In un’epoca dominata dal true crime e dalle serie TV, distinguere la realtà investigativa dalla finzione mediatica è diventato fondamentale. Nasce con questo obiettivo "OBSCURA 06 - FORENSIC" , un nuovo e rigoroso manuale che prosegue la fortunata serie della rivista omonima, edito da I Quaderni del Bardo Edizioni di Stefano Donno e curato da Mirco Turco.
Il volume, unico nel suo genere, raccoglie i contributi scientifici e formativi elaborati al termine del Master Annuale in Criminalistica Forense svoltosi a Lecce. L'opera si rivolge non solo agli addetti ai lavori – Avvocati, Forze dell'Ordine e investigatori – ma anche a studenti e al crescente pubblico di appassionati che desiderano una comprensione autentica della materia.
"FORENSIC" offre un percorso analitico che spazia dalle tecniche investigative classiche e l'analisi della scena del crimine, fino ad addentrarsi in territori specialistici di grande attualità. Il libro dedica capitoli approfonditi all'analisi psicologica dell'interrogatorio , alla prossemica in aula di tribunale e all'affascinante "arte della menzogna grafologica" , svelando come la perizia sulla scrittura possa smascherare falsificazioni e dissimulazioni.
Il manuale si distingue per la capacità di connettere la tecnica forense alle emergenze sociali. Vengono infatti affrontati con lucidità temi complessi come il trattamento del minore imputato , la psicologia della devianza giovanile , la prospettiva della persona tossicodipendente e il dramma della migrazione legata alla tratta e allo sfruttamento della prostituzione.
"Il crimine, nella sua eterna mutevolezza, si palesa sotto forme sempre nuove", scrive il curatore Mirco Turco nella prefazione . "Questo manuale si erge come una guida scaltra ed esperta tra i grigi labirinti della scienza forense... un percorso che non è solo fatto di prove tangibili e indizi raccolti, ma anche di psicologia, grafologia e tecnologia, dove la ricerca della verità si trasforma in un esercizio progressivo e raffinato di ragionamento e interpretazione."
Nato da un’idea editoriale di Giuseppe Lodeserto , il volume raccoglie i contributi di giovani studiosi laureati in materie umanistiche , i cui elaborati sono stati verificati dai tutor delle rispettive materie. Ecco chi ha contribuito al volume: Chiara Affinito, Nicoletta Chirivì, Pietro D’Auria, Silvia De Nuzzo, Giada Galasso, Laura Luciano, Dalila Mazzeo, Giovanna Musso, Roberto Pezzuto, Daphne Pucci, Michela Spedicato, Paola Turi
"FORENSIC" è disponibile sul sito della casa editrice.

di Napoli Magazine
05/11/2025 - 14:26
In un’epoca dominata dal true crime e dalle serie TV, distinguere la realtà investigativa dalla finzione mediatica è diventato fondamentale. Nasce con questo obiettivo "OBSCURA 06 - FORENSIC" , un nuovo e rigoroso manuale che prosegue la fortunata serie della rivista omonima, edito da I Quaderni del Bardo Edizioni di Stefano Donno e curato da Mirco Turco.
Il volume, unico nel suo genere, raccoglie i contributi scientifici e formativi elaborati al termine del Master Annuale in Criminalistica Forense svoltosi a Lecce. L'opera si rivolge non solo agli addetti ai lavori – Avvocati, Forze dell'Ordine e investigatori – ma anche a studenti e al crescente pubblico di appassionati che desiderano una comprensione autentica della materia.
"FORENSIC" offre un percorso analitico che spazia dalle tecniche investigative classiche e l'analisi della scena del crimine, fino ad addentrarsi in territori specialistici di grande attualità. Il libro dedica capitoli approfonditi all'analisi psicologica dell'interrogatorio , alla prossemica in aula di tribunale e all'affascinante "arte della menzogna grafologica" , svelando come la perizia sulla scrittura possa smascherare falsificazioni e dissimulazioni.
Il manuale si distingue per la capacità di connettere la tecnica forense alle emergenze sociali. Vengono infatti affrontati con lucidità temi complessi come il trattamento del minore imputato , la psicologia della devianza giovanile , la prospettiva della persona tossicodipendente e il dramma della migrazione legata alla tratta e allo sfruttamento della prostituzione.
"Il crimine, nella sua eterna mutevolezza, si palesa sotto forme sempre nuove", scrive il curatore Mirco Turco nella prefazione . "Questo manuale si erge come una guida scaltra ed esperta tra i grigi labirinti della scienza forense... un percorso che non è solo fatto di prove tangibili e indizi raccolti, ma anche di psicologia, grafologia e tecnologia, dove la ricerca della verità si trasforma in un esercizio progressivo e raffinato di ragionamento e interpretazione."
Nato da un’idea editoriale di Giuseppe Lodeserto , il volume raccoglie i contributi di giovani studiosi laureati in materie umanistiche , i cui elaborati sono stati verificati dai tutor delle rispettive materie. Ecco chi ha contribuito al volume: Chiara Affinito, Nicoletta Chirivì, Pietro D’Auria, Silvia De Nuzzo, Giada Galasso, Laura Luciano, Dalila Mazzeo, Giovanna Musso, Roberto Pezzuto, Daphne Pucci, Michela Spedicato, Paola Turi
"FORENSIC" è disponibile sul sito della casa editrice.
