Si terrà a Casalecchio di Reno (BO), presso l’avveniristico centro di arrampicata Level 24, l’esordio della Coppa Europa Giovanile Lead, nel weekend del 19-20 luglio.
Il circuito di Youth European Cup Lead è composto di 3 tappe: oltre alla prova bolognese si terrà una tappa a Imst il 13-14 settembre e una a Tolosa il 31 ottobre-2 novembre.
Faranno parte della categoria U19 maschile 48 atleti, di cui 6 italiani: il teatino Francesco Marchionni, il fiorentino Giovanni Bagnoli, che l’anno scorso in Coppa Europa Giovanile a Ostermundigen conquistò l’argento, i romani Francesco Capoferro e Simone Belardinelli, il bolzanino Fritz Engele e il torinese Gianluca Vighetti, reduce dalla duplice esperienza di Coppa del Mondo, a Innsbruck e Chamonix.
Nel comparto femminile saranno 43 le atlete presenti in gara, tra cui la vipitenese Matilda Liù Moar, Campionessa Italiana Giovanile; la romana Elena Brunetti, bronzo al Campionato Italiano Giovanile; la torinese Margherita Pernigotti, la bresciana Martina Rusconi e la bergamasca Chiara Pesenti Gritti, alla loro prima esperienza internazionale; la vicentina Emma Crosara e la brissinese Bettina Dorfmann.
Nella categoria U17 maschile competeranno 66 atleti, di cui 7 azzurri: il padovano Leonardo Donola e il pordenonese Andrea Ludovico Chelleris, rispettivamente Campione e vice Campione Italiano Giovanile, il torinese Gabriele Fisanotti, il genovese Alessandro Sofia, detentore della Coppa Italia assoluta, il veronese Pietro Franzoni, bronzo al Campionato Italiano Giovanile, il bergamasco Andrea Locatelli e il bresciano Michele Scarlatti, rispettivamente argento e bronzo in Coppa Italia assoluta.
Saranno invece 71 le scalatrici in competizione, fra cui 7 italiane: la veneziana Giorgia Zanetti, vincitrice della Coppa Italia assoluta, la veronese Emma Gregorotti e la bresciana Carolina Gradaschi, rispettivamente argento e bronzo al Campionato Italiano Giovanile, la torinese Maia Marinescu e la genovese Rita Bruni, rispettivamente argento e bronzo in Coppa Italia assoluta, la trentina Sofia Brenna, Campionessa Italiana Giovanile, e la romana Rebecca Belardinelli.
Il programma di gara è così organizzato: sabato 19 luglio alle ore 9.00 partiranno le qualifiche U17 e alle ore 16.15 le qualifiche U19. Domenica 20 luglio alle ore 11.00 si disputeranno le finali U17 e alle ore 15.00 le finali U19.
L’accesso al pubblico è libero e gratuito per tutte le fasi di gara. Per chi non potrà assistere dal vivo alla competizione sarà comunque possibile seguire le finali in diretta streaming sull'apposito canale di Sportface (https://tv.sportface.it) o tramite l’App.
Forza azzurri, fino all'ultima presa!
di Napoli Magazine
17/07/2025 - 11:12
Si terrà a Casalecchio di Reno (BO), presso l’avveniristico centro di arrampicata Level 24, l’esordio della Coppa Europa Giovanile Lead, nel weekend del 19-20 luglio.
Il circuito di Youth European Cup Lead è composto di 3 tappe: oltre alla prova bolognese si terrà una tappa a Imst il 13-14 settembre e una a Tolosa il 31 ottobre-2 novembre.
Faranno parte della categoria U19 maschile 48 atleti, di cui 6 italiani: il teatino Francesco Marchionni, il fiorentino Giovanni Bagnoli, che l’anno scorso in Coppa Europa Giovanile a Ostermundigen conquistò l’argento, i romani Francesco Capoferro e Simone Belardinelli, il bolzanino Fritz Engele e il torinese Gianluca Vighetti, reduce dalla duplice esperienza di Coppa del Mondo, a Innsbruck e Chamonix.
Nel comparto femminile saranno 43 le atlete presenti in gara, tra cui la vipitenese Matilda Liù Moar, Campionessa Italiana Giovanile; la romana Elena Brunetti, bronzo al Campionato Italiano Giovanile; la torinese Margherita Pernigotti, la bresciana Martina Rusconi e la bergamasca Chiara Pesenti Gritti, alla loro prima esperienza internazionale; la vicentina Emma Crosara e la brissinese Bettina Dorfmann.
Nella categoria U17 maschile competeranno 66 atleti, di cui 7 azzurri: il padovano Leonardo Donola e il pordenonese Andrea Ludovico Chelleris, rispettivamente Campione e vice Campione Italiano Giovanile, il torinese Gabriele Fisanotti, il genovese Alessandro Sofia, detentore della Coppa Italia assoluta, il veronese Pietro Franzoni, bronzo al Campionato Italiano Giovanile, il bergamasco Andrea Locatelli e il bresciano Michele Scarlatti, rispettivamente argento e bronzo in Coppa Italia assoluta.
Saranno invece 71 le scalatrici in competizione, fra cui 7 italiane: la veneziana Giorgia Zanetti, vincitrice della Coppa Italia assoluta, la veronese Emma Gregorotti e la bresciana Carolina Gradaschi, rispettivamente argento e bronzo al Campionato Italiano Giovanile, la torinese Maia Marinescu e la genovese Rita Bruni, rispettivamente argento e bronzo in Coppa Italia assoluta, la trentina Sofia Brenna, Campionessa Italiana Giovanile, e la romana Rebecca Belardinelli.
Il programma di gara è così organizzato: sabato 19 luglio alle ore 9.00 partiranno le qualifiche U17 e alle ore 16.15 le qualifiche U19. Domenica 20 luglio alle ore 11.00 si disputeranno le finali U17 e alle ore 15.00 le finali U19.
L’accesso al pubblico è libero e gratuito per tutte le fasi di gara. Per chi non potrà assistere dal vivo alla competizione sarà comunque possibile seguire le finali in diretta streaming sull'apposito canale di Sportface (https://tv.sportface.it) o tramite l’App.
Forza azzurri, fino all'ultima presa!