Cultura & Gossip
L'INIZIATIVA - "Tavolo di coordinamento per la valorizzazione territoriale" alla Reggia di Caserta, appuntamento il 22 luglio
16.07.2025 10:56 di Napoli Magazine

La Reggia di Caserta promuove il "Tavolo di coordinamento per la valorizzazione territoriale" per sostenere il confronto sulle tematiche di sviluppo del territorio e costruire alleanze operative. 

 

Nel solco dei valori fondativi del Piano di Gestione del Sito UNESCO, la Reggia di Caserta, museo autonomo del Ministero della Cultura, prosegue il  percorso di ascolto, dialogo e cooperazione istituzionale e territoriale.

 

Il 22 luglio 2025, alle ore 16.30, nella Sala “Terra di Lavoro” del Complesso vanvitelliano, la Direzione del Museo ha invitato i rappresentanti dei Comuni e delle istituzioni ricadenti nell'area del Sito UNESCO, le associazioni di categoria, le pro-loco, gli ordini professionali, i consorzi di tutela, le università e le guide turistiche per parlare di sinergia, per condividere strategie di promozione del territorio e valorizzare le risorse culturali, ambientali, turistiche ed economiche locali. 

 

L'obiettivo è l'istituzione di un Tavolo di concertazione per un confronto permanente tra le forze dell'area del Sito UNESCO che possano contribuire al suo sviluppo con la nascita di uno strumento operativo al servizio del territorio in una visione a medio e lungo termine. 

ULTIMISSIME CULTURA & GOSSIP
TUTTE LE ULTIMISSIME
NOTIZIE SUCCESSIVE >>>
L'INIZIATIVA - "Tavolo di coordinamento per la valorizzazione territoriale" alla Reggia di Caserta, appuntamento il 22 luglio

di Napoli Magazine

16/07/2025 - 10:56

La Reggia di Caserta promuove il "Tavolo di coordinamento per la valorizzazione territoriale" per sostenere il confronto sulle tematiche di sviluppo del territorio e costruire alleanze operative. 

 

Nel solco dei valori fondativi del Piano di Gestione del Sito UNESCO, la Reggia di Caserta, museo autonomo del Ministero della Cultura, prosegue il  percorso di ascolto, dialogo e cooperazione istituzionale e territoriale.

 

Il 22 luglio 2025, alle ore 16.30, nella Sala “Terra di Lavoro” del Complesso vanvitelliano, la Direzione del Museo ha invitato i rappresentanti dei Comuni e delle istituzioni ricadenti nell'area del Sito UNESCO, le associazioni di categoria, le pro-loco, gli ordini professionali, i consorzi di tutela, le università e le guide turistiche per parlare di sinergia, per condividere strategie di promozione del territorio e valorizzare le risorse culturali, ambientali, turistiche ed economiche locali. 

 

L'obiettivo è l'istituzione di un Tavolo di concertazione per un confronto permanente tra le forze dell'area del Sito UNESCO che possano contribuire al suo sviluppo con la nascita di uno strumento operativo al servizio del territorio in una visione a medio e lungo termine.