Le scommesse tornano a turbare il calcio italiano. Una dozzina di calciatori sono indagati dalla Procura di Milano per aver giocato online attraverso sistemi illegali. Secondo quanto riportato da Tuttosport, i giocatori saldavano i loro debiti acquistando orologi, tramite bonifici o pagamenti con altre app, ma non passavano a ritirarli: i soldi servivano a coprire le perdite al gioco. "Compare anche il nome di Vlahovic fra quelli che hanno versato denaro alla gioielleria (100mila euro in due tranche da 50 nell'ottobre del 2023), ma dalle carte non si evince fosse coinvolto nel giro di scommettitori e, probabilmente, si trattava di un reale acquisto di orologi", si legge sul quotidiano.
di Napoli Magazine
12/04/2025 - 09:58
Le scommesse tornano a turbare il calcio italiano. Una dozzina di calciatori sono indagati dalla Procura di Milano per aver giocato online attraverso sistemi illegali. Secondo quanto riportato da Tuttosport, i giocatori saldavano i loro debiti acquistando orologi, tramite bonifici o pagamenti con altre app, ma non passavano a ritirarli: i soldi servivano a coprire le perdite al gioco. "Compare anche il nome di Vlahovic fra quelli che hanno versato denaro alla gioielleria (100mila euro in due tranche da 50 nell'ottobre del 2023), ma dalle carte non si evince fosse coinvolto nel giro di scommettitori e, probabilmente, si trattava di un reale acquisto di orologi", si legge sul quotidiano.