Calcio
LUTTO - E' morto Franco Cresci, il cordoglio del Bologna: "Colonna del nostro club"
13.08.2025 11:33 di Napoli Magazine

E' morto a 80 anni Franco Cresci, difensore che ha vestito la maglia del Bologna dal 1968 al 1979. Ne da notizia sul suo sito, esprimendo "cordoglio" per la scomparsa, lo stesso club rossoblù. Di seguito, il cordoglio del club:

"È scomparso questa mattina a Bologna all’età di 80 anni Franco Cresci.

Nato a Milano il 15 settembre 1945, difensore roccioso cresciuto nell’Inter, Cresci ha vestito la maglia del Bologna dal 1968 al 1979: con 404 presenze complessive tra campionato e coppe è il sesto giocatore nella storia per numero di partite disputate con la maglia rossoblù dietro Bulgarelli, Roversi, Reguzzoni, Nervo e Perani. Proprio con Tazio Roversi formò a lungo una straordinaria coppia di terzini, punto di forza della squadra per tutti gli anni Settanta. Contribuì alla conquista di due Coppe Italia (1970 e 1974) e di una Coppa di Lega Italo-Inglese (1970).

Marcatore puro, abile sia come laterale sia come centrale, amatissimo dal popolo rossoblù che oggi lo piange, Franco è stato una colonna del nostro Club. Alla famiglia, agli amici e ai tanti che gli hanno voluto bene vanno le più sentite condoglianze del Bologna FC 1909, che perde con Franco uno dei figli più cari".

ULTIMISSIME CALCIO
TUTTE LE ULTIMISSIME
NOTIZIE SUCCESSIVE >>>
LUTTO - E' morto Franco Cresci, il cordoglio del Bologna: "Colonna del nostro club"

di Napoli Magazine

13/08/2025 - 11:33

E' morto a 80 anni Franco Cresci, difensore che ha vestito la maglia del Bologna dal 1968 al 1979. Ne da notizia sul suo sito, esprimendo "cordoglio" per la scomparsa, lo stesso club rossoblù. Di seguito, il cordoglio del club:

"È scomparso questa mattina a Bologna all’età di 80 anni Franco Cresci.

Nato a Milano il 15 settembre 1945, difensore roccioso cresciuto nell’Inter, Cresci ha vestito la maglia del Bologna dal 1968 al 1979: con 404 presenze complessive tra campionato e coppe è il sesto giocatore nella storia per numero di partite disputate con la maglia rossoblù dietro Bulgarelli, Roversi, Reguzzoni, Nervo e Perani. Proprio con Tazio Roversi formò a lungo una straordinaria coppia di terzini, punto di forza della squadra per tutti gli anni Settanta. Contribuì alla conquista di due Coppe Italia (1970 e 1974) e di una Coppa di Lega Italo-Inglese (1970).

Marcatore puro, abile sia come laterale sia come centrale, amatissimo dal popolo rossoblù che oggi lo piange, Franco è stato una colonna del nostro Club. Alla famiglia, agli amici e ai tanti che gli hanno voluto bene vanno le più sentite condoglianze del Bologna FC 1909, che perde con Franco uno dei figli più cari".