In Evidenza
MEDIASET - Napoli, obbligatorio vincere contro l'Empoli per bloccare la fuga dell'Inter capolista
14.04.2025 08:55 di Napoli Magazine Fonte: Sport Mediaset

Il Monday Night della trentaduesima giornata di Serie A va in scena al Maradona di Napoli: i partenopei ospitano l’Empoli, in uno dei più classici testacoda di fine stagione. La squadra di Conte deve vincere per tornare a -3 dall’Inter capolista, quella di D’Aversa uscirebbe dalla zona retrocessione con i tre punti. I campani devono fare a meno di Buongiorno, Di Lorenzo e Anguissa, spazio a Colombo in attacco per gli ospiti.

Ambizioni diverse, obiettivi diversi, ma per Napoli ed Empoli i tre punti nella trentaduesima di Serie A sono d’obbligo. La seconda sfida la penultima in classifica, ma guai a sottovalutare l’impegno. Se Antonio Conte vuole tornare a -3 dall’Inter capolista deve battere la squadra di D’Aversa al Maradona, con il ricordo ben stampato in mente del successo toscano nel Novembre 2023 targato Kovalenko al 91’. Per riaprire i discorsi Scudetto e non lasciar scappare via i nerazzurri il tecnico ex Tottenham si dovrebbe affidare ancora al 4-3-3, con il tridente Politano-Lukaku-Neres in attacco. A centrocampo spazio a Gilmour con Anguissa squalificato, insieme ai soliti McTominay e Lobotka. Qualche cambio forzato anche in difesa: con Buongiorno infortunato e Di Lorenzo squalificato troveranno minuti Juan Jesus e Mazzocchi, insieme a Rrahmani, Olivera e Meret.

Anche per l’Empoli l’occasione è ghiotta: al netto della difficoltà della sfida, in caso di successo i toscani scavalcherebbero Venezia e Lecce, salendo al diciassettesimo posto e tenendosi alle spalle (anche se di un punto) la zona retrocessione. Scelte quasi obbligate per D’Aversa, con la lista indisponibili che ha aggiunto anche Kouamé alla sua collezione: l’ex Fiorentina si unisce a Ismajli, Haas, Pellegri, Zukrowski, Anjorin, Silvestri e Sazonov. Ecco che allora in attacco potrebbe tornare titolare Lorenzo Colombo, supportato da Esposito e Cacace. Nella linea a quattro di centrocampo Henderson e Grassi al centro, con Gyasi e Pezzella sulle fasce. Dietro confermati Goglichidze, Marianucci e Viti, con Vasquez a difendere i pali della porta degli ospiti.

ULTIMISSIME IN EVIDENZA
TUTTE LE ULTIMISSIME
NOTIZIE SUCCESSIVE >>>
MEDIASET - Napoli, obbligatorio vincere contro l'Empoli per bloccare la fuga dell'Inter capolista

di Napoli Magazine

14/04/2025 - 08:55

Il Monday Night della trentaduesima giornata di Serie A va in scena al Maradona di Napoli: i partenopei ospitano l’Empoli, in uno dei più classici testacoda di fine stagione. La squadra di Conte deve vincere per tornare a -3 dall’Inter capolista, quella di D’Aversa uscirebbe dalla zona retrocessione con i tre punti. I campani devono fare a meno di Buongiorno, Di Lorenzo e Anguissa, spazio a Colombo in attacco per gli ospiti.

Ambizioni diverse, obiettivi diversi, ma per Napoli ed Empoli i tre punti nella trentaduesima di Serie A sono d’obbligo. La seconda sfida la penultima in classifica, ma guai a sottovalutare l’impegno. Se Antonio Conte vuole tornare a -3 dall’Inter capolista deve battere la squadra di D’Aversa al Maradona, con il ricordo ben stampato in mente del successo toscano nel Novembre 2023 targato Kovalenko al 91’. Per riaprire i discorsi Scudetto e non lasciar scappare via i nerazzurri il tecnico ex Tottenham si dovrebbe affidare ancora al 4-3-3, con il tridente Politano-Lukaku-Neres in attacco. A centrocampo spazio a Gilmour con Anguissa squalificato, insieme ai soliti McTominay e Lobotka. Qualche cambio forzato anche in difesa: con Buongiorno infortunato e Di Lorenzo squalificato troveranno minuti Juan Jesus e Mazzocchi, insieme a Rrahmani, Olivera e Meret.

Anche per l’Empoli l’occasione è ghiotta: al netto della difficoltà della sfida, in caso di successo i toscani scavalcherebbero Venezia e Lecce, salendo al diciassettesimo posto e tenendosi alle spalle (anche se di un punto) la zona retrocessione. Scelte quasi obbligate per D’Aversa, con la lista indisponibili che ha aggiunto anche Kouamé alla sua collezione: l’ex Fiorentina si unisce a Ismajli, Haas, Pellegri, Zukrowski, Anjorin, Silvestri e Sazonov. Ecco che allora in attacco potrebbe tornare titolare Lorenzo Colombo, supportato da Esposito e Cacace. Nella linea a quattro di centrocampo Henderson e Grassi al centro, con Gyasi e Pezzella sulle fasce. Dietro confermati Goglichidze, Marianucci e Viti, con Vasquez a difendere i pali della porta degli ospiti.

Fonte: Sport Mediaset