Calcio
FRANCIA - Dieci anni dopo l'attentato al Bataclan l'omaggio al Parco dei Principi: "Alle nostre 132 stelle del 13 novembre"
13.11.2025 22:18 di Napoli Magazine
aA

Prima dell'inizio di Francia-Ucraina, match valido per le qualificazioni ai Mondiali, i tifosi hanno omaggiato le vittime dell'attentato al Bataclan dieci anni dopo. Riprendendo il simbolo delle stelle proposto appena prima della partita dalla cerimonia ufficiale di inaugurazione del Giardino del Ricordo, all'Hotel de Ville - con 132 stelle, una per ogni vittima di quella sera, che si sono accese nel cielo di Parigi - i tifosi hanno esposto un grande striscione dedicato "alle nostre 132 stelle del 13 novembre". Commosso, in tribuna, l'ex presidente François Hollande, che era allo stadio (ma allo Stade de France di Saint-Denis) 10 anni fa, alla stessa ora, per l'amichevole Francia-Germania, interrotta nel primo tempo per un'esplosione fuori dall'impianto, causata dai terroristi che non erano riusciti ad entrare all'interno. Allo Stade de France, ci fu soltanto una vittima di quegli attentati, l'autista di un bus parcheggiato vicino al luogo dell'esplosione, che aspettava l'uscita dei tifosi. Durante l'esecuzione dell'inno nazionale, i tabelloni del Parco dei Principi hanno diffuso le immagini della tour Eiffel, illuminata di blu-bianco-rosso, i colori della Francia, con la parola "Liberté" sulla destra. Poi, è stata la volta del minuto di silenzio, rispettato da tutti fino in fondo. Al 16' minuto, quando si fermò per l'esplosione udita all'interno dello stadio la partita di 10 anni fa, i 45.000 spettatori presenti al Parco dei Principi hanno acceso le luci dei loro cellulari, mentre in tribuna veniva mostrato lo striscione "alle 132 stelle del 13 novembre".

ULTIMISSIME CALCIO
TUTTE LE ULTIMISSIME
NOTIZIE SUCCESSIVE >>>
FRANCIA - Dieci anni dopo l'attentato al Bataclan l'omaggio al Parco dei Principi: "Alle nostre 132 stelle del 13 novembre"

di Napoli Magazine

13/11/2025 - 22:18

Prima dell'inizio di Francia-Ucraina, match valido per le qualificazioni ai Mondiali, i tifosi hanno omaggiato le vittime dell'attentato al Bataclan dieci anni dopo. Riprendendo il simbolo delle stelle proposto appena prima della partita dalla cerimonia ufficiale di inaugurazione del Giardino del Ricordo, all'Hotel de Ville - con 132 stelle, una per ogni vittima di quella sera, che si sono accese nel cielo di Parigi - i tifosi hanno esposto un grande striscione dedicato "alle nostre 132 stelle del 13 novembre". Commosso, in tribuna, l'ex presidente François Hollande, che era allo stadio (ma allo Stade de France di Saint-Denis) 10 anni fa, alla stessa ora, per l'amichevole Francia-Germania, interrotta nel primo tempo per un'esplosione fuori dall'impianto, causata dai terroristi che non erano riusciti ad entrare all'interno. Allo Stade de France, ci fu soltanto una vittima di quegli attentati, l'autista di un bus parcheggiato vicino al luogo dell'esplosione, che aspettava l'uscita dei tifosi. Durante l'esecuzione dell'inno nazionale, i tabelloni del Parco dei Principi hanno diffuso le immagini della tour Eiffel, illuminata di blu-bianco-rosso, i colori della Francia, con la parola "Liberté" sulla destra. Poi, è stata la volta del minuto di silenzio, rispettato da tutti fino in fondo. Al 16' minuto, quando si fermò per l'esplosione udita all'interno dello stadio la partita di 10 anni fa, i 45.000 spettatori presenti al Parco dei Principi hanno acceso le luci dei loro cellulari, mentre in tribuna veniva mostrato lo striscione "alle 132 stelle del 13 novembre".