Si prefigura come un vero e proprio “mundialito” under 12 la nona edizione del Trofeo Internazionale D’Alterio Group, in programma dal 29 maggio al 2 giugno 2025. Cinque giorni di grande calcio giovanile all’interno dello stadio Alberto Vallefuoco di Mugnano, che vedrà la disputa di oltre cento partite tra le venticinque squadre partecipanti al torneo, riservato alla categoria dei nati entro il 2013. L’evento è organizzato dalla Asd Villaricca Calcio in collaborazione con la società di trasporti e logistica D'Alterio Group.
Ai nastri di partenza alcuni top club italiani, dal Napoli alla Juventus, da Roma e Lazio alla Fiorentina: in totale saranno presenti i settori giovanili di ben undici società che quest’anno disputano la serie A. Inoltre, si attendono quattro formazioni provenienti dall’estero: gli svedesi del Djurgarden, semifinalisti di Conference League contro il Chelsea con la prima squadra, i cinesi del Football Boys 2017 e due formazioni australiane, il Futboltec Sydney e l’FT Select Melbourne. Tantissimi giovani talenti pronti a mostrarsi in un evento internazionale che si conferma un’eccellenza del territorio campano e non solo.
La conferenza stampa di presentazione del Trofeo Internazionale D’Alterio Group si svolgerà martedì 13 maggio, alle ore 10.30 al Centro Commerciale Medì di Teverola (Ce). Moderata dal presidente dell’Ussi Campania Mario Zaccaria, vedrà i saluti introduttivi di Raffaelita D’Alterio, presidente D’Alterio Group e vicepresidente Asd Villaricca Calcio, e gli interventi di Gianluca Ianuario, presidente gruppo editoriale L'Espresso; Carmine Zigarelli, presidente Figc Lnd C.R. Campania; Sergio Roncelli, presidente Coni Campania; Vito Tisci, presidente Figc Settore Giovanile e Scolastico; Giancarlo Abete, presidente Lega Nazionale Dilettanti.
di Napoli Magazine
08/05/2025 - 15:42
Si prefigura come un vero e proprio “mundialito” under 12 la nona edizione del Trofeo Internazionale D’Alterio Group, in programma dal 29 maggio al 2 giugno 2025. Cinque giorni di grande calcio giovanile all’interno dello stadio Alberto Vallefuoco di Mugnano, che vedrà la disputa di oltre cento partite tra le venticinque squadre partecipanti al torneo, riservato alla categoria dei nati entro il 2013. L’evento è organizzato dalla Asd Villaricca Calcio in collaborazione con la società di trasporti e logistica D'Alterio Group.
Ai nastri di partenza alcuni top club italiani, dal Napoli alla Juventus, da Roma e Lazio alla Fiorentina: in totale saranno presenti i settori giovanili di ben undici società che quest’anno disputano la serie A. Inoltre, si attendono quattro formazioni provenienti dall’estero: gli svedesi del Djurgarden, semifinalisti di Conference League contro il Chelsea con la prima squadra, i cinesi del Football Boys 2017 e due formazioni australiane, il Futboltec Sydney e l’FT Select Melbourne. Tantissimi giovani talenti pronti a mostrarsi in un evento internazionale che si conferma un’eccellenza del territorio campano e non solo.
La conferenza stampa di presentazione del Trofeo Internazionale D’Alterio Group si svolgerà martedì 13 maggio, alle ore 10.30 al Centro Commerciale Medì di Teverola (Ce). Moderata dal presidente dell’Ussi Campania Mario Zaccaria, vedrà i saluti introduttivi di Raffaelita D’Alterio, presidente D’Alterio Group e vicepresidente Asd Villaricca Calcio, e gli interventi di Gianluca Ianuario, presidente gruppo editoriale L'Espresso; Carmine Zigarelli, presidente Figc Lnd C.R. Campania; Sergio Roncelli, presidente Coni Campania; Vito Tisci, presidente Figc Settore Giovanile e Scolastico; Giancarlo Abete, presidente Lega Nazionale Dilettanti.