Nella sede di Enel Italia a Milano si è svolta questa mattina la conferenza stampa di presentazione dell’edizione 2025 del Gran Galà del Calcio AIC, l’appuntamento che ogni anno premia e celebra i grandi protagonisti del calcio italiano.
L’incontro, moderato da Fabio Caressa, ha anticipato i dettagli della grande serata che si terrà lunedì 1° dicembre 2025 allo Spazio Antologico – East End Studios di Milano. Caressa, che condurrà l’evento insieme a Federica Masolin, ha svelato alcuni momenti clou della serata: un palcoscenico spettacolare che unirà sport, musica e intrattenimento, con la partecipazione di ospiti d’eccezione del mondo del calcio e dello spettacolo, la proiezione delle migliori azioni della stagione e l’attesa proclamazione dei vincitori delle prestigiose categorie AIC. Una festa del calcio italiano dal ritmo televisivo e dall’atmosfera glamour, pensata per raccontare le emozioni di un intero anno di passione sportiva.
Enel è title sponsor dell’evento, mentre Sky e Rivista Undici ne sono i media partner.
Sul palco della conferenza sono intervenuti Umberto Calcagno (Presidente AIC), Gianni Grazioli (Direttore Generale AIC), Demetrio Albertini (CEO di DA, agenzia di sport marketing ed eventi partner dell’iniziativa) e Nicola Lanzetta(Direttore Italia di Enel).
È ancora aperto il sondaggio “VOTA IL GOL”, che consente a tutti i tifosi di partecipare attivamente scegliendo la rete più spettacolare della stagione 2024/2025, tra una selezione di nove gol straordinari.
Il Presidente AIC Umberto Calcagno ha ricordato il valore unico del premio:
«È un riconoscimento speciale perché nasce dal voto di chi vive quotidianamente il nostro sport: calciatori e calciatrici che giudicano i propri colleghi. Un premio autentico, che esalta il merito.»
Demetrio Albertini ha aggiunto:
«Anche quest’anno abbiamo lavorato con AIC per creare una vera festa del calcio, capace di riunire tutte le sue componenti.»
Durante la conferenza sono state inoltre svelate le shortlist maschili dalle quali emergeranno i vincitori delle principali categorie: Top 11 della Serie A 2024/2025, Calciatore dell’Anno, Allenatore dell’Anno, Arbitro dell’Anno, Società dell’Anno e Miglior Giovane di Serie B.
SHORTLIST MASCHILI GRAN GALÀ DEL CALCIO AIC 2025
PORTIERI: David De Gea, Yann Sommer, Mile Svilar.
DIFENSORI DESTRI: Giovanni Di Lorenzo, Dodô, Denzel Dumfries.
DIFENSORI SINISTRI: Angeliño, Federico Dimarco, Nuno Tavares.
DIFENSORI CENTRALI: Francesco Acerbi, Alessandro Bastoni, Alessandro Buongiorno, Evan N’Dicka, Amir Rrahmani
CENTROCAMPISTI: Nicolò Barella, Hakan Çalhanoglu, Stanislav Lobotka, Scott McTominay, Nicolás Paz, Tijjani Reijnders.
ATTACCANTI: Lautaro Martínez, Ademola Lookman, Romelu Lukaku, Moise Kean, Mateo Retegui, Marcus Thuram.
ALLENATORE: Antonio Conte, Cesc Fàbregas, Claudio Ranieri.
SOCIETÀ: Bologna FC 1909, FC Internazionale Milano, SSC Napoli.
ARBITRI: Gianluca Aureliano, Daniele Chiffi, Daniele Doveri.
MIGLIOR GIOVANE SERIE B: Samuele Angori (Pisa), Nicolò Bertola (Spezia), Romano Floriani Mussolini (Juve Stabia).
di Napoli Magazine
17/11/2025 - 13:51
Nella sede di Enel Italia a Milano si è svolta questa mattina la conferenza stampa di presentazione dell’edizione 2025 del Gran Galà del Calcio AIC, l’appuntamento che ogni anno premia e celebra i grandi protagonisti del calcio italiano.
L’incontro, moderato da Fabio Caressa, ha anticipato i dettagli della grande serata che si terrà lunedì 1° dicembre 2025 allo Spazio Antologico – East End Studios di Milano. Caressa, che condurrà l’evento insieme a Federica Masolin, ha svelato alcuni momenti clou della serata: un palcoscenico spettacolare che unirà sport, musica e intrattenimento, con la partecipazione di ospiti d’eccezione del mondo del calcio e dello spettacolo, la proiezione delle migliori azioni della stagione e l’attesa proclamazione dei vincitori delle prestigiose categorie AIC. Una festa del calcio italiano dal ritmo televisivo e dall’atmosfera glamour, pensata per raccontare le emozioni di un intero anno di passione sportiva.
Enel è title sponsor dell’evento, mentre Sky e Rivista Undici ne sono i media partner.
Sul palco della conferenza sono intervenuti Umberto Calcagno (Presidente AIC), Gianni Grazioli (Direttore Generale AIC), Demetrio Albertini (CEO di DA, agenzia di sport marketing ed eventi partner dell’iniziativa) e Nicola Lanzetta(Direttore Italia di Enel).
È ancora aperto il sondaggio “VOTA IL GOL”, che consente a tutti i tifosi di partecipare attivamente scegliendo la rete più spettacolare della stagione 2024/2025, tra una selezione di nove gol straordinari.
Il Presidente AIC Umberto Calcagno ha ricordato il valore unico del premio:
«È un riconoscimento speciale perché nasce dal voto di chi vive quotidianamente il nostro sport: calciatori e calciatrici che giudicano i propri colleghi. Un premio autentico, che esalta il merito.»
Demetrio Albertini ha aggiunto:
«Anche quest’anno abbiamo lavorato con AIC per creare una vera festa del calcio, capace di riunire tutte le sue componenti.»
Durante la conferenza sono state inoltre svelate le shortlist maschili dalle quali emergeranno i vincitori delle principali categorie: Top 11 della Serie A 2024/2025, Calciatore dell’Anno, Allenatore dell’Anno, Arbitro dell’Anno, Società dell’Anno e Miglior Giovane di Serie B.
SHORTLIST MASCHILI GRAN GALÀ DEL CALCIO AIC 2025
PORTIERI: David De Gea, Yann Sommer, Mile Svilar.
DIFENSORI DESTRI: Giovanni Di Lorenzo, Dodô, Denzel Dumfries.
DIFENSORI SINISTRI: Angeliño, Federico Dimarco, Nuno Tavares.
DIFENSORI CENTRALI: Francesco Acerbi, Alessandro Bastoni, Alessandro Buongiorno, Evan N’Dicka, Amir Rrahmani
CENTROCAMPISTI: Nicolò Barella, Hakan Çalhanoglu, Stanislav Lobotka, Scott McTominay, Nicolás Paz, Tijjani Reijnders.
ATTACCANTI: Lautaro Martínez, Ademola Lookman, Romelu Lukaku, Moise Kean, Mateo Retegui, Marcus Thuram.
ALLENATORE: Antonio Conte, Cesc Fàbregas, Claudio Ranieri.
SOCIETÀ: Bologna FC 1909, FC Internazionale Milano, SSC Napoli.
ARBITRI: Gianluca Aureliano, Daniele Chiffi, Daniele Doveri.
MIGLIOR GIOVANE SERIE B: Samuele Angori (Pisa), Nicolò Bertola (Spezia), Romano Floriani Mussolini (Juve Stabia).