Nuovo appuntamento con la III edizione della rassegna "Il Valore dell'Esperienza", ciclo di incontri promosso e organizzato dalla sede campana dell’associazione di rilievo nazionale 50&Più. La rassegna celebra le eccellenze che hanno segnato il panorama culturale italiano: mercoledì 19 novembre 2025, alle ore 16.00, la Sala Eventi “Cav. Vincenzo Cozzolino” della sede della 50&Più di Napoli (Via Cervantes, 55) ospiterà l’incontro intitolato "W LA RAI! Omaggio alla televisione italiana, dal tubo catodico a Pippo Baudo".
Nel corso dell’incontro si ripercorrerà l’affascinante storia della TV in Italia e il suo impatto sul nostro Paese. Il pomeriggio-evento vedrà la partecipazione di ospiti autorevoli, che offriranno approfondimenti e testimonianze dirette sul ruolo del servizio pubblico radiotelevisivo.
Come da tradizione, il clou della rassegna sarà la consegna del prestigioso Premio Il Valore dell'Esperienza – realizzato dall’artista Maria Rosaria Petrungaro - a personalità di spicco che, attraverso la loro carriera, hanno contribuito a tessere la storia della televisione e della musica legate al piccolo schermo.
Il Premio Il Valore dell'Esperienza – Sezione TV sarà consegnato ad Antonio Parlati, attuale Direttore del Centro di Produzione Radiotelevisiva RAI di Napoli. Il riconoscimento vuole celebrare la sua guida e il ruolo strategico del polo partenopeo, da sempre fucina di programmi e fiction di successo.
Il Premio Il Valore dell'Esperienza – Sezione Musica sarà assegnato a Monica Sarnelli, la celebre cantante e interprete della sigla di “Un Posto al Sole”, la più longeva soap opera del mondo. Sarnelli verrà premiata come simbolo del legame indissolubile tra televisione e identità musicale popolare.
L’incontro sarà introdotto dall'Avv. Flavia Chiarolanza della 50&Più di Napoli e vedrà la partecipazione di Maurizio Merolla, Presidente 50&Più Napoli e Campania, che aprirà i lavori sottolineando l'importanza della valorizzazione della memoria storica e dell'esperienza come motore di crescita collettiva.
All’evento interverranno, inoltre, il saggista Claudio Federico, autore dei fortunati volumi “Attenti alle Sigle!” e “Attenti alle Sigle (di nuovo)”, che guiderà il pubblico in un viaggio attraverso le musiche che hanno fatto da colonna sonora a generazioni di italiani e il giornalista e scrittore Michelangelo Iossa, ideatore della rassegna “Il Valore dell’Esperienza” e autore del libro “La Rai a Napoli - Sessant’anni di Televisione all'ombra del Vesuvio”, che fornirà una prospettiva storica e territoriale sul contributo cruciale del Centro Rai di Napoli alla programmazione nazionale.
L'iniziativa si configura come un'occasione unica per riflettere sull'evoluzione del mezzo televisivo e sulla sua capacità di raccontare e unire il Paese.
Ingresso libero fino ad esaurimento posti.

di Napoli Magazine
17/11/2025 - 15:52
Nuovo appuntamento con la III edizione della rassegna "Il Valore dell'Esperienza", ciclo di incontri promosso e organizzato dalla sede campana dell’associazione di rilievo nazionale 50&Più. La rassegna celebra le eccellenze che hanno segnato il panorama culturale italiano: mercoledì 19 novembre 2025, alle ore 16.00, la Sala Eventi “Cav. Vincenzo Cozzolino” della sede della 50&Più di Napoli (Via Cervantes, 55) ospiterà l’incontro intitolato "W LA RAI! Omaggio alla televisione italiana, dal tubo catodico a Pippo Baudo".
Nel corso dell’incontro si ripercorrerà l’affascinante storia della TV in Italia e il suo impatto sul nostro Paese. Il pomeriggio-evento vedrà la partecipazione di ospiti autorevoli, che offriranno approfondimenti e testimonianze dirette sul ruolo del servizio pubblico radiotelevisivo.
Come da tradizione, il clou della rassegna sarà la consegna del prestigioso Premio Il Valore dell'Esperienza – realizzato dall’artista Maria Rosaria Petrungaro - a personalità di spicco che, attraverso la loro carriera, hanno contribuito a tessere la storia della televisione e della musica legate al piccolo schermo.
Il Premio Il Valore dell'Esperienza – Sezione TV sarà consegnato ad Antonio Parlati, attuale Direttore del Centro di Produzione Radiotelevisiva RAI di Napoli. Il riconoscimento vuole celebrare la sua guida e il ruolo strategico del polo partenopeo, da sempre fucina di programmi e fiction di successo.
Il Premio Il Valore dell'Esperienza – Sezione Musica sarà assegnato a Monica Sarnelli, la celebre cantante e interprete della sigla di “Un Posto al Sole”, la più longeva soap opera del mondo. Sarnelli verrà premiata come simbolo del legame indissolubile tra televisione e identità musicale popolare.
L’incontro sarà introdotto dall'Avv. Flavia Chiarolanza della 50&Più di Napoli e vedrà la partecipazione di Maurizio Merolla, Presidente 50&Più Napoli e Campania, che aprirà i lavori sottolineando l'importanza della valorizzazione della memoria storica e dell'esperienza come motore di crescita collettiva.
All’evento interverranno, inoltre, il saggista Claudio Federico, autore dei fortunati volumi “Attenti alle Sigle!” e “Attenti alle Sigle (di nuovo)”, che guiderà il pubblico in un viaggio attraverso le musiche che hanno fatto da colonna sonora a generazioni di italiani e il giornalista e scrittore Michelangelo Iossa, ideatore della rassegna “Il Valore dell’Esperienza” e autore del libro “La Rai a Napoli - Sessant’anni di Televisione all'ombra del Vesuvio”, che fornirà una prospettiva storica e territoriale sul contributo cruciale del Centro Rai di Napoli alla programmazione nazionale.
L'iniziativa si configura come un'occasione unica per riflettere sull'evoluzione del mezzo televisivo e sulla sua capacità di raccontare e unire il Paese.
Ingresso libero fino ad esaurimento posti.
