In Evidenza
IL PREFETTO - Di Bari: "Venerdì mezzi pubblici fino alle 4 del mattino, grazie al Comune, al Napoli e alla Regione Campania aumentati i maxischermi e sarà visibile tutta la partita"
21.05.2025 14:04 di Napoli Magazine

Il Prefetto di Napoli Michele Di Bari, ospite negli studi di Kiss Kiss Napoli, ha rilasciato alcune dichiarazioni:

“Sciopero delle Ferrovie dello Stato venerdì? Non ci saranno difficoltà. Sono state individuate le corse dei treni che ci saranno fino alle 4 del mattino. Avremo un servizio efficiente. Vi comunico una notizia di pochi istanti fa: grazie al Comune di Napoli, al Napoli calcio e alla ragione Campania abbiamo aumentato i maxi schermi. Chi andra nelle piazze vedrà la partita primo e secondo tempo e non solo il secondo tempo. Si stanno prenotando anche i comuni limitrofi a quello di Napoli per avere un maxi-schermo. Dobbiamo fare in modo che l’evento sia il più possibile decongestionato, evitando di fare riunire un numero esagerato di persone in pochi luoghi della città. E’ stato approntato anche un piano sanitario di ottimo livello. L’evento in se richiama una serie di responsabilità collettive e individuali. Responsabilità che sono delle istituzioni ma anche collettive, della popolazione tutta. Faccio l’appello di non creare ulteriori problematiche oltre l’eventuale congestionamento del traffico. Bus scoperto? Ipotizzo che dobbiamo agire per tappe. La prima tappa è il 23. La seconda e la terza tappa la programmeremo a tempo debito. Sarà la festa di tutti".

“La città di Napoli dopo 500 giorni di incarico l’ho trovata accogliente e straordinaria. Della bellezza della città inutile parlarne, è una città millenaria con secoli di storia stratificati sotto ogni forma d’arte e cultura. E’ una cartolina a cielo aperto, un museo a cielo aperto. Napoli è arte. Ha creato nei secoli un rapporto diretto tra gli individui. Nei tempi dei Social questo è un aspetto raro. Tutte le istituzioni sono chiamate a non far affievolire e scalfire la vitalità di questa città da episodi di violenza che purtroppo esistono".

ULTIMISSIME IN EVIDENZA
TUTTE LE ULTIMISSIME
NOTIZIE SUCCESSIVE >>>
IL PREFETTO - Di Bari: "Venerdì mezzi pubblici fino alle 4 del mattino, grazie al Comune, al Napoli e alla Regione Campania aumentati i maxischermi e sarà visibile tutta la partita"

di Napoli Magazine

21/05/2025 - 14:04

Il Prefetto di Napoli Michele Di Bari, ospite negli studi di Kiss Kiss Napoli, ha rilasciato alcune dichiarazioni:

“Sciopero delle Ferrovie dello Stato venerdì? Non ci saranno difficoltà. Sono state individuate le corse dei treni che ci saranno fino alle 4 del mattino. Avremo un servizio efficiente. Vi comunico una notizia di pochi istanti fa: grazie al Comune di Napoli, al Napoli calcio e alla ragione Campania abbiamo aumentato i maxi schermi. Chi andra nelle piazze vedrà la partita primo e secondo tempo e non solo il secondo tempo. Si stanno prenotando anche i comuni limitrofi a quello di Napoli per avere un maxi-schermo. Dobbiamo fare in modo che l’evento sia il più possibile decongestionato, evitando di fare riunire un numero esagerato di persone in pochi luoghi della città. E’ stato approntato anche un piano sanitario di ottimo livello. L’evento in se richiama una serie di responsabilità collettive e individuali. Responsabilità che sono delle istituzioni ma anche collettive, della popolazione tutta. Faccio l’appello di non creare ulteriori problematiche oltre l’eventuale congestionamento del traffico. Bus scoperto? Ipotizzo che dobbiamo agire per tappe. La prima tappa è il 23. La seconda e la terza tappa la programmeremo a tempo debito. Sarà la festa di tutti".

“La città di Napoli dopo 500 giorni di incarico l’ho trovata accogliente e straordinaria. Della bellezza della città inutile parlarne, è una città millenaria con secoli di storia stratificati sotto ogni forma d’arte e cultura. E’ una cartolina a cielo aperto, un museo a cielo aperto. Napoli è arte. Ha creato nei secoli un rapporto diretto tra gli individui. Nei tempi dei Social questo è un aspetto raro. Tutte le istituzioni sono chiamate a non far affievolire e scalfire la vitalità di questa città da episodi di violenza che purtroppo esistono".