Altri Sport
Tennis, Coppa Davis: in 700mila su Supertennis per il match di Cobolli
22.11.2025 14:41 di Napoli Magazine
aA

Il match di ieri tra Flavio Cobolli e il belga Zizou Bergs nella Super Tennis Arena di BolognaFiere, che promosso l'Italia alla finale di Coppa Davis, ha generato un seguito "eccezionale" tra i telespettatori del canale SuperTennis della Fitp e di Rai 1. Lo fa sapere la Federtennis, sottolineando che "la diretta su SuperTennis ha coinvolto 692.381 spettatori medi e oltre 2 milioni di contatti, mentre la messa in onda su Rai 1 ha raggiunto il traguardo di oltre 3 milioni di spettatori medi e più di 12,3 milioni di contatti". La giornata, aggiungono, "ha superato i 3,7 milioni di spettatori medi e i 14,3 milioni di contatti totali". "Gli straordinari risultati di ascolto registrati ieri ci spingono a lavorare con ancora maggior entusiasmo e determinazione per il bene del nostro sport - ha commentato il presidente Fitp, Angelo Binaghi - un lavoro iniziato oltre 20 anni fa investendo su tutto il territorio per avviare alla pratica, e poi formare con i nostri maestri, migliaia di bambini, non soltanto dal punto di vista tecnico".

ULTIMISSIME ALTRI SPORT
TUTTE LE ULTIMISSIME
NOTIZIE SUCCESSIVE >>>
Tennis, Coppa Davis: in 700mila su Supertennis per il match di Cobolli

di Napoli Magazine

22/11/2025 - 14:41

Il match di ieri tra Flavio Cobolli e il belga Zizou Bergs nella Super Tennis Arena di BolognaFiere, che promosso l'Italia alla finale di Coppa Davis, ha generato un seguito "eccezionale" tra i telespettatori del canale SuperTennis della Fitp e di Rai 1. Lo fa sapere la Federtennis, sottolineando che "la diretta su SuperTennis ha coinvolto 692.381 spettatori medi e oltre 2 milioni di contatti, mentre la messa in onda su Rai 1 ha raggiunto il traguardo di oltre 3 milioni di spettatori medi e più di 12,3 milioni di contatti". La giornata, aggiungono, "ha superato i 3,7 milioni di spettatori medi e i 14,3 milioni di contatti totali". "Gli straordinari risultati di ascolto registrati ieri ci spingono a lavorare con ancora maggior entusiasmo e determinazione per il bene del nostro sport - ha commentato il presidente Fitp, Angelo Binaghi - un lavoro iniziato oltre 20 anni fa investendo su tutto il territorio per avviare alla pratica, e poi formare con i nostri maestri, migliaia di bambini, non soltanto dal punto di vista tecnico".