Altri Sport
MILANO-CORTINA - Abodi: "Il piano di mobilità procede come previsto"
19.11.2025 16:48 di Napoli Magazine
aA

"Alcune opere sono state programmate per essere ultimate dopo i Giochi per evitare che si aprissero cantieri durante olimpiadi e paralimpiadi e che si congestionasse il traffico. Tutto ciò che invece è previsto da masterplan sarà realizzato nei tempi previsti". Lo ha detto Andrea Abodi, ministro per lo sport e per i giovani, durante il questione time alla Camera, parlando di Milano Cortina. "Il piano di mobilità olimpica si basa infatti sulle infrastrutture esistenti e procede nel pieno rispetto di quanto previsto - ha aggiunto -. Le opere stradali e ferroviarie sono state invece concepite, sin dall'origine, in termini di eredità post-olimpica, in ottica di sviluppo e rilancio della dotazione infrastrutturale dei territori interessati dall'evento, contemplandone l'ultimazione in data successiva ai giochi". Il ministro ha poi risposto sugli extracosti per il villaggio olimpico di Milano e l'Arena Santa Giulia: "Premesso che il soggetto competente in materia è il comune di Milano, dagli elementi in possesso non risultano contributi pubblici per il villaggio olimpico, mentre per l'arena il dl sport, convertito in legge, ha individuato Santa Giulia come un impianto di rilevanza statale, autorizzando così un contributo pari a 21 milioni di euro. Successivamente il "dl Anticipi", in corso di conversione, dispone un contributo per il 2025 pari a 30 milioni di euro per assicurare per la stipula da parte del Dipartimento per lo sport di convenzioni funzionali alla messa a disposizione, per futuri eventi sportivi di interesse nazionale e internazionale e per un arco di tempo pluriennale".

ULTIMISSIME ALTRI SPORT
TUTTE LE ULTIMISSIME
NOTIZIE SUCCESSIVE >>>
MILANO-CORTINA - Abodi: "Il piano di mobilità procede come previsto"

di Napoli Magazine

19/11/2025 - 16:48

"Alcune opere sono state programmate per essere ultimate dopo i Giochi per evitare che si aprissero cantieri durante olimpiadi e paralimpiadi e che si congestionasse il traffico. Tutto ciò che invece è previsto da masterplan sarà realizzato nei tempi previsti". Lo ha detto Andrea Abodi, ministro per lo sport e per i giovani, durante il questione time alla Camera, parlando di Milano Cortina. "Il piano di mobilità olimpica si basa infatti sulle infrastrutture esistenti e procede nel pieno rispetto di quanto previsto - ha aggiunto -. Le opere stradali e ferroviarie sono state invece concepite, sin dall'origine, in termini di eredità post-olimpica, in ottica di sviluppo e rilancio della dotazione infrastrutturale dei territori interessati dall'evento, contemplandone l'ultimazione in data successiva ai giochi". Il ministro ha poi risposto sugli extracosti per il villaggio olimpico di Milano e l'Arena Santa Giulia: "Premesso che il soggetto competente in materia è il comune di Milano, dagli elementi in possesso non risultano contributi pubblici per il villaggio olimpico, mentre per l'arena il dl sport, convertito in legge, ha individuato Santa Giulia come un impianto di rilevanza statale, autorizzando così un contributo pari a 21 milioni di euro. Successivamente il "dl Anticipi", in corso di conversione, dispone un contributo per il 2025 pari a 30 milioni di euro per assicurare per la stipula da parte del Dipartimento per lo sport di convenzioni funzionali alla messa a disposizione, per futuri eventi sportivi di interesse nazionale e internazionale e per un arco di tempo pluriennale".