Il Corriere del Mezzogiorno scrive del confronto di Castel Volturno tra Antonio Conte e la squadra, all'insegna della franchezza e del rispetto. Ecco le parole del quotidiano sulla prima riunione del Napoli al completo dopo l'infuocato post Bologna e la pausa delle Nazionali: "Finalmente è arrivato il momento del dialogo tanto atteso, con un primo appuntamento in sala video e il focus sugli errori visti in campo a Bologna: la scarsa incisività a livello offensivo, nell’ultimo passaggio, nelle scelte, nelle conclusioni e nel modo in cui si riempiva l’area di rigore e le disattenzioni che hanno determinato le reti della squadra di Italiano. Un confronto franco, sincero, guardandosi negli occhi, durato circa un’ora in cui si è parlato sia della prestazione di Bologna che delle dichiarazioni in conferenza stampa oltre alla scelta di Conte di fermarsi per qualche giorno in più. Sul campo una seduta tattica per immergersi in Napoli-Atalanta con tutti gli uomini che saranno disponibili al Maradona. Il confronto ha avuto un approccio costruttivo, l’idea è superare le criticità, resettare il sistema Napoli che è andato in cortocircuito prima della sosta e ripartire in maniera convincente, dentro un altro tour de force che fino a Capodanno presenterà un calendario molto fitto con nove partite in 36 giorni. Rimane tutto confinato nel centro sportivo di Castel Volturno, ci saranno solo le parole di Conte dentro lo spogliatoio".
di Napoli Magazine
21/11/2025 - 08:52
Il Corriere del Mezzogiorno scrive del confronto di Castel Volturno tra Antonio Conte e la squadra, all'insegna della franchezza e del rispetto. Ecco le parole del quotidiano sulla prima riunione del Napoli al completo dopo l'infuocato post Bologna e la pausa delle Nazionali: "Finalmente è arrivato il momento del dialogo tanto atteso, con un primo appuntamento in sala video e il focus sugli errori visti in campo a Bologna: la scarsa incisività a livello offensivo, nell’ultimo passaggio, nelle scelte, nelle conclusioni e nel modo in cui si riempiva l’area di rigore e le disattenzioni che hanno determinato le reti della squadra di Italiano. Un confronto franco, sincero, guardandosi negli occhi, durato circa un’ora in cui si è parlato sia della prestazione di Bologna che delle dichiarazioni in conferenza stampa oltre alla scelta di Conte di fermarsi per qualche giorno in più. Sul campo una seduta tattica per immergersi in Napoli-Atalanta con tutti gli uomini che saranno disponibili al Maradona. Il confronto ha avuto un approccio costruttivo, l’idea è superare le criticità, resettare il sistema Napoli che è andato in cortocircuito prima della sosta e ripartire in maniera convincente, dentro un altro tour de force che fino a Capodanno presenterà un calendario molto fitto con nove partite in 36 giorni. Rimane tutto confinato nel centro sportivo di Castel Volturno, ci saranno solo le parole di Conte dentro lo spogliatoio".