Altri Sport
NEWS - Proroga Iva al 2036, Barelli: "Tutelate le associazioni sportive"
20.11.2025 20:07 di Napoli Magazine
aA

Paolo Barelli, presidente della Federnuoto e capo gruppo di Forza Italia alla Camera, commenta il provvedimento normativo che proroga al 1 gennaio 2036 l'applicazione del nuovo regime di esenzione IVA per gli enti associativi: "Col Governo abbiamo lavorato per accogliere le necessità delle associazioni sportive dilettantistiche e degli enti del terzo settore, scongiurando costi ulteriori relativi ad attività di carattere commerciale non rivolte esclusivamente agli associati. Per le associazioni sportive dilettantistiche senza scopo di lucro e per quelle impegnate in ambito sociale sarebbero stati costi insostenibili e avrebbero compromesso le attività svolte in favore dei cittadini e delle fasce più deboli. Ringrazio per la sensibilità dimostrata i colleghi del Governo e il viceministro dell'Economia e delle Finanze Maurizio Leo particolarmente attento alla questione". Si tratta dell'ulteriore differimento al 2036 dell'entrata in vigore delle norme che avrebbero richiesto l'assoggettamento agli obblighi strumentali ai fini Iva, di tenuta della contabilità e fatturazione, per gli enti che svolgono prestazioni nei confronti dei propri associati. La proroga è tra le misure fiscali del testo definitivo del Dlgs in materia di terzo settore, crisi d'impresa, sport e imposta sul valore aggiunto approvato in via definitiva dal Consiglio dei ministri.

ULTIMISSIME ALTRI SPORT
TUTTE LE ULTIMISSIME
NOTIZIE SUCCESSIVE >>>
NEWS - Proroga Iva al 2036, Barelli: "Tutelate le associazioni sportive"

di Napoli Magazine

20/11/2025 - 20:07

Paolo Barelli, presidente della Federnuoto e capo gruppo di Forza Italia alla Camera, commenta il provvedimento normativo che proroga al 1 gennaio 2036 l'applicazione del nuovo regime di esenzione IVA per gli enti associativi: "Col Governo abbiamo lavorato per accogliere le necessità delle associazioni sportive dilettantistiche e degli enti del terzo settore, scongiurando costi ulteriori relativi ad attività di carattere commerciale non rivolte esclusivamente agli associati. Per le associazioni sportive dilettantistiche senza scopo di lucro e per quelle impegnate in ambito sociale sarebbero stati costi insostenibili e avrebbero compromesso le attività svolte in favore dei cittadini e delle fasce più deboli. Ringrazio per la sensibilità dimostrata i colleghi del Governo e il viceministro dell'Economia e delle Finanze Maurizio Leo particolarmente attento alla questione". Si tratta dell'ulteriore differimento al 2036 dell'entrata in vigore delle norme che avrebbero richiesto l'assoggettamento agli obblighi strumentali ai fini Iva, di tenuta della contabilità e fatturazione, per gli enti che svolgono prestazioni nei confronti dei propri associati. La proroga è tra le misure fiscali del testo definitivo del Dlgs in materia di terzo settore, crisi d'impresa, sport e imposta sul valore aggiunto approvato in via definitiva dal Consiglio dei ministri.