NAPOLI - Al via la Champions League 2025/2026, la seconda con il nuovo format: alle ore 18:00 al Grimaldi Forum di Monte Carlo i sorteggi per la fase campionato, quella che decreterà le squadre che parteciperanno poi agli ottavi di finale. Ci saranno 36 squadre presenti tra cui Napoli, Inter, Atalanta e Juventus.
IL SORTEGGIO DEL NAPOLI
NAPOLI: Chelsea (casa), Manchester City (fuori), Eintracht (casa), Benfica (fuori), Sporting CP (casa), Psv (fuori), Qarabag (casa), Copenhagen (fuori)
IL SORTEGGIO DELLE ITALIANE
INTER: Liverpool (casa), Borussia Dortmund (fuori), Arsenal (casa), Atletico Madrid (fuori), Slavia Praga (casa), Ajax (fuori), Kairat Almaty (casa), Union SG (fuori)
ATALANTA: Chelsea (casa), Paris Saint-Germain (fuori), Bruges (casa), Eintracht (fuori), Slavia Praga (casa), Marsiglia (fuori), Athletic Bilbao (casa), Union SG (fuori)
JUVENTUS: Borussia Dortmund (casa), Real Madrid (fuori), Benfica (casa), Villarreal (trasferta), Sporting CP (casa), Bodo/Glimt (fuori), Pafos (casa), Monaco (fuori)
La finale si giocherà alle 18 (e non alle 21)
Lo comunica la Uefa: a partire dalla finale del prossimo 30 maggio alla 'Puskas Arena' di Budapest, la finalissima della Champions si giocherà alle ore 18 e non più alle 21. Una decisione presa per migliorare l'esperienza del giorno della partita e portare benefici a tifosi, squadre e città ospitanti. Lo ha spiegato il presidente Aleksander Ceferin: "Con questo cambiamento mettiamo l'esperienza dei tifosi al centro della nostra pianificazione. Mentre un calcio d'inizio alle ore 21 è ideale per le partite infrasettimanali, anticipando l'orario per la finale di sabato significa offrire ai tifosi l'opportunità di godersi il resto della serata con amici e familiari riflettendo sulla partita della stagione".
Le regole del sorteggio
Due squadre da ciascuna delle quattro fasce, con una partita in casa e una in trasferta contro avversarie di ogni fascia, determinate dal software.
Nessuna squadra della stessa Federazione nazionale verrà sorteggiata contro un'altra
Non più di due avversarie potranno provenire dalla stessa Federazione
La novità: teste di serie e ritorno in casa
Le squadre teste di serie (ovvero quelle classificate dalla 1^ alla 4^ posizione nella fase campionato) giocano il ritorno in casa nei quarti di finale.
Le prime due piazzate nella prima fase (1^ e 2^ classificata) disputano in casa anche la semifinale di ritorno.
FASE CAMPIONATO
1ª giornata: 16-18 settembre 2025
2ª giornata: 30 settembre - 1 ottobre 2025
3ª giornata: 21-22 ottobre 2025
4ª giornata: 4-5 novembre 2025
5ª: 25-26 novembre 2025
6ª: 9-10 dicembre 2025
7ª: 20-21 gennaio 2026
8ª: 28 gennaio 2026 (18 partite in contemporanea)
FASE AD ELIMINAZIONE DIRETTA
Spareggi per la fase a eliminazione diretta: 17/18 e 24/25 febbraio 2026
Ottavi di finale: 10/11 e 17/18 marzo 2026
Quarti di finale: 7/8 e 14/15 aprile 2026
Semifinali: 28/29 aprile e 5/6 maggio 2026
Finale: 30 maggio 2026 (alla "Puskas Arena" di Budapest)
Le 36 squadre e tutte le fasce
Fascia 1: PSG, Real Madrid, Manchester City, Bayern Monaco, Liverpool, Inter, Chelsea, Borussia Dortmund, Barcellona
Fascia 2: Arsenal, Bayer Leverkusen, Atletico Madrid, Benfica, Atalanta, Villarreal, Juventus, Eintracht, Club Brugge
Fascia 3: Tottenham, PSV, Ajax, Napoli, Sporting, Olympiacos, Slavia Praga, Bodo/Glimt, Marsiglia
Fascia 4: Copenhagen, Monaco, Galatasaray, Union SG, Qarabag, Athletic Bilbao, Newcastle, Pafos, Kairat.
di Napoli Magazine
28/08/2025 - 19:03
NAPOLI - Al via la Champions League 2025/2026, la seconda con il nuovo format: alle ore 18:00 al Grimaldi Forum di Monte Carlo i sorteggi per la fase campionato, quella che decreterà le squadre che parteciperanno poi agli ottavi di finale. Ci saranno 36 squadre presenti tra cui Napoli, Inter, Atalanta e Juventus.
IL SORTEGGIO DEL NAPOLI
NAPOLI: Chelsea (casa), Manchester City (fuori), Eintracht (casa), Benfica (fuori), Sporting CP (casa), Psv (fuori), Qarabag (casa), Copenhagen (fuori)
IL SORTEGGIO DELLE ITALIANE
INTER: Liverpool (casa), Borussia Dortmund (fuori), Arsenal (casa), Atletico Madrid (fuori), Slavia Praga (casa), Ajax (fuori), Kairat Almaty (casa), Union SG (fuori)
ATALANTA: Chelsea (casa), Paris Saint-Germain (fuori), Bruges (casa), Eintracht (fuori), Slavia Praga (casa), Marsiglia (fuori), Athletic Bilbao (casa), Union SG (fuori)
JUVENTUS: Borussia Dortmund (casa), Real Madrid (fuori), Benfica (casa), Villarreal (trasferta), Sporting CP (casa), Bodo/Glimt (fuori), Pafos (casa), Monaco (fuori)
La finale si giocherà alle 18 (e non alle 21)
Lo comunica la Uefa: a partire dalla finale del prossimo 30 maggio alla 'Puskas Arena' di Budapest, la finalissima della Champions si giocherà alle ore 18 e non più alle 21. Una decisione presa per migliorare l'esperienza del giorno della partita e portare benefici a tifosi, squadre e città ospitanti. Lo ha spiegato il presidente Aleksander Ceferin: "Con questo cambiamento mettiamo l'esperienza dei tifosi al centro della nostra pianificazione. Mentre un calcio d'inizio alle ore 21 è ideale per le partite infrasettimanali, anticipando l'orario per la finale di sabato significa offrire ai tifosi l'opportunità di godersi il resto della serata con amici e familiari riflettendo sulla partita della stagione".
Le regole del sorteggio
Due squadre da ciascuna delle quattro fasce, con una partita in casa e una in trasferta contro avversarie di ogni fascia, determinate dal software.
Nessuna squadra della stessa Federazione nazionale verrà sorteggiata contro un'altra
Non più di due avversarie potranno provenire dalla stessa Federazione
La novità: teste di serie e ritorno in casa
Le squadre teste di serie (ovvero quelle classificate dalla 1^ alla 4^ posizione nella fase campionato) giocano il ritorno in casa nei quarti di finale.
Le prime due piazzate nella prima fase (1^ e 2^ classificata) disputano in casa anche la semifinale di ritorno.
FASE CAMPIONATO
1ª giornata: 16-18 settembre 2025
2ª giornata: 30 settembre - 1 ottobre 2025
3ª giornata: 21-22 ottobre 2025
4ª giornata: 4-5 novembre 2025
5ª: 25-26 novembre 2025
6ª: 9-10 dicembre 2025
7ª: 20-21 gennaio 2026
8ª: 28 gennaio 2026 (18 partite in contemporanea)
FASE AD ELIMINAZIONE DIRETTA
Spareggi per la fase a eliminazione diretta: 17/18 e 24/25 febbraio 2026
Ottavi di finale: 10/11 e 17/18 marzo 2026
Quarti di finale: 7/8 e 14/15 aprile 2026
Semifinali: 28/29 aprile e 5/6 maggio 2026
Finale: 30 maggio 2026 (alla "Puskas Arena" di Budapest)
Le 36 squadre e tutte le fasce
Fascia 1: PSG, Real Madrid, Manchester City, Bayern Monaco, Liverpool, Inter, Chelsea, Borussia Dortmund, Barcellona
Fascia 2: Arsenal, Bayer Leverkusen, Atletico Madrid, Benfica, Atalanta, Villarreal, Juventus, Eintracht, Club Brugge
Fascia 3: Tottenham, PSV, Ajax, Napoli, Sporting, Olympiacos, Slavia Praga, Bodo/Glimt, Marsiglia
Fascia 4: Copenhagen, Monaco, Galatasaray, Union SG, Qarabag, Athletic Bilbao, Newcastle, Pafos, Kairat.