Altri Sport
Sci nautico, Italia sede dei Mondiali, Ponzani: "Obiettivo crescita"
15.07.2025 15:32 di Napoli Magazine

L'Italia si prepara ad ospitare i Campionati del mondo open di sci nautico, che dal 26 al 31 agosto nel Parco Nautico del Sesia a Recetto, in Piemonte, vedrà in gara oltre 200 atleti da 35 nazioni che si sfideranno nelle tre specialità tecniche come slalom, figure e salto, oltre alla combinata e alla gara a squadre. Alla presentazione dell'evento, a Roma, c'era il presidente della Federazione Italiana surfing, sci nautico e wakeboard (Fissw), Claudio Ponzani, che ha parlato soprattutto della crescita del movimento, testimoniata quest'anno dal superamento di quota 50mila tesserati. "Sono orgoglioso di rappresentare questa federazione e quel che mi è piaciuto di più in questo anno e mezzo è stato riunire discipline che prima parlavano lingue diverse - ha affermato Ponzani, eletto presidente nel settembre 2023 - Per il prossimo quadriennio olimpico la mia visione si fonda su quattro pilastri: la crescita, l'inclusione, la sostenibilità e le partnership. Intendiamo aumentare i tesserati a ogni livello, vogliamo rendere le nostre discipline accessibili a tutti e implementando la partecipazione anche delle donne. Oltre a realizzare il primo centro di surf all'estero, in Portogallo". Il mondiale di sci nautico "è un sogno che si realizza" ha detto invece l'ad di Fissw Servizi, Luciano Serafica, responsabile dell'organizzazione tecnica e logistica dell'evento. "Ci arriviamo dopo una decina di manifestazioni internazionali, principalmente Europei, e dopo il Mondiale di wakeboard svolto al lago del Salto nel 2022, un evento che fu straordinario e dove l'Italia ottenne una pioggia di medaglie. Oggi si chiude il cerchio, organizziamo un evento al quale rinunciammo anni fa. Mi piacerebbe che questo mondiale venga ricordato non solo come un evento sportivo, ma come un mondiale che cambia il territorio", ha concluso.

ULTIMISSIME ALTRI SPORT
TUTTE LE ULTIMISSIME
NOTIZIE SUCCESSIVE >>>
Sci nautico, Italia sede dei Mondiali, Ponzani: "Obiettivo crescita"

di Napoli Magazine

15/07/2025 - 15:32

L'Italia si prepara ad ospitare i Campionati del mondo open di sci nautico, che dal 26 al 31 agosto nel Parco Nautico del Sesia a Recetto, in Piemonte, vedrà in gara oltre 200 atleti da 35 nazioni che si sfideranno nelle tre specialità tecniche come slalom, figure e salto, oltre alla combinata e alla gara a squadre. Alla presentazione dell'evento, a Roma, c'era il presidente della Federazione Italiana surfing, sci nautico e wakeboard (Fissw), Claudio Ponzani, che ha parlato soprattutto della crescita del movimento, testimoniata quest'anno dal superamento di quota 50mila tesserati. "Sono orgoglioso di rappresentare questa federazione e quel che mi è piaciuto di più in questo anno e mezzo è stato riunire discipline che prima parlavano lingue diverse - ha affermato Ponzani, eletto presidente nel settembre 2023 - Per il prossimo quadriennio olimpico la mia visione si fonda su quattro pilastri: la crescita, l'inclusione, la sostenibilità e le partnership. Intendiamo aumentare i tesserati a ogni livello, vogliamo rendere le nostre discipline accessibili a tutti e implementando la partecipazione anche delle donne. Oltre a realizzare il primo centro di surf all'estero, in Portogallo". Il mondiale di sci nautico "è un sogno che si realizza" ha detto invece l'ad di Fissw Servizi, Luciano Serafica, responsabile dell'organizzazione tecnica e logistica dell'evento. "Ci arriviamo dopo una decina di manifestazioni internazionali, principalmente Europei, e dopo il Mondiale di wakeboard svolto al lago del Salto nel 2022, un evento che fu straordinario e dove l'Italia ottenne una pioggia di medaglie. Oggi si chiude il cerchio, organizziamo un evento al quale rinunciammo anni fa. Mi piacerebbe che questo mondiale venga ricordato non solo come un evento sportivo, ma come un mondiale che cambia il territorio", ha concluso.