Sabato 15 novembre alle ore 20.00, al Teatro Civico 14 di Casagiove è in programma Hybrids, un appuntamento, in data unica, con la musica elettronica d’autore di e con Paky Di Maio. L’evento offrirà al pubblico un’esperienza sonora intensa e immersiva, costruita attraverso una narrazione musicale che sfugge a ogni etichetta. In questo live, Di Maio porta in scena la sua continua ricerca espressiva e sperimentale, muovendosi tra le molteplici identità della musica elettronica contemporanea e del sound design. Un incontro tra tecnologia, arte e introspezione, in cui la performance diventa un territorio di confine tra il visibile e l’invisibile, tra il suono e il silenzio. Il costo del biglietto è di 10,00 euro ed è acquistabile online su www.teatrocivico14.it.
Hybrids è un viaggio nel cuore della ricerca sonora di un artista che ha fatto della contaminazione la propria cifra stilistica. Un live elettronico che si configura come un flusso di coscienza, dove i frammenti di una vita interamente dedicata alla musica si intrecciano e si dissolvono, generando nuove forme di ascolto e percezione. L’ibridazione è la chiave di questo progetto: una fusione di elementi provenienti dalla musica alternativa, dalla sperimentazione elettronica e dal mondo delle colonne sonore. In scena, Di Maio plasma il suono come una materia viva, manipolandolo in tempo reale, costruendo paesaggi sonori che raccontano di ossessioni, intuizioni e momenti di pura ispirazione. Hybrids diventa così un manifesto artistico, una riflessione sulla tensione costante tra ordine e caos, tra armonia e distorsione, tra impulso creativo e ricerca razionale.
Paky Di Maio è un compositore polistrumentista, sound designer e produttore italiano. Esperto di sintesi e sperimentazione sonora, realizza colonne sonore per cinema, teatro, installazioni multimediali e diversi media. La sua musica, sempre ibrida e in evoluzione, gli è valsa riconoscimenti internazionali: nel 2022 ha ricevuto una nomination agli Hollywood Music In Media Awards e nello stesso anno è rientrato nelle Possibilities per la nomination agli Academy Awards 2023 nella categoria “Best Original Song” per il documentario We Are Art. È co-fondatore del progetto Electroshock Therapy (EST), tre volte finalista alla Biennale di Venezia nel 2022, 2023 e 2024. Nel 2025 ottiene il Premio Mulino Fenicio del Festival Teatrale di Borgio Verezzi per la scenografia sonora/progetto sonoro dello spettacolo Moby Dick di e con Alessandro Preziosi.
di Napoli Magazine
12/11/2025 - 09:37
Sabato 15 novembre alle ore 20.00, al Teatro Civico 14 di Casagiove è in programma Hybrids, un appuntamento, in data unica, con la musica elettronica d’autore di e con Paky Di Maio. L’evento offrirà al pubblico un’esperienza sonora intensa e immersiva, costruita attraverso una narrazione musicale che sfugge a ogni etichetta. In questo live, Di Maio porta in scena la sua continua ricerca espressiva e sperimentale, muovendosi tra le molteplici identità della musica elettronica contemporanea e del sound design. Un incontro tra tecnologia, arte e introspezione, in cui la performance diventa un territorio di confine tra il visibile e l’invisibile, tra il suono e il silenzio. Il costo del biglietto è di 10,00 euro ed è acquistabile online su www.teatrocivico14.it.
Hybrids è un viaggio nel cuore della ricerca sonora di un artista che ha fatto della contaminazione la propria cifra stilistica. Un live elettronico che si configura come un flusso di coscienza, dove i frammenti di una vita interamente dedicata alla musica si intrecciano e si dissolvono, generando nuove forme di ascolto e percezione. L’ibridazione è la chiave di questo progetto: una fusione di elementi provenienti dalla musica alternativa, dalla sperimentazione elettronica e dal mondo delle colonne sonore. In scena, Di Maio plasma il suono come una materia viva, manipolandolo in tempo reale, costruendo paesaggi sonori che raccontano di ossessioni, intuizioni e momenti di pura ispirazione. Hybrids diventa così un manifesto artistico, una riflessione sulla tensione costante tra ordine e caos, tra armonia e distorsione, tra impulso creativo e ricerca razionale.
Paky Di Maio è un compositore polistrumentista, sound designer e produttore italiano. Esperto di sintesi e sperimentazione sonora, realizza colonne sonore per cinema, teatro, installazioni multimediali e diversi media. La sua musica, sempre ibrida e in evoluzione, gli è valsa riconoscimenti internazionali: nel 2022 ha ricevuto una nomination agli Hollywood Music In Media Awards e nello stesso anno è rientrato nelle Possibilities per la nomination agli Academy Awards 2023 nella categoria “Best Original Song” per il documentario We Are Art. È co-fondatore del progetto Electroshock Therapy (EST), tre volte finalista alla Biennale di Venezia nel 2022, 2023 e 2024. Nel 2025 ottiene il Premio Mulino Fenicio del Festival Teatrale di Borgio Verezzi per la scenografia sonora/progetto sonoro dello spettacolo Moby Dick di e con Alessandro Preziosi.