Cultura & Gossip
IL RICONOSCIMENTO - "Roma Videoclip", il regista Frontoni trionfa con "Please", tra i premiati anche Simone Cristicchi e Cinzia TH Torrini
21.05.2025 09:42 di Napoli Magazine

Una serata speciale per celebrare l’incontro di due arti, quella del cinema con quella della musica, riunite in una specialità che prende il nome di videoclip. E proprio ai brevi cine-lavori musicali è dedicato il Roma Videoclip, festival diretto artisticamente da Francesca Piggianelli e giunto alla sua XXII edizione, in cui a trionfare è stata anche l’opera del regista romano, Daniele Frontoni, che sul palco di Officina Pasolini ha presentato il video in anteprima. (Fuori da oggi su tutte le piattaforme digitali).

Frontoni è un habitué delle zone tra Gaeta e Terracina, dove è solito girare con la sua troupe di giovani talenti. Tra loro c’è il direttore della fotografia Giacomo Greco, ma anche la compositrice Silvia Leonetti, con cui a sul palco romano il regista ha ritirato il riconoscimento consegnatogli da Piggianelli per il lavoro indie più interessante dell’edizione appena conclusasi. Tante le personalità di spicco che hanno ritirato a loro volta il plauso della giuria, come Simone Cristicchi premiato insieme al regista Matteo Maggi per il video della canzone sanremese “Quando sarai piccola”. Tra gli altri, sono saliti sul palco anche Alma Manera, Tommaso Piotta, Savino Zaba, Ivano De Matteo, Federico Zampaglione e la regista Cinzia TH Torrini, premiata per i due lavori tra cinema e musica, la serie su Gianna Nannini per Netflix e la fiction su Peppino Di Capri fatta per Rai1.

Il lavoro di Frontoni nasce dal cortometraggio “Pesce Rosso”, anche questo girato a Gaeta nella medesima località marittima e in parte nel suggestivo Camping Italia, dove la troupe ha dato fuoco a un pianoforte in mezzo alla tempesta, anche con il supporto tecnico di Federico Bizzarri e la scuola di musica attiva nel territorio, Stazione Musica. Location già viste nel cortometraggio e riconfermate in una soluzione di continuità visiva anche nel videoclip, omaggio artistico alla musica di Leonetti, il cui videoclip è una co-produzione Quid Studios e Blue Mirror Production. Silvia Leonetti è stata infatti l’autrice della colonna sonora originale del corto “Pesce Rosso”, che in questa stagione ha fatto il giro di festival italiani ed europei, trionfando alla prima edizione del West London Film Festival nella categoria ‘Best Drama Short’.

"Il nostro è stato uno scambio di favori artistici. Lei mi ha donato la sua musica e io ho scelto di ricambiare realizzando il suo videoclip. Girare questo tipo di lavori mi entusiasma non poco. In breve concentro storie umane che mi piace raccontare, come ho già fatto con giovani artisti tipo Magaia o Simone Meschia, per i cui brani ho firmato la regia dei videoclip prodotti dalla mia piccola produzione Quid Studios, nata da poco ma già pronta a grandi progetti”, dichiara Frontoni alla consegna sul palco, senza dimenticare il prossimo cortometraggio in cantiere, dal titolo “Malanimo”, scritto insieme a Giacomo Greco e Luca Candeago e soprattutto con Paola Mammini, riconosciuta sceneggiatrice e già David di Donatello per il campione di incassi “Perfetti Sconosciuti".

ULTIMISSIME CULTURA & GOSSIP
TUTTE LE ULTIMISSIME
NOTIZIE SUCCESSIVE >>>
IL RICONOSCIMENTO - "Roma Videoclip", il regista Frontoni trionfa con "Please", tra i premiati anche Simone Cristicchi e Cinzia TH Torrini

di Napoli Magazine

21/05/2025 - 09:42

Una serata speciale per celebrare l’incontro di due arti, quella del cinema con quella della musica, riunite in una specialità che prende il nome di videoclip. E proprio ai brevi cine-lavori musicali è dedicato il Roma Videoclip, festival diretto artisticamente da Francesca Piggianelli e giunto alla sua XXII edizione, in cui a trionfare è stata anche l’opera del regista romano, Daniele Frontoni, che sul palco di Officina Pasolini ha presentato il video in anteprima. (Fuori da oggi su tutte le piattaforme digitali).

Frontoni è un habitué delle zone tra Gaeta e Terracina, dove è solito girare con la sua troupe di giovani talenti. Tra loro c’è il direttore della fotografia Giacomo Greco, ma anche la compositrice Silvia Leonetti, con cui a sul palco romano il regista ha ritirato il riconoscimento consegnatogli da Piggianelli per il lavoro indie più interessante dell’edizione appena conclusasi. Tante le personalità di spicco che hanno ritirato a loro volta il plauso della giuria, come Simone Cristicchi premiato insieme al regista Matteo Maggi per il video della canzone sanremese “Quando sarai piccola”. Tra gli altri, sono saliti sul palco anche Alma Manera, Tommaso Piotta, Savino Zaba, Ivano De Matteo, Federico Zampaglione e la regista Cinzia TH Torrini, premiata per i due lavori tra cinema e musica, la serie su Gianna Nannini per Netflix e la fiction su Peppino Di Capri fatta per Rai1.

Il lavoro di Frontoni nasce dal cortometraggio “Pesce Rosso”, anche questo girato a Gaeta nella medesima località marittima e in parte nel suggestivo Camping Italia, dove la troupe ha dato fuoco a un pianoforte in mezzo alla tempesta, anche con il supporto tecnico di Federico Bizzarri e la scuola di musica attiva nel territorio, Stazione Musica. Location già viste nel cortometraggio e riconfermate in una soluzione di continuità visiva anche nel videoclip, omaggio artistico alla musica di Leonetti, il cui videoclip è una co-produzione Quid Studios e Blue Mirror Production. Silvia Leonetti è stata infatti l’autrice della colonna sonora originale del corto “Pesce Rosso”, che in questa stagione ha fatto il giro di festival italiani ed europei, trionfando alla prima edizione del West London Film Festival nella categoria ‘Best Drama Short’.

"Il nostro è stato uno scambio di favori artistici. Lei mi ha donato la sua musica e io ho scelto di ricambiare realizzando il suo videoclip. Girare questo tipo di lavori mi entusiasma non poco. In breve concentro storie umane che mi piace raccontare, come ho già fatto con giovani artisti tipo Magaia o Simone Meschia, per i cui brani ho firmato la regia dei videoclip prodotti dalla mia piccola produzione Quid Studios, nata da poco ma già pronta a grandi progetti”, dichiara Frontoni alla consegna sul palco, senza dimenticare il prossimo cortometraggio in cantiere, dal titolo “Malanimo”, scritto insieme a Giacomo Greco e Luca Candeago e soprattutto con Paola Mammini, riconosciuta sceneggiatrice e già David di Donatello per il campione di incassi “Perfetti Sconosciuti".