NAPOLI - Ci sono persone che sono pura luce, riempiono di energia positiva ogni stanza in cui entrano, danno carica, motivazione, affetto a chi le sta intorno. Sono perle rare e preziose da tenersi stretti nelle proprie giornate perché assicurano un sorriso anche nei momenti più disperati e se una di esse viene a mancare, la sua assenza si ripercuote come un ciclone vertiginoso nella vita di ogni suo affetto più caro, che siano figli, famiglia, amici, partner. Nessuno ne esce indenne quando c'è da sostenere, metabolizzare e sopravvivere ad un lutto che colpisce in maniera sferzante e si ripercuote riflesso in ogni ambito della propria quotidianità. "Storia della mia famiglia" è una serie tv di una bellezza rara e toccante. Il protagonista Fausto è malato e sa di non avere più tanto tempo a disposizione, così cerca di preparare la sua insolita famiglia a quell'inevitabile tragico momento e a tutto ciò che ne consegue in termini di cambiamenti e responsabilità. È una storia che racconta di amore assoluto, amicizia, fratellanza, paternità. È una storia che brilla per l'intensità dei rapporti, per i dialoghi divertenti e mai banali, per la profondità e al contempo per la leggerezza con cui si narra della morte come parte stessa della vita ed è un invito a vivere gioiosamente, prendendo il buono di quel che ogni giorno può regalare ad ognuno di noi. La forza della serie tv è soprattutto nella bravura del cast, con un magistrale Eduardo Scarpetta, affiancato da attori che sanno calarsi alla perfezione nei rispettivi ruoli, da Vanessa Scalera a Massimiliano Caiazzo, da Cristiana Dell'Anna ad Antonio Gargiulo, fino ai giovanissimi Jua Leo Migliore e Tommaso Guidi nel ruolo dei figli di Fausto, senza dimenticare Aurora Giovinazzo nei panni della briosa Valeria, la tormentata Sarah interpretata da Gaia Weiss ed il galantuomo Sergio dall'animo nobile a cui dà spessore Filippo Gili. Si viaggia nel tempo tra flashback e presente, tra ricordi, rimpianti e nuove consapevolezze, fino alla scena finale, di una bellezza dolce e struggente. Commovente.
STORIA DELLA MIA FAMIGLIA
GENERE: Drammatico, sentimentale, commedia
FORMATO: Serie Tv
ANNO: 2025
REGIA: Claudio Cupellini
SCENEGGIATURA: Filippo Gravino, Elisa Dondi
ATTORI: Eduardo Scarpetta, Vanessa Scalera, Massimiliano Caiazzo, Cristiana Dell'Anna, Gaia Weiss, Antonio Gargiulo, Filippo Gili, Jua Leo Migliore, Tommaso Guidi, Aurora Giovinazzo
PAESE: ITALIA
DURATA: Stagione 1, 6 episodi, 45-50 Min. (episodio)
FOTOGRAFIA: Gergely Pohárnok
MUSICHE: Giorgio Giampà, Marta Lucchesini
PRODUZIONE: Palomar
DISTRIBUZIONE: Netflix
Rosa Petrazzuolo
Napoli Magazine
Riproduzione del testo consentita previa citazione della fonte: www.napolimagazine.com
-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Recensioni sul Cinema nella rubrica "Lo Scrigno" curata dalla giornalista Rosa Petrazzuolo, vicedirettore di NapoliMagazine.Com
di Napoli Magazine
08/03/2025 - 23:55
NAPOLI - Ci sono persone che sono pura luce, riempiono di energia positiva ogni stanza in cui entrano, danno carica, motivazione, affetto a chi le sta intorno. Sono perle rare e preziose da tenersi stretti nelle proprie giornate perché assicurano un sorriso anche nei momenti più disperati e se una di esse viene a mancare, la sua assenza si ripercuote come un ciclone vertiginoso nella vita di ogni suo affetto più caro, che siano figli, famiglia, amici, partner. Nessuno ne esce indenne quando c'è da sostenere, metabolizzare e sopravvivere ad un lutto che colpisce in maniera sferzante e si ripercuote riflesso in ogni ambito della propria quotidianità. "Storia della mia famiglia" è una serie tv di una bellezza rara e toccante. Il protagonista Fausto è malato e sa di non avere più tanto tempo a disposizione, così cerca di preparare la sua insolita famiglia a quell'inevitabile tragico momento e a tutto ciò che ne consegue in termini di cambiamenti e responsabilità. È una storia che racconta di amore assoluto, amicizia, fratellanza, paternità. È una storia che brilla per l'intensità dei rapporti, per i dialoghi divertenti e mai banali, per la profondità e al contempo per la leggerezza con cui si narra della morte come parte stessa della vita ed è un invito a vivere gioiosamente, prendendo il buono di quel che ogni giorno può regalare ad ognuno di noi. La forza della serie tv è soprattutto nella bravura del cast, con un magistrale Eduardo Scarpetta, affiancato da attori che sanno calarsi alla perfezione nei rispettivi ruoli, da Vanessa Scalera a Massimiliano Caiazzo, da Cristiana Dell'Anna ad Antonio Gargiulo, fino ai giovanissimi Jua Leo Migliore e Tommaso Guidi nel ruolo dei figli di Fausto, senza dimenticare Aurora Giovinazzo nei panni della briosa Valeria, la tormentata Sarah interpretata da Gaia Weiss ed il galantuomo Sergio dall'animo nobile a cui dà spessore Filippo Gili. Si viaggia nel tempo tra flashback e presente, tra ricordi, rimpianti e nuove consapevolezze, fino alla scena finale, di una bellezza dolce e struggente. Commovente.
STORIA DELLA MIA FAMIGLIA
GENERE: Drammatico, sentimentale, commedia
FORMATO: Serie Tv
ANNO: 2025
REGIA: Claudio Cupellini
SCENEGGIATURA: Filippo Gravino, Elisa Dondi
ATTORI: Eduardo Scarpetta, Vanessa Scalera, Massimiliano Caiazzo, Cristiana Dell'Anna, Gaia Weiss, Antonio Gargiulo, Filippo Gili, Jua Leo Migliore, Tommaso Guidi, Aurora Giovinazzo
PAESE: ITALIA
DURATA: Stagione 1, 6 episodi, 45-50 Min. (episodio)
FOTOGRAFIA: Gergely Pohárnok
MUSICHE: Giorgio Giampà, Marta Lucchesini
PRODUZIONE: Palomar
DISTRIBUZIONE: Netflix
Rosa Petrazzuolo
Napoli Magazine
Riproduzione del testo consentita previa citazione della fonte: www.napolimagazine.com
-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Recensioni sul Cinema nella rubrica "Lo Scrigno" curata dalla giornalista Rosa Petrazzuolo, vicedirettore di NapoliMagazine.Com