Calcio
MEDIASET - Barcellona campione, in Premier volata Champions a cinque
16.05.2025 13:36 di Napoli Magazine Fonte: Sport Mediaset
Dopo PSG, Liverpool e Bayern anche il Barcellona mette le mani sullo scudetto, 28esimo della storia blaugrana. I campionati maggiori sono in dirittura d'arrivo: nel weekend chiudono Bundesliga e Ligue1, mentre Premier e Liga hanno ancora due turni. Tra gli incontri di maggior pregio ci sono Aston Villa-Tottenham, Chelsea-Man United, Atletico-Betis, Barca-Villarreal. In Premier ci sono cinque squadre per tre posti Champions, in Bundesliga big match Friburgo-Francoforte. In Olanda crollo dell'Ajax di Farioli che si e' fatto superare dal Psv mentre in Portogallo sprint finale per le appaiate Sporting e Benfica.
 
- INGHILTERRA: è la volata Champions che infiamma gli ultimi due turni della Premium, coi campioni del Liverpool e l'Arsenal già qualificati. Ma il resto è tutto da decidere: Newcastle a 66 e Man City a 65 sono a buon punto, ma per i tre posti sono in ballo anche Chelsea e Aston Villa (63) e Nottingham (62) fiaccato da una vittoria in cinque gare, ma che ha un impegno facile col West Ham, come il Man City col Bournemouth. Il Newcastle affronterà il big match in casa dell'Arsenal mentre Aston Villa e Chelsea riceveranno in casa le due grandi deluse Tottenham e Manchester United, che poi mercoledì prossimo si giocheranno un posto in Champions nella finale di Europa League. Oggi: ore 20.30 Aston Villa-Tottenham, 21.15 Chelsea-Man United. Domenica 18: 15.15 West Ham-Nottingham, 17.30 Arsenal-Newcastle. Lunedì 19: 21 Brighton-Liverpool. Martedì 20: 21 Man City-Bournemouth.
 

- SPAGNA: con un gol e un assist del gioiello Yamal non ha fallito il match point (2-0 ieri nel derby con l'Espanyol) il Barca di Flick che nel suo primo anno in blaugrana ha vinto la Liga dopo Supercoppa e Coppa del Re. Il titolo viene assegnato con due turni di anticipo visto che il Real, che non ha fallito il successo col Maiorca, rimane a sette punti. Ha pesato l'ennesimo tracollo nel Clasico, che ha accelerato il cambio di marcia di Florentino Perez: Carlo Ancelotti ha accettato la panchina del Brasile e verrà sostituito da Xabi Alonso, in uscita dal Leverkusen. Bilancio amaro per il Real, che proverà a rifarsi nel munifico mondiale per club di giugno. In Champions andranno anche Atletico e Athletic, impegnate con Betis e Valencia. Il quinto posto dovrebbe andare al Villarreal, che ha approfittato del calo del Betis per portarsi a +5 . Anche il Villarreal avrà comunque un compito difficile perchè giocherà in casa dei neo campioni del Barca. In coda è già retrocesso il Valladolid che dovrebbe essere accompagnato da Las Palmas e Leganes, che hanno scarse possibilità di salvarsi e si affrontano nella sfida diretta. Domenica: ore 19 Atletico-Betis, Barca-Villarreal, Valencia-Athletic, Real Sociedad-Girona, Siviglia-Real, Las Palmas-Leganes

 
- GERMANIA: la Bundesliga chiude i battenti col ritorno al vertice del Bayern, dopo un anno di dominio Leverkusen, che arriva secondo e deve incassare anche l'addio di Xabi Alonso. E' un anno nefasto per i tedeschi nelle coppe europee, che lascia solo 4 posti in Champions. Ma il finale del torneo sarà da brividi perchè c'è la sfida diretta tra Friburgo (57) e Francoforte (55) mentre il Dortmund (54) ha un impegno facile col Kiel. Al Friburgo basta un pari, il Francoforte ha bisogno di una vittoria, ma le chance del Dortmund sono notevoli. In coda sono retrocesse Bochum e Kiel mentre l'Heidenheim farà lo spareggio con la terza della seconda divisione. Torna in Bundesliga dopo sei anni l'Amburgo, ma nella festa promozione ci sono stati incidenti e feriti. Domani: ore 15-30 Lipsia-Stoccarda, Dortmund-Kiel, Hoffenheim-Bayern, Friburgo-Francoforte, Magonza-Leverkusen.
 
- FRANCIA: È nel segno del Psg il finale di stagione. Ha vinto il campionato in largo anticipo, sabato 24 disputerà la finale di Coppa nazionale col Reims e soprattutto il 31 affronterà l'Inter a Monaco per aggiudicarsi la Champions. La Ligue1 va in archivio con un ultimo turno con pochi lampi. Marsiglia e Monaco hanno conquistato il posto in Champions mentre rimane contesa la quarta piazza, che vale l'accesso ai turni preliminari di Champions. Ci sono tre squadre a 57 punti, Nizza. Lilla e Strasburgo, che hanno perso nell'ultimo turno e chiudono in casa contro Brest, Reims e Le Havre. Il Montpellier è già retrocesso, tra St.Etienne (30 punti), Le Havre (31), Nantes e Reims (33) una scenderà direttamente e un'altra farà lo spareggio con la vincitrice dei playoff di Ligue2. Domani: ore 21 Marsiglia-Rennes, Nizza-Brest, St.Etienne-Tolosa, Lilla-Reims, Strasburgo-Le Havre, Nantes-Montpellier, Lens-Monaco, Psg-Auxerre.
Questi i principali incontri degli altri campionati europei.
 
In Olanda harakiri dell'Ajax di Farioli: era in vantaggio di 9 punti ed è crollata negli ultimi quattro turni racimolando appena due punti. Nell'ultima giornata, domenica alle 14.30, il Psv, che è ora a +1, gioca in trasferta con lo Sparta mentre l'Ajax chiude in casa col Twente. In Portogallo non è bastato lo scontro diretto per rompere la parità tra Sporting e Benfica, appaiate a 79 punti prima dell'ultimo turno in cui affronteranno, domani alle 19, Vitoria e Braga. Non ci sara' spareggio: in caso di ex aequo il titolo sara' assegnato per la differenza-reti che per ora premia lo Sporting (che ha vinto anche l'andata). In Turchia scudetto in dirittura d'arrivo per il Galatasaray che, a tre turni dal termine, ha +8 sul Fenerbahce. Osimhen e compagni potranno festeggiare domenica alle 18 conquistando punti in casa col Kayserispor, mentre il Fenerbahce di Mourinho riceve l'Eyuspor.
ULTIMISSIME CALCIO
TUTTE LE ULTIMISSIME
NOTIZIE SUCCESSIVE >>>
MEDIASET - Barcellona campione, in Premier volata Champions a cinque

di Napoli Magazine

16/05/2025 - 13:36

Dopo PSG, Liverpool e Bayern anche il Barcellona mette le mani sullo scudetto, 28esimo della storia blaugrana. I campionati maggiori sono in dirittura d'arrivo: nel weekend chiudono Bundesliga e Ligue1, mentre Premier e Liga hanno ancora due turni. Tra gli incontri di maggior pregio ci sono Aston Villa-Tottenham, Chelsea-Man United, Atletico-Betis, Barca-Villarreal. In Premier ci sono cinque squadre per tre posti Champions, in Bundesliga big match Friburgo-Francoforte. In Olanda crollo dell'Ajax di Farioli che si e' fatto superare dal Psv mentre in Portogallo sprint finale per le appaiate Sporting e Benfica.
 
- INGHILTERRA: è la volata Champions che infiamma gli ultimi due turni della Premium, coi campioni del Liverpool e l'Arsenal già qualificati. Ma il resto è tutto da decidere: Newcastle a 66 e Man City a 65 sono a buon punto, ma per i tre posti sono in ballo anche Chelsea e Aston Villa (63) e Nottingham (62) fiaccato da una vittoria in cinque gare, ma che ha un impegno facile col West Ham, come il Man City col Bournemouth. Il Newcastle affronterà il big match in casa dell'Arsenal mentre Aston Villa e Chelsea riceveranno in casa le due grandi deluse Tottenham e Manchester United, che poi mercoledì prossimo si giocheranno un posto in Champions nella finale di Europa League. Oggi: ore 20.30 Aston Villa-Tottenham, 21.15 Chelsea-Man United. Domenica 18: 15.15 West Ham-Nottingham, 17.30 Arsenal-Newcastle. Lunedì 19: 21 Brighton-Liverpool. Martedì 20: 21 Man City-Bournemouth.
 

- SPAGNA: con un gol e un assist del gioiello Yamal non ha fallito il match point (2-0 ieri nel derby con l'Espanyol) il Barca di Flick che nel suo primo anno in blaugrana ha vinto la Liga dopo Supercoppa e Coppa del Re. Il titolo viene assegnato con due turni di anticipo visto che il Real, che non ha fallito il successo col Maiorca, rimane a sette punti. Ha pesato l'ennesimo tracollo nel Clasico, che ha accelerato il cambio di marcia di Florentino Perez: Carlo Ancelotti ha accettato la panchina del Brasile e verrà sostituito da Xabi Alonso, in uscita dal Leverkusen. Bilancio amaro per il Real, che proverà a rifarsi nel munifico mondiale per club di giugno. In Champions andranno anche Atletico e Athletic, impegnate con Betis e Valencia. Il quinto posto dovrebbe andare al Villarreal, che ha approfittato del calo del Betis per portarsi a +5 . Anche il Villarreal avrà comunque un compito difficile perchè giocherà in casa dei neo campioni del Barca. In coda è già retrocesso il Valladolid che dovrebbe essere accompagnato da Las Palmas e Leganes, che hanno scarse possibilità di salvarsi e si affrontano nella sfida diretta. Domenica: ore 19 Atletico-Betis, Barca-Villarreal, Valencia-Athletic, Real Sociedad-Girona, Siviglia-Real, Las Palmas-Leganes

 
- GERMANIA: la Bundesliga chiude i battenti col ritorno al vertice del Bayern, dopo un anno di dominio Leverkusen, che arriva secondo e deve incassare anche l'addio di Xabi Alonso. E' un anno nefasto per i tedeschi nelle coppe europee, che lascia solo 4 posti in Champions. Ma il finale del torneo sarà da brividi perchè c'è la sfida diretta tra Friburgo (57) e Francoforte (55) mentre il Dortmund (54) ha un impegno facile col Kiel. Al Friburgo basta un pari, il Francoforte ha bisogno di una vittoria, ma le chance del Dortmund sono notevoli. In coda sono retrocesse Bochum e Kiel mentre l'Heidenheim farà lo spareggio con la terza della seconda divisione. Torna in Bundesliga dopo sei anni l'Amburgo, ma nella festa promozione ci sono stati incidenti e feriti. Domani: ore 15-30 Lipsia-Stoccarda, Dortmund-Kiel, Hoffenheim-Bayern, Friburgo-Francoforte, Magonza-Leverkusen.
 
- FRANCIA: È nel segno del Psg il finale di stagione. Ha vinto il campionato in largo anticipo, sabato 24 disputerà la finale di Coppa nazionale col Reims e soprattutto il 31 affronterà l'Inter a Monaco per aggiudicarsi la Champions. La Ligue1 va in archivio con un ultimo turno con pochi lampi. Marsiglia e Monaco hanno conquistato il posto in Champions mentre rimane contesa la quarta piazza, che vale l'accesso ai turni preliminari di Champions. Ci sono tre squadre a 57 punti, Nizza. Lilla e Strasburgo, che hanno perso nell'ultimo turno e chiudono in casa contro Brest, Reims e Le Havre. Il Montpellier è già retrocesso, tra St.Etienne (30 punti), Le Havre (31), Nantes e Reims (33) una scenderà direttamente e un'altra farà lo spareggio con la vincitrice dei playoff di Ligue2. Domani: ore 21 Marsiglia-Rennes, Nizza-Brest, St.Etienne-Tolosa, Lilla-Reims, Strasburgo-Le Havre, Nantes-Montpellier, Lens-Monaco, Psg-Auxerre.
Questi i principali incontri degli altri campionati europei.
 
In Olanda harakiri dell'Ajax di Farioli: era in vantaggio di 9 punti ed è crollata negli ultimi quattro turni racimolando appena due punti. Nell'ultima giornata, domenica alle 14.30, il Psv, che è ora a +1, gioca in trasferta con lo Sparta mentre l'Ajax chiude in casa col Twente. In Portogallo non è bastato lo scontro diretto per rompere la parità tra Sporting e Benfica, appaiate a 79 punti prima dell'ultimo turno in cui affronteranno, domani alle 19, Vitoria e Braga. Non ci sara' spareggio: in caso di ex aequo il titolo sara' assegnato per la differenza-reti che per ora premia lo Sporting (che ha vinto anche l'andata). In Turchia scudetto in dirittura d'arrivo per il Galatasaray che, a tre turni dal termine, ha +8 sul Fenerbahce. Osimhen e compagni potranno festeggiare domenica alle 18 conquistando punti in casa col Kayserispor, mentre il Fenerbahce di Mourinho riceve l'Eyuspor.
Fonte: Sport Mediaset