Altri Sport
EVENTO - A Formia, Gaeta, Itri e Ventotene i 'Giochi del Mare' 2025
18.09.2025 15:41 di Napoli Magazine
aA

Tra il 24 e il 28 settembre Formia, Gaeta, Itri e Ventotene saranno "invase" da atleti e studenti che prenderanno parte ai Giochi del Mare, realizzati con il sostegno della Regione Lazio, della Camera di Commercio di Frosinone e Latina, dei quattro comuni interessati ed avranno la collaborazione diretta di Coni Lazio, Croce Rossa Italiana, Guardia Costiera con la partnership della Rai. Tutto ciò organizzato dalla Federazione Italiana Pesca Sportiva e Attività Subacquee (FIPSAS), che farà da capofila verso diverse Federazioni Sportive Nazionali. L'apertura della manifestazione sarà a Ventotene dove tre atleti paralimpici (Alessandro Cianfoni, Ilenia Colanero e Fabrizio Pagani, freschi medagliati ai recentissimi World Games di Chengdu, in Cina) faranno altrettanti tentativi di record del mondo in apnea e, nel frattempo, sulla spiaggia di Serapo (Gaeta) arriveranno i primi studenti per prendere parte al format "La ricerca del talento": oltre 15 stazioni di sport differenti per provare ogni disciplina (dal beach volley alla pesistica, dal tennistavolo alla pesca per arrivare alla vela, il taekwondo, l'hockey, le bocce e la scherma). Ad Itri, invece, il primo giorno di gare vedrà protagonista l'orienteering che animerà - mappandolo, ed è una "prima volta" - lo storico borgo.

ULTIMISSIME ALTRI SPORT
TUTTE LE ULTIMISSIME
NOTIZIE SUCCESSIVE >>>
EVENTO - A Formia, Gaeta, Itri e Ventotene i 'Giochi del Mare' 2025

di Napoli Magazine

18/09/2025 - 15:41

Tra il 24 e il 28 settembre Formia, Gaeta, Itri e Ventotene saranno "invase" da atleti e studenti che prenderanno parte ai Giochi del Mare, realizzati con il sostegno della Regione Lazio, della Camera di Commercio di Frosinone e Latina, dei quattro comuni interessati ed avranno la collaborazione diretta di Coni Lazio, Croce Rossa Italiana, Guardia Costiera con la partnership della Rai. Tutto ciò organizzato dalla Federazione Italiana Pesca Sportiva e Attività Subacquee (FIPSAS), che farà da capofila verso diverse Federazioni Sportive Nazionali. L'apertura della manifestazione sarà a Ventotene dove tre atleti paralimpici (Alessandro Cianfoni, Ilenia Colanero e Fabrizio Pagani, freschi medagliati ai recentissimi World Games di Chengdu, in Cina) faranno altrettanti tentativi di record del mondo in apnea e, nel frattempo, sulla spiaggia di Serapo (Gaeta) arriveranno i primi studenti per prendere parte al format "La ricerca del talento": oltre 15 stazioni di sport differenti per provare ogni disciplina (dal beach volley alla pesistica, dal tennistavolo alla pesca per arrivare alla vela, il taekwondo, l'hockey, le bocce e la scherma). Ad Itri, invece, il primo giorno di gare vedrà protagonista l'orienteering che animerà - mappandolo, ed è una "prima volta" - lo storico borgo.