito.
Concerti ad Aversa
Ingresso libero
di Napoli Magazine
12/11/2025 - 09:47
Dal 15 novembre al 28 dicembre, nella Cappella Palatina della Reggia di Caserta torna il ciclo Classico> Romantico, a cura dell’Orchestra da Camera di Caserta diretta da Antonino Cascio. Il programma attraversa due secoli di musica, da Mozart a Haydn, da Mendelssohn a Cajkovskij, da Schubert a Webern, fino alla grazia di Cimarosa e Paisiello, in un dialogo tra equilibrio e passione lirica.
Solisti ospiti dell’Orchestra saranno interpreti di rilievo internazionale: Vaclav Petr, Premio Primavera di Praga e primo violoncello solista della Filarmonica Ceca; Mario Bruno, vincitore dei concorsi di Kobe, ARD e Genève; Federico Martino, Premio Cimarosa 2025; Simon Zhu, Premio Paganini 2023; Francesco Nicolosi, raffinato esponente della scuola pianistica napoletana.
Le anteprime ad Aversa, dal 14 novembre al 5 dicembre, anticipano gli appuntamenti alla Reggia, proseguendo il dialogo tra musica e luoghi d’arte del territorio da sempre una delle caratteristiche della Rassegna.
CLASSICO ROMANTICO
ANTEPRIMA
Venerdì 14 novembre 20.00
Aversa Chiesa di S. Pietro a Majella
(detta della Madonna di Casaluce)
Orchestra da Camera di Caserta
Antonino Cascio direttore
Vaclav Petr violoncello
Premio Primavera di Praga
Anton Webern
Langsamer Satz
Pyotr Ilyich Tchaikovsky
Variazioni su un tema Rococò op.33 per violoncello e orchestra
Wolfgang Amadeus Mozart
Sinfonia n.31 in re maggiore KV 297 / Pariser
CLASSICO ROMANTICO
Sabato 15 novembre 17.30
Reggia di Caserta Cappella Palatina
Orchestra da Camera di Caserta
Antonino Cascio direttore
Vaclav Petr violoncello
Premio Primavera di Praga
Anton Webern
Langsamer Satz
Pyotr Ilyich Tchaikovsky
Variazioni su un tema Rococò op.33 per violoncello e orchestra
Wolfgang Amadeus Mozart
Sinfonia n.31 in re maggiore KV 297 / Pariser
CLASSICO ROMANTICO
ANTEPRIMA / GALÀ CIMAROSA
Venerdì 28 novembre 20.00
Aversa Chiesa di S. Francesco
Orchestra da Camera di Caserta
Antonino Cascio direttore
Mario Bruno flauto
Premio Kobe International Flute Competition 2022
Premio Internationaler Musikwettbewerb der ARD 2022
Premio Concours de Geneve 2023
Federico Martino flauto
Premio Domenico Cimarosa 2025
Wolfgang Amadeus Mozart
Andante in do maggiore per flauto e orchestra KV 315 *
Concerto in re maggiore per flauto e orchestra KV 314 **
Domenico Cimarosa
Sinfonia Concertante in sol maggiore per due flauti e orchestra
* Federico Martino ** Mario Bruno
CLASSICO ROMANTICO
Sabato 29 novembre 17.30
Reggia di Caserta Cappella Palatina
Orchestra da Camera di Caserta
Antonino Cascio direttore
Mario Bruno flauto
Premio Kobe International Flute Competition 2022
Premio Internationaler Musikwettbewerb der ARD 2022
Premio Concours de Geneve 2023
Federico Martino flauto
Premio Domenico Cimarosa 2025
Wolfgang Amadeus Mozart
Andante in do maggiore per flauto e orchestra KV 315 *
Concerto in re maggiore per flauto e orchestra KV 314 **
Domenico Cimarosa
Sinfonia Concertante in sol maggiore per due flauti e orchestra
* Federico Martino ** Mario Bruno
CLASSICO ROMANTICO
ANTEPRIMA
Venerdì 05 dicembre 20.00
Aversa Chiesa di S. Francesco
Orchestra da Camera di Caserta
Antonino Cascio direttore
Simon Zhu violino
Premio Paganini 2023
Felix Mendelssohn Bartholdy
Concerto in mi minore per violino e orchestra op.64
Franz Schubert
Sinfonia n.6 in do maggiore D 589
CLASSICO ROMANTICO
Reggia di Caserta Cappella Palatina
Sabato 06 dicembre 17.30
Orchestra da Camera di Caserta
Antonino Cascio direttore
Simon Zhu violino
Premio Paganini 2023
Felix Mendelssohn Bartholdy
Concerto in mi minore per violino e orchestra op.64
Franz Schubert
Sinfonia n.6 in do maggiore D 589
CLASSICO ROMANTICO
CONCERTO PER UN GIORNO DI FESTA
Venerdì 26 dicembre 11.15
Reggia di Caserta Cappella Palatina
Orchestra da Camera di Caserta
Antonino Cascio direttore
Francesco Nicolosi pianoforte
Franz Schubert
Overture nello stile italiano D 590
Giovanni Paisiello
Concerto n.4 in sol minore per pianoforte e orchestra
Franz Joseph Haydn
Sinfonia n.100 in sol maggiore / Militare
Concerti alla Reggia di Caserta
I concerti sono inclusi nel costo ordinario del biglietto di ingresso o abbonamento al Sito fino a esaurimento posti. L’accesso alla Cappella Palatina per assistere al concerto è consentito 30 minuti prima dell’inizio del concerto. Il biglietto è acquistabile online su ticketone.it oppure in biglietteria in sede.
Stessa procedura è richiesta per gli aventi diritto alla gratuità, i quali, in biglietteria alla Reggia, o ticketone.it, devono selezionare GRATUITO ed esibire all’ingresso la documentazione comprovante il diritto all’ingresso gratuito.
Concerti ad Aversa
Ingresso libero