Nell’incontro valevole per la ventiduesima ed ultima giornata del girone Sud del campionato di serie A2 l’Acquachiara supera 13-11 alla piscina Vitale la Bitdrome Circolo Nautico Salerno, centra il nono successo stagionale e conclude il torneo in settima posizione con 28 punti.
Le due squadre, nonostante la partita non possa incidere minimamente sulla situazione di classifica, entrano in acqua per onorare l’impegno, giocano a viso aperto e su buoni ritmi. Gli ospiti escono meglio dai blocchi e si portano sul 3-1 prima che Hadzic timbri il 3-2 in chiusura di prima frazione.
Al rientro in vasca i partenopei mettono la freccia con l’uno-due firmato da Rocchino e De Gregorio, top scorer dei suoi con una tripletta insieme al centroboa montenegrino. La deviazione sotto misura con cui Strianese scaraventa in gol il 4-4 dà il là ad un duello entusiasmante nel quale gli ospiti provano più volte l’allungo e gli indomiti padroni di casa non mollano mai la presa riportandosi sotto in diverse occasioni.
A decidere le sorti del confronto il break di 3-0 con cui i biancoazzurri, a cavallo delle ultime due frazioni, operano per passare dal 7-7 al 10-7 grazie alla rasoiata di De Florio, alla bordata mancina di Panico e al penalty trasformato dal capitano. Il sette in calottina bianca non ci sta, rientra ripetutamente sul -1 fino al 10-11 e devono capitolare definitivamente sulla doppietta di Pasquale Porzio.
Il risultato finale e la crescita esponenziale registrata dalla squadra nel corso dei mesi rappresentano un piazzamento egregio e pongono le basi per la costruzione di un futuro nel quale continuare a puntare sulla crescita dei giovani per un ciclo destinato a durare nel tempo.
Al termine dell’incontro Ciro Alvino commenta così la prova dei suoi:” Partita equilibrata nella quale abbiamo iniziato male per poi recuperare. La gara si è decisa sulle situazioni di uomo in più e uomo in meno. Chiudiamo con tre punti che ci consentono di concludere con il nono successo nel torneo. Abbiamo concluso con tre punti in più rispetto allo scorso anno ringiovanendo ulteriormente la rosa”.
POL. C.N. SALERNO-ACQUACHIARA ATI 2000 11-13 (Parziali: 3-2; 2-3; 2-4; 4-4)
POL. C.N. SALERNO: F. Martucci, F. Costa, U. Piccolo 1, E. Pignataro, A. Di Somma 1, Marco Malandrino 2, Marcello Malandrino 1, L. Fileno, S. Cucciniello 3, K. Della Monica 1, A. Strianese 1, F. Luongo 1, D. Giarletta, L. Senatore. All. Fasano
ACQUACHIARA ATI 2000: D. Chianese, D. Cielo, M. Fortunato, M. Hadzic 3, A. Di Maro, D. Rocchino 2, P. Nazzaro 1, P. Porzio 2, M. De Florio La Rocca 1, D. De Gregorio 3, S. Pratali, M. Panico 1, R. Longo, D. Varavallo. All. Alvino
Arbitri: Carrer-Naccari
Note: Usciti per limite di falli Marco Malandrino (S), Marcello Malandrino (S), Di Maro (A) e De Florio La Rocca (A) nel quarto tempo. Superiorità numeriche: Pol. C.N Salerno 3/13 + un rigore e Acquachiara Ati 2000 6/11 + 4 rigori.
di Napoli Magazine
10/05/2025 - 17:15
Nell’incontro valevole per la ventiduesima ed ultima giornata del girone Sud del campionato di serie A2 l’Acquachiara supera 13-11 alla piscina Vitale la Bitdrome Circolo Nautico Salerno, centra il nono successo stagionale e conclude il torneo in settima posizione con 28 punti.
Le due squadre, nonostante la partita non possa incidere minimamente sulla situazione di classifica, entrano in acqua per onorare l’impegno, giocano a viso aperto e su buoni ritmi. Gli ospiti escono meglio dai blocchi e si portano sul 3-1 prima che Hadzic timbri il 3-2 in chiusura di prima frazione.
Al rientro in vasca i partenopei mettono la freccia con l’uno-due firmato da Rocchino e De Gregorio, top scorer dei suoi con una tripletta insieme al centroboa montenegrino. La deviazione sotto misura con cui Strianese scaraventa in gol il 4-4 dà il là ad un duello entusiasmante nel quale gli ospiti provano più volte l’allungo e gli indomiti padroni di casa non mollano mai la presa riportandosi sotto in diverse occasioni.
A decidere le sorti del confronto il break di 3-0 con cui i biancoazzurri, a cavallo delle ultime due frazioni, operano per passare dal 7-7 al 10-7 grazie alla rasoiata di De Florio, alla bordata mancina di Panico e al penalty trasformato dal capitano. Il sette in calottina bianca non ci sta, rientra ripetutamente sul -1 fino al 10-11 e devono capitolare definitivamente sulla doppietta di Pasquale Porzio.
Il risultato finale e la crescita esponenziale registrata dalla squadra nel corso dei mesi rappresentano un piazzamento egregio e pongono le basi per la costruzione di un futuro nel quale continuare a puntare sulla crescita dei giovani per un ciclo destinato a durare nel tempo.
Al termine dell’incontro Ciro Alvino commenta così la prova dei suoi:” Partita equilibrata nella quale abbiamo iniziato male per poi recuperare. La gara si è decisa sulle situazioni di uomo in più e uomo in meno. Chiudiamo con tre punti che ci consentono di concludere con il nono successo nel torneo. Abbiamo concluso con tre punti in più rispetto allo scorso anno ringiovanendo ulteriormente la rosa”.
POL. C.N. SALERNO-ACQUACHIARA ATI 2000 11-13 (Parziali: 3-2; 2-3; 2-4; 4-4)
POL. C.N. SALERNO: F. Martucci, F. Costa, U. Piccolo 1, E. Pignataro, A. Di Somma 1, Marco Malandrino 2, Marcello Malandrino 1, L. Fileno, S. Cucciniello 3, K. Della Monica 1, A. Strianese 1, F. Luongo 1, D. Giarletta, L. Senatore. All. Fasano
ACQUACHIARA ATI 2000: D. Chianese, D. Cielo, M. Fortunato, M. Hadzic 3, A. Di Maro, D. Rocchino 2, P. Nazzaro 1, P. Porzio 2, M. De Florio La Rocca 1, D. De Gregorio 3, S. Pratali, M. Panico 1, R. Longo, D. Varavallo. All. Alvino
Arbitri: Carrer-Naccari
Note: Usciti per limite di falli Marco Malandrino (S), Marcello Malandrino (S), Di Maro (A) e De Florio La Rocca (A) nel quarto tempo. Superiorità numeriche: Pol. C.N Salerno 3/13 + un rigore e Acquachiara Ati 2000 6/11 + 4 rigori.