Martedì 8 aprile, presso l’hotel Gli Dei di Pozzuoli, un Panel di esperti concluderà il progetto distrettuale realizzato dal Rotary Club Campi Flegrei “Eroi incompresi e Superbugs” per il contrasto all’antibiotico-resistenza. Dopo un’ampia campagna d’informazione e sensibilizzazione, condotta dalla Referente progettuale Patrizia Leone affiancata da Michele Finaldi, Nicoletta Ferrigni, Raffaella Di Meo, Antonio Scotto di Uccio e Alessandro Tozzi, rivolta ai genitori degli alunni di diverse scuole primarie del territorio, il Club flegreo ha raccolto una serie di dati molto interessanti che riconducono al grave problema della resistenza batterica ai medicinali antimicrobici. Un fenomeno globale allarmante ed in continua crescita, che minaccia sempre più la salute pubblica mondiale, al quale cercheranno di dare una risposta un gruppo di esperti, di alto profilo professionale, voluti dalla Presidente del Club Emilia Annunziata : Pasquale Di Girolamo Faraone, Direttore Sanitario Azienda Ospedaliera “Luigi Vanvitelli”, Raffaele Di Lorenzo, Medico Pediatra ASL Napoli 2 Nord, Riccardo Maria Iorio, Presidente Federfarma Napoli, Caterina Sagnelli, Professoressa Ordinaria Malattie Infettive “Università Luigi Vanvitelli”, Vincenzo Santagada, Presidente Ordine Farmacisti della Provincia di Napoli. Nell’occasione, saranno loro ad analizzare i dati raccolti dal progetto beneficiario del Patrocinio Morale delle Amministrazioni comunali di Pozzuoli, Bacoli e Monte di Procida, e dell’Ordine dei Farmacisti di Napoli, per una valutazione complessiva sulla consapevolezza della problematica, fornendo, altresì, suggerimenti per un utilizzo più attento e responsabile dei farmaci antibiotici. Le conclusioni saranno a cura di Antonio Brando, Governatore Distretto 2101 del Rotary International che ha cofinanziato e valorizzato il progetto, unitamente ai Club Rotary, Isola di Procida, Poggiomarino e Sorrento.
di Napoli Magazine
06/04/2025 - 20:00
Martedì 8 aprile, presso l’hotel Gli Dei di Pozzuoli, un Panel di esperti concluderà il progetto distrettuale realizzato dal Rotary Club Campi Flegrei “Eroi incompresi e Superbugs” per il contrasto all’antibiotico-resistenza. Dopo un’ampia campagna d’informazione e sensibilizzazione, condotta dalla Referente progettuale Patrizia Leone affiancata da Michele Finaldi, Nicoletta Ferrigni, Raffaella Di Meo, Antonio Scotto di Uccio e Alessandro Tozzi, rivolta ai genitori degli alunni di diverse scuole primarie del territorio, il Club flegreo ha raccolto una serie di dati molto interessanti che riconducono al grave problema della resistenza batterica ai medicinali antimicrobici. Un fenomeno globale allarmante ed in continua crescita, che minaccia sempre più la salute pubblica mondiale, al quale cercheranno di dare una risposta un gruppo di esperti, di alto profilo professionale, voluti dalla Presidente del Club Emilia Annunziata : Pasquale Di Girolamo Faraone, Direttore Sanitario Azienda Ospedaliera “Luigi Vanvitelli”, Raffaele Di Lorenzo, Medico Pediatra ASL Napoli 2 Nord, Riccardo Maria Iorio, Presidente Federfarma Napoli, Caterina Sagnelli, Professoressa Ordinaria Malattie Infettive “Università Luigi Vanvitelli”, Vincenzo Santagada, Presidente Ordine Farmacisti della Provincia di Napoli. Nell’occasione, saranno loro ad analizzare i dati raccolti dal progetto beneficiario del Patrocinio Morale delle Amministrazioni comunali di Pozzuoli, Bacoli e Monte di Procida, e dell’Ordine dei Farmacisti di Napoli, per una valutazione complessiva sulla consapevolezza della problematica, fornendo, altresì, suggerimenti per un utilizzo più attento e responsabile dei farmaci antibiotici. Le conclusioni saranno a cura di Antonio Brando, Governatore Distretto 2101 del Rotary International che ha cofinanziato e valorizzato il progetto, unitamente ai Club Rotary, Isola di Procida, Poggiomarino e Sorrento.