NAPOLI - È fatta? Calmi. Bisogna rimanere calmi. Non si può negare, è ovvio, che ora sia il Napoli ad avere le maggiori possibilità di cucirsi di nuovo - a distanza di un solo anno - lo scudetto sulle magliette. E questa è una considerazione che non dipende tanto dal calendario favorevole e dal fatto di avere tre punti di vantaggio a sole quattro giornate dalla fine del campionato. La verità è che l’Inter non ce la fa più. Lo si vede a un miglio di distanza che la squadra di Simone Inzaghi è cotta, atleticamente svuotata. I segnali che si erano già percepiti nelle ultime settimane, quando i nerazzurri avevano sempre affrontato i secondi tempi delle partite con il fiatone, sono diventati sempre più evidenti. E gli impegni di Champions (due partite in una settimana con il Barcellona) non fanno altro che aggravare la situazione. Pensate che domani l’antagonista del Napoli di questo finale di stagione dovrà affrontare i terribili blaugrana in Spagna, sobbarcarsi poi il sempre stancante viaggio di ritorno e la domenica successiva misurarsi con il Verona. A metà della prossima settimana è in programma un nuovo scontro con il Barcellona e la domenica successiva una nuova trasferta a Torino per sfidare i granata di Vanoli. Insomma un tour de force che metterebbe in difficoltà chiunque, figuriamoci una squadra boccheggiante che è ormai cronicamente in riserva, senza più un goccio di benzina nel serbatoio. E il Napoli? L’impegno di sabato a Lecce è sicuramente il più delicato. Ma gli azzurri andranno in Salerno sapendo di poter contare non su un solo risultato (la vittoria), bensì su due (andrebbe bene anche un pareggio). Un problema potrebbe essere rappresentato dai continui infortuni che stanno perseguitando la squadra. Ma nonostante la sorte avversa, Conte ha dimostrato di riuscire a trovare sempre la soluzione giusta per mettere in campo una squadra capace di dare garanzie. Dunque il Napoli affronterà i pugliesi con animo sereno, ben conscio delle proprie possibilità e sapendo anche che in caso di vittoria, le speranze di contro sorpasso per l’Inter - anche ammesso che sconfigga il Verona - si ridurrebbero davvero al lumicino. Non resta dunque che aspettare con fiducia e con l’animo pieno di speranza.
Mario Zaccaria
Napoli Magazine
Riproduzione del testo consentita previa citazione della fonte: www.napolimagazine.com
di Napoli Magazine
29/04/2025 - 23:00
NAPOLI - È fatta? Calmi. Bisogna rimanere calmi. Non si può negare, è ovvio, che ora sia il Napoli ad avere le maggiori possibilità di cucirsi di nuovo - a distanza di un solo anno - lo scudetto sulle magliette. E questa è una considerazione che non dipende tanto dal calendario favorevole e dal fatto di avere tre punti di vantaggio a sole quattro giornate dalla fine del campionato. La verità è che l’Inter non ce la fa più. Lo si vede a un miglio di distanza che la squadra di Simone Inzaghi è cotta, atleticamente svuotata. I segnali che si erano già percepiti nelle ultime settimane, quando i nerazzurri avevano sempre affrontato i secondi tempi delle partite con il fiatone, sono diventati sempre più evidenti. E gli impegni di Champions (due partite in una settimana con il Barcellona) non fanno altro che aggravare la situazione. Pensate che domani l’antagonista del Napoli di questo finale di stagione dovrà affrontare i terribili blaugrana in Spagna, sobbarcarsi poi il sempre stancante viaggio di ritorno e la domenica successiva misurarsi con il Verona. A metà della prossima settimana è in programma un nuovo scontro con il Barcellona e la domenica successiva una nuova trasferta a Torino per sfidare i granata di Vanoli. Insomma un tour de force che metterebbe in difficoltà chiunque, figuriamoci una squadra boccheggiante che è ormai cronicamente in riserva, senza più un goccio di benzina nel serbatoio. E il Napoli? L’impegno di sabato a Lecce è sicuramente il più delicato. Ma gli azzurri andranno in Salerno sapendo di poter contare non su un solo risultato (la vittoria), bensì su due (andrebbe bene anche un pareggio). Un problema potrebbe essere rappresentato dai continui infortuni che stanno perseguitando la squadra. Ma nonostante la sorte avversa, Conte ha dimostrato di riuscire a trovare sempre la soluzione giusta per mettere in campo una squadra capace di dare garanzie. Dunque il Napoli affronterà i pugliesi con animo sereno, ben conscio delle proprie possibilità e sapendo anche che in caso di vittoria, le speranze di contro sorpasso per l’Inter - anche ammesso che sconfigga il Verona - si ridurrebbero davvero al lumicino. Non resta dunque che aspettare con fiducia e con l’animo pieno di speranza.
Mario Zaccaria
Napoli Magazine
Riproduzione del testo consentita previa citazione della fonte: www.napolimagazine.com