Altri Sport
Nuoto: dal 14 al 18 Maggio a Lignano il Campionato nazionale CSI
14.05.2025 11:51 di Napoli Magazine

Sarà ancora una volta la piscina olimpionica del Bella Italia EFA Village, a Lignano Sabbiadoro (UD), ad ospitare il Campionato Nazionale di Nuoto CSI. Arrivano oggi, a Lignano Sabbiadoro (UD), i quasi 1.500 atleti finalisti, pronti a sfidarsi da domani fino a domenica 18 maggio, suddivisi nelle 19 categorie regolamentari, nelle gare che assegneranno nei diversi stili e da regolamento oltre trecento titoli nazionali di specialità.
È un grande campione azzurro ad incoraggiare i nuotatori del Centro Sportivo Italiano, dedicando loro un pensiero. Si tratta del campione olimpico a Parigi 2024 nei 100 rana Nicolò Martinenghi che ha dichiarato: "Il nuoto è libertà perché in acqua sei padrone di te stesso. Certo, respirare cloro non è sempre facile, ma faccio il mio personale in bocca al lupo a chi continua a farlo ogni giorno con sacrificio e deve ancora gareggiare. Quello che spinge tutti i nuotatori è la passione. Nel mio caso magari è motivata dai risultati che ottengo. Ci sono poi tanti, come voi, che magari hanno molta più passione e non raggiungono i miei tempi, le medaglie o i podi, ma tutti i giorni, si impegnano più di me mettendoci l’anima e tanta passione. Ciò è davvero invidiabile ed è anche per questo che vi faccio un grande in bocca al lupo".
Pronti a mulinare gambe e braccia nell’acqua "tricolore" friulana 839 femmine e 654 maschi, con cuffie che raccontano di 75 società sportive, appartenenti a 29 Comitati CSI di 11 regioni italiane. Netta la predominanza della Lombardia, regione che vede a bordovasca 801 atleti, più della metà dei finalisti. A seguire Lazio (150), Trentino-Alto Adige/Südtirol (117), Liguria, Piemonte, Campania, Toscana, Umbria, Sardegna, Veneto e Sicilia. Brescia, Bergamo, Sondrio, Roma e Trento sono i Comitati con più qualificati: oltre 100 iscritti al via provengono da ciascuna di queste città.
I primi tuffi domattina con le batterie dei 100 dorso ed i 50 farfalla, che già nel pomeriggio assegneranno le prime medaglie ai campioni di specialità. Venerdì 16 maggio sarà il giorno delle finali dei 50 stile libero al mattino e dei 50 rana al pomeriggio. Sabato mattina conosceremo quindi i campioni e le campionesse sulle distanze dei 100 rana; mentre nel pomeriggio del 17 maggio saliranno sul podio i primi nei 100 sl, nei 50 dorso e nei 200 misti. Il programma si concluderà domenica mattina, quando le società presenti potranno sfidarsi nelle staffette maschili e femminili 4×50 stile libero. Come sempre nel CSI, integrate nell’acqua arancioblu, diverse categorie riservate ad atleti con disabilità. Un importante riconoscimento sarà attribuito dal trofeo per società, che andrà a premiare il club con più punti ottenuti in vasca, in base ai piazzamenti dei suoi atleti. Riconfermata anche in questa edizione la presenza dei content creator della pagina social “Nuotatori Brutti”, ospiti a Lignano per tutta la durata dell’evento, tra sorprese, challenge e simpatici fuori programma.

ULTIMISSIME ALTRI SPORT
TUTTE LE ULTIMISSIME
NOTIZIE SUCCESSIVE >>>
Nuoto: dal 14 al 18 Maggio a Lignano il Campionato nazionale CSI

di Napoli Magazine

14/05/2025 - 11:51

Sarà ancora una volta la piscina olimpionica del Bella Italia EFA Village, a Lignano Sabbiadoro (UD), ad ospitare il Campionato Nazionale di Nuoto CSI. Arrivano oggi, a Lignano Sabbiadoro (UD), i quasi 1.500 atleti finalisti, pronti a sfidarsi da domani fino a domenica 18 maggio, suddivisi nelle 19 categorie regolamentari, nelle gare che assegneranno nei diversi stili e da regolamento oltre trecento titoli nazionali di specialità.
È un grande campione azzurro ad incoraggiare i nuotatori del Centro Sportivo Italiano, dedicando loro un pensiero. Si tratta del campione olimpico a Parigi 2024 nei 100 rana Nicolò Martinenghi che ha dichiarato: "Il nuoto è libertà perché in acqua sei padrone di te stesso. Certo, respirare cloro non è sempre facile, ma faccio il mio personale in bocca al lupo a chi continua a farlo ogni giorno con sacrificio e deve ancora gareggiare. Quello che spinge tutti i nuotatori è la passione. Nel mio caso magari è motivata dai risultati che ottengo. Ci sono poi tanti, come voi, che magari hanno molta più passione e non raggiungono i miei tempi, le medaglie o i podi, ma tutti i giorni, si impegnano più di me mettendoci l’anima e tanta passione. Ciò è davvero invidiabile ed è anche per questo che vi faccio un grande in bocca al lupo".
Pronti a mulinare gambe e braccia nell’acqua "tricolore" friulana 839 femmine e 654 maschi, con cuffie che raccontano di 75 società sportive, appartenenti a 29 Comitati CSI di 11 regioni italiane. Netta la predominanza della Lombardia, regione che vede a bordovasca 801 atleti, più della metà dei finalisti. A seguire Lazio (150), Trentino-Alto Adige/Südtirol (117), Liguria, Piemonte, Campania, Toscana, Umbria, Sardegna, Veneto e Sicilia. Brescia, Bergamo, Sondrio, Roma e Trento sono i Comitati con più qualificati: oltre 100 iscritti al via provengono da ciascuna di queste città.
I primi tuffi domattina con le batterie dei 100 dorso ed i 50 farfalla, che già nel pomeriggio assegneranno le prime medaglie ai campioni di specialità. Venerdì 16 maggio sarà il giorno delle finali dei 50 stile libero al mattino e dei 50 rana al pomeriggio. Sabato mattina conosceremo quindi i campioni e le campionesse sulle distanze dei 100 rana; mentre nel pomeriggio del 17 maggio saliranno sul podio i primi nei 100 sl, nei 50 dorso e nei 200 misti. Il programma si concluderà domenica mattina, quando le società presenti potranno sfidarsi nelle staffette maschili e femminili 4×50 stile libero. Come sempre nel CSI, integrate nell’acqua arancioblu, diverse categorie riservate ad atleti con disabilità. Un importante riconoscimento sarà attribuito dal trofeo per società, che andrà a premiare il club con più punti ottenuti in vasca, in base ai piazzamenti dei suoi atleti. Riconfermata anche in questa edizione la presenza dei content creator della pagina social “Nuotatori Brutti”, ospiti a Lignano per tutta la durata dell’evento, tra sorprese, challenge e simpatici fuori programma.