Mercoledì 16 aprile, alle ore 10, presso la Biblioteca Pagliara dell’Università Suor Orsola Benincasa (via Suor Orsola, 10 - Napoli), Paolino Cantalupo presenta “L’enigma del desiderio” (Castelvecchi). Intervengono Clementina Cantillo, Valerio Caprara, Eleonora Capuozzo.
New York. In una università della metropoli Adham insegna Psichiatria ma, improvvisamente, viene trascinato in una spirale oscura: il fratello Orion, con cui ha tagliato i legami anni prima, è accusato di omicidio. Nel tentativo di salvarlo, Adham si ritrova invischiato in una fitta rete di segreti, tradimenti e inganni. Gli intrighi si intrecciano su scala globale coinvolgendo gruppi armati, società finanziarie e Servizi Segreti.
La storia, infatti, affonda le proprie radici nell’attuale quadro geopolitico, sorretta da elementi veritieri che l’autore ha scovato da report giornalistici internazionali e studi strategici della Difesa.
Per scagionare Orion, Adham concepisce un piano geniale di diabolica astuzia. Sarà sufficiente? Una travolgente passione d’amore complica la vicenda che si dipana dall’America al Mediterraneo Orientale, alle Afriche, per tornare a New York, la città che è il simbolo stesso della grandezza umana e delle sue contraddizioni.
Psichiatra e saggista, Paolino Cantalupo è professore di Psicopatologia clinica alla Scuola di Specializzazione in Psicoterapia strategica integrata di Roma. Ha insegnato Competizione e management all’Università degli Studi di Napoli Parthenope e Psicologia dei consumi culturali all’Accademia delle Belle Arti di Napoli. È autore di numerose pubblicazioni scientifiche su riviste nazionali e internazionali di medicina, e molti sono i suoi contributi apparsi su riviste di critica d’arte. Tra le sue pubblicazioni ricordiamo Curarsi con il cinema (Tullio Pironti, 2008) e L’io mancante (con A. Carotenuto, A. Masullo, S. Piro, Loggia de’ Lanzi, 1997). L’enigma del desiderio è il suo primo romanzo.
di Napoli Magazine
14/04/2025 - 12:32
Mercoledì 16 aprile, alle ore 10, presso la Biblioteca Pagliara dell’Università Suor Orsola Benincasa (via Suor Orsola, 10 - Napoli), Paolino Cantalupo presenta “L’enigma del desiderio” (Castelvecchi). Intervengono Clementina Cantillo, Valerio Caprara, Eleonora Capuozzo.
New York. In una università della metropoli Adham insegna Psichiatria ma, improvvisamente, viene trascinato in una spirale oscura: il fratello Orion, con cui ha tagliato i legami anni prima, è accusato di omicidio. Nel tentativo di salvarlo, Adham si ritrova invischiato in una fitta rete di segreti, tradimenti e inganni. Gli intrighi si intrecciano su scala globale coinvolgendo gruppi armati, società finanziarie e Servizi Segreti.
La storia, infatti, affonda le proprie radici nell’attuale quadro geopolitico, sorretta da elementi veritieri che l’autore ha scovato da report giornalistici internazionali e studi strategici della Difesa.
Per scagionare Orion, Adham concepisce un piano geniale di diabolica astuzia. Sarà sufficiente? Una travolgente passione d’amore complica la vicenda che si dipana dall’America al Mediterraneo Orientale, alle Afriche, per tornare a New York, la città che è il simbolo stesso della grandezza umana e delle sue contraddizioni.
Psichiatra e saggista, Paolino Cantalupo è professore di Psicopatologia clinica alla Scuola di Specializzazione in Psicoterapia strategica integrata di Roma. Ha insegnato Competizione e management all’Università degli Studi di Napoli Parthenope e Psicologia dei consumi culturali all’Accademia delle Belle Arti di Napoli. È autore di numerose pubblicazioni scientifiche su riviste nazionali e internazionali di medicina, e molti sono i suoi contributi apparsi su riviste di critica d’arte. Tra le sue pubblicazioni ricordiamo Curarsi con il cinema (Tullio Pironti, 2008) e L’io mancante (con A. Carotenuto, A. Masullo, S. Piro, Loggia de’ Lanzi, 1997). L’enigma del desiderio è il suo primo romanzo.