Lo Scrigno
LO SCRIGNO - "Criature", filantropia e riscatto sociale in un film corale capitanato da Marco D'Amore
12.04.2025 19:00 di Napoli Magazine

NAPOLI - Lavorare nel sociale, a contatto coi ragazzi di strada, combattere la dispersione scolastica per piantare il seme della speranza di un futuro migliore può essere un'esperienza vissuta come una vera e propria missione. È quello che accade a Mimmo, protagonista di "Criature", interpretato da Marco D'Amore con passione ed intensità. Il film racconta le storie difficili di un gruppo di ragazzini che si ritrovano assieme di pomeriggio in un doposcuola tra palazzi diroccati e lì scoprono i veri valori dell'amicizia, della solidarietà, della condivisione, il sostegno e la forza che possono scaturire anche da una piccola comunità. La loro attività ricreativa preferita è la giocoleria che dona sprazzi di luce e gioia in una quotidianità cupa che non lascia spazio ai sogni. Il racconto è improntato ad una narrazione neorealista, è sospinto dall'idea che la forza del cambiamento per un riscatto sociale possa partire dal basso, alimentandosi con piccoli quotidiani gesti di cura, attenzione, prestando ascolto ai bisogni degli altri e tendendosi reciprocamente la mano nel momento del bisogno. Dramma e poesia si avviluppano in un finale toccante in cui lo sguardo vola verso il cielo, nella consapevolezza che nessuno si salva da solo. Filantropico.

CRIATURE

GENERE: Drammatico

ANNO: 2024

REGIA: Cécile Allegra

SOGGETTO: Cécile Allegra, Ispirato alla vita dell'educatore di strada Giovanni Savino, presidente della Cooperativa Sociale Il Tappeto di Iqbal

ATTORI: Marco D'Amore, Marianna Fontana, Maria Esposito, Alessio Gallo, Giuseppe Pirozzi, Antonio Guerra, Ciro Minopoli, Martina Abbate, Catello Buonocore, Antonella Stefanucci

PAESE: Italia

DURATA: 101 min

DISTRIBUZIONE: Medusa Film

SCENEGGIATURA: Cécile Allegra

FOTOGRAFIA: Valerio Azzali

MONTAGGIO: Alessio Doglione

MUSICHE: Dario Sansone

SCENOGRAFIA: Carmine Guarino

COSTUMI: Rossella Aprea

PRODUZIONE: Picomedia in associazione con Medusa Film in collaborazione con Prime Video

 

 

TRAILER

Rosa Petrazzuolo

Napoli Magazine

Riproduzione del testo consentita previa citazione della fonte: www.napolimagazine.com

-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Recensioni sul Cinema nella rubrica "Lo Scrigno" curata dalla giornalista Rosa Petrazzuolo, vicedirettrice di NapoliMagazine.Com 

ULTIMISSIME LO SCRIGNO
TUTTE LE ULTIMISSIME
NOTIZIE SUCCESSIVE >>>
LO SCRIGNO - "Criature", filantropia e riscatto sociale in un film corale capitanato da Marco D'Amore

di Napoli Magazine

12/04/2025 - 19:00

NAPOLI - Lavorare nel sociale, a contatto coi ragazzi di strada, combattere la dispersione scolastica per piantare il seme della speranza di un futuro migliore può essere un'esperienza vissuta come una vera e propria missione. È quello che accade a Mimmo, protagonista di "Criature", interpretato da Marco D'Amore con passione ed intensità. Il film racconta le storie difficili di un gruppo di ragazzini che si ritrovano assieme di pomeriggio in un doposcuola tra palazzi diroccati e lì scoprono i veri valori dell'amicizia, della solidarietà, della condivisione, il sostegno e la forza che possono scaturire anche da una piccola comunità. La loro attività ricreativa preferita è la giocoleria che dona sprazzi di luce e gioia in una quotidianità cupa che non lascia spazio ai sogni. Il racconto è improntato ad una narrazione neorealista, è sospinto dall'idea che la forza del cambiamento per un riscatto sociale possa partire dal basso, alimentandosi con piccoli quotidiani gesti di cura, attenzione, prestando ascolto ai bisogni degli altri e tendendosi reciprocamente la mano nel momento del bisogno. Dramma e poesia si avviluppano in un finale toccante in cui lo sguardo vola verso il cielo, nella consapevolezza che nessuno si salva da solo. Filantropico.

CRIATURE

GENERE: Drammatico

ANNO: 2024

REGIA: Cécile Allegra

SOGGETTO: Cécile Allegra, Ispirato alla vita dell'educatore di strada Giovanni Savino, presidente della Cooperativa Sociale Il Tappeto di Iqbal

ATTORI: Marco D'Amore, Marianna Fontana, Maria Esposito, Alessio Gallo, Giuseppe Pirozzi, Antonio Guerra, Ciro Minopoli, Martina Abbate, Catello Buonocore, Antonella Stefanucci

PAESE: Italia

DURATA: 101 min

DISTRIBUZIONE: Medusa Film

SCENEGGIATURA: Cécile Allegra

FOTOGRAFIA: Valerio Azzali

MONTAGGIO: Alessio Doglione

MUSICHE: Dario Sansone

SCENOGRAFIA: Carmine Guarino

COSTUMI: Rossella Aprea

PRODUZIONE: Picomedia in associazione con Medusa Film in collaborazione con Prime Video

 

 

TRAILER

Rosa Petrazzuolo

Napoli Magazine

Riproduzione del testo consentita previa citazione della fonte: www.napolimagazine.com

-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Recensioni sul Cinema nella rubrica "Lo Scrigno" curata dalla giornalista Rosa Petrazzuolo, vicedirettrice di NapoliMagazine.Com