La lunga stagione internazionale della Nazionale Italiana Under 19 Tackle si concluderà sabato 20 settembre con la sfida contro la Repubblica Ceca, in programma allo Stadio Plebiscito di Padova, con kick off alle ore 17:00. Per preparare al meglio l’ultima sfida stagionale, la squadra si ritroverà dal 17 al 19 settembre a Cadimare (SP), presso il Centro Logistico di Supporto Areale dell’Istituto “U. Maddalena”, ormai punto di riferimento per i raduni tecnici federali. Il giorno della gara, trasferimento diretto a Padova.
L’incontro, che mette in palio il 6° posto nel ranking europeo di categoria, rappresenta l’ultimo impegno ufficiale per il giovane gruppo azzurro, dopo un cammino difficile ma formativo nella massima competizione continentale.
Il cammino europeo degli Azzurrini
L’Italia ha esordito nel Girone A dei Campionati Europei il 19 aprile 2024 a Piacenza, contro la Francia: una sfida combattuta e ricca di intensità, che ha visto gli Azzurrini arrendersi solo nel finale per 32 a 21.
La seconda partita, disputata il 21 settembre a Helsinki, ha visto l’Italia affrontare una solida Finlandia. Dopo un buon avvio, gli Azzurrini hanno ceduto alla distanza, con il punteggio finale fissato sul 37 a 16 per i padroni di casa.
Il 6 novembre 2024 a Wetzlar, l’Italia è tornata in campo per la sfida di classificazione contro la Germania, con in palio l’accesso alla finale per il 5° posto. I tedeschi si sono imposti con autorità, chiudendo l’incontro sul 55 a 0.
Nonostante i risultati, la Nazionale ha mostrato progressi tecnici e importanti margini di crescita. “La vittoria nella partita contro la Repubblica Ceca ci darebbe il sesto posto nel ranking europeo e sarebbe un ottimo risultato perché, con il rientro della Germania nella competizione, tutte le squadre che ci precedono sono blasonate e non le abbiamo mai battute negli ultimi 30 anni – ha commentato Giorgio Longhi, Head Coach azzurro.
“La compagine Ceca è un’ottima formazione ed anche contro la temibile Danimarca erano avanti nel punteggio fino al 3°quarto. Noi siamo in discreta condizione ed abbiamo un po' più di esperienza internazionale: diciamo che la partita dipenderà da quello che riusciremo a fare noi. E'un momento difficile per il tackle football giovanile di tutta Europa, con squadre storicamente forti come la Francia che ritirano le squadre dalle competizioni internazionali, ma la FIDAF ci supporta al massimo delle possibilità e le squadre di club formano buoni giovani. Siamo in una élite di squadre ed affrontiamo sempre partite difficili con il massimo impegno da parte di tutti”.
di Napoli Magazine
12/09/2025 - 10:59
La lunga stagione internazionale della Nazionale Italiana Under 19 Tackle si concluderà sabato 20 settembre con la sfida contro la Repubblica Ceca, in programma allo Stadio Plebiscito di Padova, con kick off alle ore 17:00. Per preparare al meglio l’ultima sfida stagionale, la squadra si ritroverà dal 17 al 19 settembre a Cadimare (SP), presso il Centro Logistico di Supporto Areale dell’Istituto “U. Maddalena”, ormai punto di riferimento per i raduni tecnici federali. Il giorno della gara, trasferimento diretto a Padova.
L’incontro, che mette in palio il 6° posto nel ranking europeo di categoria, rappresenta l’ultimo impegno ufficiale per il giovane gruppo azzurro, dopo un cammino difficile ma formativo nella massima competizione continentale.
Il cammino europeo degli Azzurrini
L’Italia ha esordito nel Girone A dei Campionati Europei il 19 aprile 2024 a Piacenza, contro la Francia: una sfida combattuta e ricca di intensità, che ha visto gli Azzurrini arrendersi solo nel finale per 32 a 21.
La seconda partita, disputata il 21 settembre a Helsinki, ha visto l’Italia affrontare una solida Finlandia. Dopo un buon avvio, gli Azzurrini hanno ceduto alla distanza, con il punteggio finale fissato sul 37 a 16 per i padroni di casa.
Il 6 novembre 2024 a Wetzlar, l’Italia è tornata in campo per la sfida di classificazione contro la Germania, con in palio l’accesso alla finale per il 5° posto. I tedeschi si sono imposti con autorità, chiudendo l’incontro sul 55 a 0.
Nonostante i risultati, la Nazionale ha mostrato progressi tecnici e importanti margini di crescita. “La vittoria nella partita contro la Repubblica Ceca ci darebbe il sesto posto nel ranking europeo e sarebbe un ottimo risultato perché, con il rientro della Germania nella competizione, tutte le squadre che ci precedono sono blasonate e non le abbiamo mai battute negli ultimi 30 anni – ha commentato Giorgio Longhi, Head Coach azzurro.
“La compagine Ceca è un’ottima formazione ed anche contro la temibile Danimarca erano avanti nel punteggio fino al 3°quarto. Noi siamo in discreta condizione ed abbiamo un po' più di esperienza internazionale: diciamo che la partita dipenderà da quello che riusciremo a fare noi. E'un momento difficile per il tackle football giovanile di tutta Europa, con squadre storicamente forti come la Francia che ritirano le squadre dalle competizioni internazionali, ma la FIDAF ci supporta al massimo delle possibilità e le squadre di club formano buoni giovani. Siamo in una élite di squadre ed affrontiamo sempre partite difficili con il massimo impegno da parte di tutti”.