Altri Sport
FASI - Arrampicata sportiva, entusiasmante conclusione di Coppa Italia Lead Under 15 e Under 17
11.07.2025 13:13 di Napoli Magazine

Un appuntamento ricco di entusiasmo, impegno e sano divertimento quello che farà incontrare 73 giovani talenti dell’arrampicata, di età compresa fra i 13 e i 16 anni, a Courmayeur sabato 12 e domenica 13 luglio.

Al Climbing Center della famosa località montana si disputerà infatti la seconda tappa della Coppa Italia Lead, dedicata alle categorie Under 15 e Under 17.

La prima tappa si è svolta con successo a giugno a Verona, questa seconda prova mira a ripetere lo stesso clima costruttivo e stimolante e rappresenta anche la conclusione del circuito.

Saranno presenti gli atleti che sono saliti sul podio nella prima tappa, fra cui nell’U17 la veronese Emma Gregorotti e la bresciana Carolina Gradaschi (entrambe di King Rock Climbing Verona), la torinese Maia Marinescu (MilanoArrampicata), il padovano Leonardo Donola (Opera Verticale), il veronese Pietro Franzoni (King Rock Climbing Verona) e il bergamasco Andrea Locatelli (ASD Koren), nell’U15 la romana Matilde Capoferro (Star Wall Climbing), la trentina Chiara Franceschi (Arco Climbing), la romana Anna Aleida Barnaba (Climbing Side Roma), il milanese Hervè Melada (Mad Climbers), il torinese Mattia Dongiovanni (Rotpunkt) e il bolzanino Antonio Moser (AVS St. Pauls),

Il programma di gara è così organizzato: sabato 12 luglio alle ore 9.00 cominceranno le qualifiche U17, alle ore 12.45 le qualifiche U15, alle ore 18.00 si disputeranno le finali U17 e alle ore 19.00 le finali U15, a cui seguirà la cerimonia di premiazione.

Domenica 13 luglio verrà effettuato un raduno destinato ai finalisti di entrambe le categorie: dalle ore 9.00 alle ore 12.30 dedicato specificamente agli U15, dalle ore 14.00 alle ore 17.30 dedicato agli U17. Si tratterà di una giornata destinata ad affinare numerosi dettagli tecnici, approfondendo il lavoro sui tracciati, permettendo ai giovani atleti di migliorare le proprie prestazioni.

Una due giorni impegnativa e preziosa per i futuri campioni di domani, che non vediamo l’ora di ammirare all’opera sulle pareti di Courmayeur!

ULTIMISSIME ALTRI SPORT
TUTTE LE ULTIMISSIME
NOTIZIE SUCCESSIVE >>>
FASI - Arrampicata sportiva, entusiasmante conclusione di Coppa Italia Lead Under 15 e Under 17

di Napoli Magazine

11/07/2025 - 13:13

Un appuntamento ricco di entusiasmo, impegno e sano divertimento quello che farà incontrare 73 giovani talenti dell’arrampicata, di età compresa fra i 13 e i 16 anni, a Courmayeur sabato 12 e domenica 13 luglio.

Al Climbing Center della famosa località montana si disputerà infatti la seconda tappa della Coppa Italia Lead, dedicata alle categorie Under 15 e Under 17.

La prima tappa si è svolta con successo a giugno a Verona, questa seconda prova mira a ripetere lo stesso clima costruttivo e stimolante e rappresenta anche la conclusione del circuito.

Saranno presenti gli atleti che sono saliti sul podio nella prima tappa, fra cui nell’U17 la veronese Emma Gregorotti e la bresciana Carolina Gradaschi (entrambe di King Rock Climbing Verona), la torinese Maia Marinescu (MilanoArrampicata), il padovano Leonardo Donola (Opera Verticale), il veronese Pietro Franzoni (King Rock Climbing Verona) e il bergamasco Andrea Locatelli (ASD Koren), nell’U15 la romana Matilde Capoferro (Star Wall Climbing), la trentina Chiara Franceschi (Arco Climbing), la romana Anna Aleida Barnaba (Climbing Side Roma), il milanese Hervè Melada (Mad Climbers), il torinese Mattia Dongiovanni (Rotpunkt) e il bolzanino Antonio Moser (AVS St. Pauls),

Il programma di gara è così organizzato: sabato 12 luglio alle ore 9.00 cominceranno le qualifiche U17, alle ore 12.45 le qualifiche U15, alle ore 18.00 si disputeranno le finali U17 e alle ore 19.00 le finali U15, a cui seguirà la cerimonia di premiazione.

Domenica 13 luglio verrà effettuato un raduno destinato ai finalisti di entrambe le categorie: dalle ore 9.00 alle ore 12.30 dedicato specificamente agli U15, dalle ore 14.00 alle ore 17.30 dedicato agli U17. Si tratterà di una giornata destinata ad affinare numerosi dettagli tecnici, approfondendo il lavoro sui tracciati, permettendo ai giovani atleti di migliorare le proprie prestazioni.

Una due giorni impegnativa e preziosa per i futuri campioni di domani, che non vediamo l’ora di ammirare all’opera sulle pareti di Courmayeur!