Il Napoli sogna in grande. Chiunque. Ci prova anche per il parametro zero più importante dell'estate 2025, per quel De Bruyne che nel City è stato calciatore generazionale e che anche nell'ultimo fine settimana è stato decisivo col gol contro il Wolverhampton. In totale sono 108 gol e ancor più assist in 418 partite con la maglia dei citizens. Se il ciclo Guardiola al Manchester City avesse un volto, sarebbe certamente il suo.
De Bruyne è oggi uno dei calciatori più pagati al mondo. Ha uno stipendio da oltre 20 milioni di sterline lorde l'anno, ovvero quasi un terzo dell'intero monte-ingaggi del Napoli. E' quindi impensabile che questo stipendio possa essere replicato alle falde del Vesuvio, vista l'assenza del Decreto Crescita sarà molto difficile anche arrivare alla metà. Il Napoli per avere la meglio della Premier e della MLS dovrà quindi necessariamente fare leva su altre sponde. Su Lukaku, su Conte, sulla voglia di fare di De Bruyne il faro di un Napoli che tornerà in Champions e non vuole recitare il ruolo di comparsa. Non c'è dubbio però che il suo arrivo risolverebbe non pochi problemi, soprattutto fugherebbe i dubbi di un allenatore che oggi non ha ancora sciolto le riserve sul suo futuro.
di Napoli Magazine
08/05/2025 - 12:46
Il Napoli sogna in grande. Chiunque. Ci prova anche per il parametro zero più importante dell'estate 2025, per quel De Bruyne che nel City è stato calciatore generazionale e che anche nell'ultimo fine settimana è stato decisivo col gol contro il Wolverhampton. In totale sono 108 gol e ancor più assist in 418 partite con la maglia dei citizens. Se il ciclo Guardiola al Manchester City avesse un volto, sarebbe certamente il suo.
De Bruyne è oggi uno dei calciatori più pagati al mondo. Ha uno stipendio da oltre 20 milioni di sterline lorde l'anno, ovvero quasi un terzo dell'intero monte-ingaggi del Napoli. E' quindi impensabile che questo stipendio possa essere replicato alle falde del Vesuvio, vista l'assenza del Decreto Crescita sarà molto difficile anche arrivare alla metà. Il Napoli per avere la meglio della Premier e della MLS dovrà quindi necessariamente fare leva su altre sponde. Su Lukaku, su Conte, sulla voglia di fare di De Bruyne il faro di un Napoli che tornerà in Champions e non vuole recitare il ruolo di comparsa. Non c'è dubbio però che il suo arrivo risolverebbe non pochi problemi, soprattutto fugherebbe i dubbi di un allenatore che oggi non ha ancora sciolto le riserve sul suo futuro.