Cultura & Gossip
LIBRI - "Il fiore tra i binari" di Mattia Benedetti
14.07.2025 17:14 di Napoli Magazine

Dopo il successo del suo romanzo d’esordio, Mattia Benedetti torna in libreria con Il fiore tra i binari, pubblicato da Il Seme Bianco, un’opera intensa e profondamente umana che scava tra le pieghe del dolore e le possibilità di riscatto emotivo. Ambientato in una Milano malinconica e pulsante di vita, il romanzo racconta le storie parallele di Chiara e Lorenzo, due anime spezzate che cercano, ciascuna a modo proprio, di sopravvivere alla perdita e alla memoria. Lei ha perso il marito senza avere il tempo di un vero addio. Lui, prigioniero di un amore finito, continua a camminare accanto al ricordo di una donna che non riesce a lasciar andare. Con uno stile autentico e una sensibilità rara, Benedetti costruisce un racconto che parla delle crepe invisibili che ci portiamo dentro, quelle che spesso scegliamo di nascondere. Ma Il fiore tra i binari è anche – e soprattutto – una storia di speranza: un invito a lasciarsi sorprendere ancora dalla vita, a credere nella possibilità di fiorire anche quando tutto sembra perduto. “Non importa perché resti in piedi. L’importante è che continui a fiorire.” Questa frase racchiude in sé l’essenza dell’intera narrazione: un messaggio universale di resilienza e amore per la vita, anche quando il dolore sembra soffocarci. Mattia Benedetti, classe 1984, vive a Milano e lavora nel settore assicurativo. Scrivere, per lui, è sempre stato un bisogno viscerale, nato tra i banchi del liceo e maturato nel tempo. Il fiore tra i binari è il suo secondo romanzo, conferma di una voce narrativa capace di toccare corde profonde con autenticità e delicatezza.

ULTIMISSIME CULTURA & GOSSIP
TUTTE LE ULTIMISSIME
NOTIZIE SUCCESSIVE >>>
LIBRI - "Il fiore tra i binari" di Mattia Benedetti

di Napoli Magazine

14/07/2025 - 17:14

Dopo il successo del suo romanzo d’esordio, Mattia Benedetti torna in libreria con Il fiore tra i binari, pubblicato da Il Seme Bianco, un’opera intensa e profondamente umana che scava tra le pieghe del dolore e le possibilità di riscatto emotivo. Ambientato in una Milano malinconica e pulsante di vita, il romanzo racconta le storie parallele di Chiara e Lorenzo, due anime spezzate che cercano, ciascuna a modo proprio, di sopravvivere alla perdita e alla memoria. Lei ha perso il marito senza avere il tempo di un vero addio. Lui, prigioniero di un amore finito, continua a camminare accanto al ricordo di una donna che non riesce a lasciar andare. Con uno stile autentico e una sensibilità rara, Benedetti costruisce un racconto che parla delle crepe invisibili che ci portiamo dentro, quelle che spesso scegliamo di nascondere. Ma Il fiore tra i binari è anche – e soprattutto – una storia di speranza: un invito a lasciarsi sorprendere ancora dalla vita, a credere nella possibilità di fiorire anche quando tutto sembra perduto. “Non importa perché resti in piedi. L’importante è che continui a fiorire.” Questa frase racchiude in sé l’essenza dell’intera narrazione: un messaggio universale di resilienza e amore per la vita, anche quando il dolore sembra soffocarci. Mattia Benedetti, classe 1984, vive a Milano e lavora nel settore assicurativo. Scrivere, per lui, è sempre stato un bisogno viscerale, nato tra i banchi del liceo e maturato nel tempo. Il fiore tra i binari è il suo secondo romanzo, conferma di una voce narrativa capace di toccare corde profonde con autenticità e delicatezza.