Con una solidissima prova di squadra la Malvin espugna il PalaCosta e conquista due punti importantissimi sia in chiave salvezza (ora matematica con 3 giornate d’anticipo sulla fine della regular season), sia in chiave Play-In. Con questa vittoria infatti i campani staccano proprio i romagnoli con cui potranno vantare, se necessario, anche il 2-0 negli scontri diretti. Successo maturato a cavallo dell’intervallo quello dei santantimesi, che con un 21-4 sono passati dal 38-27 del 16’ al 42-48 del 23’. Devastante Lenti con 21 punti e 13 rimbalzi, grande impatto di Mehmedoviq (11), e preziosissimi nel quarto conclusivo i canestri di Rota (10), Lucas (11) e Berra (8).
LA PARTITA – I “soliti” cinque per Sant’Antimo, e cioè Lucas, Jurcek, Rota, Ruggiero e Lenti, e quintetto standard anche per i romagnoli con Dron-Gay-Brigato a formare il trio di esterni, e Casoni in appoggio al pivot Crespi. E’ di Lucas il primo canestro della partita, seguono però 3 errori di fila per l’attacco della Malvin e così Ravenna la ribalta subito (8-2 al 4’). E’ Rota a “sbloccare” i campani con una tripla, ma i padroni di casa sembrano decisamente più in palla e in un minuto tornano in pieno controllo (13-5 al 5’). Coach Gandini prova a mischiare le carte, Berra e Spizzichini hanno un buon impatto ma è poi Lenti a riportare avanti gli ospiti con 8 punti consecutivi (17-18 al 9’). Un margine che Sant’Antimo si porta fino alla prima sirena (20-21).
Quando si riparte un paio di fischi contestatissimi innervosiscono la Malvin (c’è anche un tecnico alla panchina per proteste), la OraSì ne approfitta e torna avanti sul 28-22 del 13’. Stavolta è Mehmedoviq a riattivare i verdeblù ma dura pochissimo, Ravenna è in ritmo e con Tyrtyshnyk scappa di nuovo sul 38-27 del 16’. Gli uomini di Gandini però non mollano mai, Lenti e Mehmedoviq rosicchiano qualcosa, poi è lo stesso Fatih a riportare i suoi a -3 (38-35) al 18’, il preludio ai canestri di Ruggiero e Lenti che valgono il controsorpasso santantimese (40-41) prima dell’intervallo (14-2 il controparziale).
Si ricomincia con il botta e risposta tra Brigato e Lucas, il capitano poi ci mette anche una tripla e così la Malvin al 23’ si ritrova a +6 (42-48). Gabrielli ferma il gioco e prova a parlarci su, quando si riprende Ferrari segna due canestri di fila e riporta sotto i locali ma Sant’Antimo resiste e al 27’ allunga a +8 (46-54) con Ruggiero. E’ ancora lunghissima, De Gregori e Tyrtyshnyk rimettono in carreggiata la formazione romagnola e poi è Gay a firmare dai 6.75 il 53-56 al 30’. Prima del gong però Mehmedoviq si guadagna e trasforma due liberi pesantissimi, e così al break la Malvin ha ancora due possessi di vantaggio. Diventano tre (53-61) in apertura di quarto periodo con una bellissima tripla di Berra, poi è Lenti in semigancio a fare +10 per i viaggianti e quindi è ancora Berra, glaciale, a siglare il +11 esterno (55-66) al 34’. La OraSì traballa, Sant’Antimo perde Spizzichini per una scavigliata ma trova un canestro importantissimo di Rota e resta in controllo (57-69 al 36’). Casoni risponde dall’arco, Lucas però segna un canestrissimo dai 6 metri e così a 2’44 sono ancora 11 i punti di vantaggio dei campani (60-71). Lenti allunga a +13 con un inserimento ed è probabilmente il canestro della staffa perché Ravenna non ne ha più. Finisce 64-73 e per la Sant’Antimo è una vittoria pesantissima.
IL DOPOGARA IN CASA PSA – “Centriamo l’obiettivo stagionale, la permanenza in B Nazionale, con tre giornate d’anticipo sulla fine della regular season – dice Maurizio Balbi, responsabile del progetto sportivo - ed è un traguardo eccezionale che deve gratificare tutti i membri di questo splendido gruppo di lavoro. Il nostro campionato però non è finito, ci sono i play-in da conquistare e rappresenterebbero un premio meritatissimo per tutti”. “Volevamo questa vittoria – continua coach Marco Gandini - questo gruppo ne ha passate tante quest’anno dalla partenza di Nelson ai 4 punti con Chieti persi per strada, eppure non abbiamo mai mollato perché evidentemente, dopo una stagione intera passata in questa sezione della classifica, pensiamo di meritarceli questi play-in. Stasera abbiamo prodotto una partita solidissima, specie nel secondo tempo, tutti coinvolti e tutti connessi”.
ORASI’ RAVENNA 64
MALVIN SANT’ANTIMO 73
(20-21, 40-41; 53-58)
ORASI’: Dron 7, Gay 10, Brigato 4, Casoni 7, Crespi 2; Munari 2, Tyrtyshnyk 10, Ferrari 8, De Gregori 12, Malaventura 2. N.e.: Battistini, Montefiori. All.: Gabrielli
MALVIN: Lucas 11, Jurcek 2, Rota 10, Ruggiero 6, Lenti 21; Spizzichini 4, Berra 8, Mehmedoviq 11. N.e.: Cannavina, Spernanzoni. All.: Gandini.
ARBITRI: Marenna di Gorla Minore (VA) e Spinelli di Cantù (CO).
NOTE – Tiri liberi: OraSì 12/16, Malvin 16/18. Nessuno uscito per 5 falli.
di Napoli Magazine
06/04/2025 - 20:28
Con una solidissima prova di squadra la Malvin espugna il PalaCosta e conquista due punti importantissimi sia in chiave salvezza (ora matematica con 3 giornate d’anticipo sulla fine della regular season), sia in chiave Play-In. Con questa vittoria infatti i campani staccano proprio i romagnoli con cui potranno vantare, se necessario, anche il 2-0 negli scontri diretti. Successo maturato a cavallo dell’intervallo quello dei santantimesi, che con un 21-4 sono passati dal 38-27 del 16’ al 42-48 del 23’. Devastante Lenti con 21 punti e 13 rimbalzi, grande impatto di Mehmedoviq (11), e preziosissimi nel quarto conclusivo i canestri di Rota (10), Lucas (11) e Berra (8).
LA PARTITA – I “soliti” cinque per Sant’Antimo, e cioè Lucas, Jurcek, Rota, Ruggiero e Lenti, e quintetto standard anche per i romagnoli con Dron-Gay-Brigato a formare il trio di esterni, e Casoni in appoggio al pivot Crespi. E’ di Lucas il primo canestro della partita, seguono però 3 errori di fila per l’attacco della Malvin e così Ravenna la ribalta subito (8-2 al 4’). E’ Rota a “sbloccare” i campani con una tripla, ma i padroni di casa sembrano decisamente più in palla e in un minuto tornano in pieno controllo (13-5 al 5’). Coach Gandini prova a mischiare le carte, Berra e Spizzichini hanno un buon impatto ma è poi Lenti a riportare avanti gli ospiti con 8 punti consecutivi (17-18 al 9’). Un margine che Sant’Antimo si porta fino alla prima sirena (20-21).
Quando si riparte un paio di fischi contestatissimi innervosiscono la Malvin (c’è anche un tecnico alla panchina per proteste), la OraSì ne approfitta e torna avanti sul 28-22 del 13’. Stavolta è Mehmedoviq a riattivare i verdeblù ma dura pochissimo, Ravenna è in ritmo e con Tyrtyshnyk scappa di nuovo sul 38-27 del 16’. Gli uomini di Gandini però non mollano mai, Lenti e Mehmedoviq rosicchiano qualcosa, poi è lo stesso Fatih a riportare i suoi a -3 (38-35) al 18’, il preludio ai canestri di Ruggiero e Lenti che valgono il controsorpasso santantimese (40-41) prima dell’intervallo (14-2 il controparziale).
Si ricomincia con il botta e risposta tra Brigato e Lucas, il capitano poi ci mette anche una tripla e così la Malvin al 23’ si ritrova a +6 (42-48). Gabrielli ferma il gioco e prova a parlarci su, quando si riprende Ferrari segna due canestri di fila e riporta sotto i locali ma Sant’Antimo resiste e al 27’ allunga a +8 (46-54) con Ruggiero. E’ ancora lunghissima, De Gregori e Tyrtyshnyk rimettono in carreggiata la formazione romagnola e poi è Gay a firmare dai 6.75 il 53-56 al 30’. Prima del gong però Mehmedoviq si guadagna e trasforma due liberi pesantissimi, e così al break la Malvin ha ancora due possessi di vantaggio. Diventano tre (53-61) in apertura di quarto periodo con una bellissima tripla di Berra, poi è Lenti in semigancio a fare +10 per i viaggianti e quindi è ancora Berra, glaciale, a siglare il +11 esterno (55-66) al 34’. La OraSì traballa, Sant’Antimo perde Spizzichini per una scavigliata ma trova un canestro importantissimo di Rota e resta in controllo (57-69 al 36’). Casoni risponde dall’arco, Lucas però segna un canestrissimo dai 6 metri e così a 2’44 sono ancora 11 i punti di vantaggio dei campani (60-71). Lenti allunga a +13 con un inserimento ed è probabilmente il canestro della staffa perché Ravenna non ne ha più. Finisce 64-73 e per la Sant’Antimo è una vittoria pesantissima.
IL DOPOGARA IN CASA PSA – “Centriamo l’obiettivo stagionale, la permanenza in B Nazionale, con tre giornate d’anticipo sulla fine della regular season – dice Maurizio Balbi, responsabile del progetto sportivo - ed è un traguardo eccezionale che deve gratificare tutti i membri di questo splendido gruppo di lavoro. Il nostro campionato però non è finito, ci sono i play-in da conquistare e rappresenterebbero un premio meritatissimo per tutti”. “Volevamo questa vittoria – continua coach Marco Gandini - questo gruppo ne ha passate tante quest’anno dalla partenza di Nelson ai 4 punti con Chieti persi per strada, eppure non abbiamo mai mollato perché evidentemente, dopo una stagione intera passata in questa sezione della classifica, pensiamo di meritarceli questi play-in. Stasera abbiamo prodotto una partita solidissima, specie nel secondo tempo, tutti coinvolti e tutti connessi”.
ORASI’ RAVENNA 64
MALVIN SANT’ANTIMO 73
(20-21, 40-41; 53-58)
ORASI’: Dron 7, Gay 10, Brigato 4, Casoni 7, Crespi 2; Munari 2, Tyrtyshnyk 10, Ferrari 8, De Gregori 12, Malaventura 2. N.e.: Battistini, Montefiori. All.: Gabrielli
MALVIN: Lucas 11, Jurcek 2, Rota 10, Ruggiero 6, Lenti 21; Spizzichini 4, Berra 8, Mehmedoviq 11. N.e.: Cannavina, Spernanzoni. All.: Gandini.
ARBITRI: Marenna di Gorla Minore (VA) e Spinelli di Cantù (CO).
NOTE – Tiri liberi: OraSì 12/16, Malvin 16/18. Nessuno uscito per 5 falli.