Attualità
COMUNE DI NAPOLI - Campi Flegrei: sciame sismico in corso nell'area, la Protezione Civile non segnala danni, il sindaco Manfredi ha attivato il Centro Operativo Comunale
13.05.2025 15:37 di Napoli Magazine Fonte: comune.napoli.it

Dalle ore 12:06 di stamane, come segnalato dall'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia, è in corso uno sciame sismico nell'area dei Campi Flegrei, con l'evento maggiore registrato di magnitudo 4.4.

A Napoli la scossa è stata avvertita distintamente dalla popolazione ma dalle prime verifiche al momento non sono stati segnalati danni rilevanti.

Il Sindaco ha attivato immediatamente il C.O.C. (Centro Operativo Comunale) e sono state predisposte le aree di attesa presso l’ex Base Nato e l’Ippodromo di Agnano.

Inoltre, su sua indicazione, è stata attivata anche l’area di accoglienza in Via Terracina n. 220, nei pressi dell’Ospedale San Paolo.

Questa struttura può accogliere tra le 20 e le 50 persone ed è destinata a chi, per paura o per danni all’abitazione, non può rientrare a casa.

L’area è dotata di una tensostruttura riscaldata con energia elettrica e letti, una zona per i servizi socio-sanitari e un’area con servizi igienici.

I tecnici della Protezione Civile comunale sono in ricognizione sul territorio.

Per ora nessuna segnalazione di danni o di richieste di assistenza è arrivata al turno di guardia di Protezione Civile da parte dei Vigili del Fuoco.

Al momento non si segnalano danni alle scuole.

ULTIMISSIME ATTUALITÀ
TUTTE LE ULTIMISSIME
NOTIZIE SUCCESSIVE >>>
COMUNE DI NAPOLI - Campi Flegrei: sciame sismico in corso nell'area, la Protezione Civile non segnala danni, il sindaco Manfredi ha attivato il Centro Operativo Comunale

di Napoli Magazine

13/05/2025 - 15:37

Dalle ore 12:06 di stamane, come segnalato dall'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia, è in corso uno sciame sismico nell'area dei Campi Flegrei, con l'evento maggiore registrato di magnitudo 4.4.

A Napoli la scossa è stata avvertita distintamente dalla popolazione ma dalle prime verifiche al momento non sono stati segnalati danni rilevanti.

Il Sindaco ha attivato immediatamente il C.O.C. (Centro Operativo Comunale) e sono state predisposte le aree di attesa presso l’ex Base Nato e l’Ippodromo di Agnano.

Inoltre, su sua indicazione, è stata attivata anche l’area di accoglienza in Via Terracina n. 220, nei pressi dell’Ospedale San Paolo.

Questa struttura può accogliere tra le 20 e le 50 persone ed è destinata a chi, per paura o per danni all’abitazione, non può rientrare a casa.

L’area è dotata di una tensostruttura riscaldata con energia elettrica e letti, una zona per i servizi socio-sanitari e un’area con servizi igienici.

I tecnici della Protezione Civile comunale sono in ricognizione sul territorio.

Per ora nessuna segnalazione di danni o di richieste di assistenza è arrivata al turno di guardia di Protezione Civile da parte dei Vigili del Fuoco.

Al momento non si segnalano danni alle scuole.

Fonte: comune.napoli.it