Il 17 aprile ore 20:30 Paolo Calabresi protagonista del format “Una serata al Nest con…”, diventato uno degli appuntamenti più attesi e apprezzati della stagione che, anno dopo anno, ha visto calcare le tavole del Nest da artisti di caratura internazionale.
Attraverso racconti, aneddoti, storie e le domande dei #GiovaniO’Nest, Paolo Calabresi smetterà i panni dell’attore, per svelare molti aspetti della propria carriera e della propria vita in una conversazione intima e intensa.
Paolo Calabresi Nato a Roma il 17 giugno 1964, frequenta il Liceo Classico e la facoltà di Legge. Nel 1990 si diploma alla scuola del Piccolo Teatro di Milano diretta da Giorgio Strehler. Lavora in teatro con registi come Strehler, Ronconi e Missiroli, partecipando a spettacoli di rilievo internazionale come Arlecchino servitore di due padroni e Sogno di una notte di mezza estate. Nel cinema esordisce in Il talento di Mr. Ripley e Moses, proseguendo con ruoli più importanti in Il furto del tesoro e Maigret. Diventa celebre grazie alla serie Boris (2007-2009) nei panni di Biascica. Nel 2008 crea e conduce Italian Job su La7, iniziando una collaborazione con Le Iene. Al cinema lavora in film come I Viceré, Diaz – don’t clean up this blood, Smetto quando voglio, e Tutta colpa di Freud. In TV è protagonista di Zio Gianni e Il Restauratore. Torna spesso al teatro, interpretando spettacoli come The Full Monty e Nudi e crudi. Dal 2019 è nel cast di Baby su Netflix e, nel 2021, è il maestro Leonildo in La bambina che non voleva cantare su Rai1. Nel 2025 è nel cast della serie Netflix “Il gattopardo”.
di Napoli Magazine
10/04/2025 - 09:23
Il 17 aprile ore 20:30 Paolo Calabresi protagonista del format “Una serata al Nest con…”, diventato uno degli appuntamenti più attesi e apprezzati della stagione che, anno dopo anno, ha visto calcare le tavole del Nest da artisti di caratura internazionale.
Attraverso racconti, aneddoti, storie e le domande dei #GiovaniO’Nest, Paolo Calabresi smetterà i panni dell’attore, per svelare molti aspetti della propria carriera e della propria vita in una conversazione intima e intensa.
Paolo Calabresi Nato a Roma il 17 giugno 1964, frequenta il Liceo Classico e la facoltà di Legge. Nel 1990 si diploma alla scuola del Piccolo Teatro di Milano diretta da Giorgio Strehler. Lavora in teatro con registi come Strehler, Ronconi e Missiroli, partecipando a spettacoli di rilievo internazionale come Arlecchino servitore di due padroni e Sogno di una notte di mezza estate. Nel cinema esordisce in Il talento di Mr. Ripley e Moses, proseguendo con ruoli più importanti in Il furto del tesoro e Maigret. Diventa celebre grazie alla serie Boris (2007-2009) nei panni di Biascica. Nel 2008 crea e conduce Italian Job su La7, iniziando una collaborazione con Le Iene. Al cinema lavora in film come I Viceré, Diaz – don’t clean up this blood, Smetto quando voglio, e Tutta colpa di Freud. In TV è protagonista di Zio Gianni e Il Restauratore. Torna spesso al teatro, interpretando spettacoli come The Full Monty e Nudi e crudi. Dal 2019 è nel cast di Baby su Netflix e, nel 2021, è il maestro Leonildo in La bambina che non voleva cantare su Rai1. Nel 2025 è nel cast della serie Netflix “Il gattopardo”.