Motori
MotoGp, Bagnaia: "E' uno dei momenti più difficili della mia carriera"
06.09.2025 17:07 di Napoli Magazine
aA

Francesco Bagnaia ha commentao il 14° posto nella Sprint Race del GP di Catalogna: "Rimanere compatti e continuare a crederci può essere la ricetta per rimanere positivi, ma fin qui non è stata la ricetta per migliorare - le amare parole del pilota Ducati a Sky -. Pensavamo di aver trovato qualcosa a Balaton, ma qui non si è rivelata la cosa giusta. Qui riesci a fare la differenza se hai molta confidenza, ma se hai difficoltà il poco grip ti manda ancora più in crisi. Oggi sono stato dietro ad alcuni piloti per vederli e capire anche come migliorare, ma facevo fatica a seguirli. Dall'esterno è facile analizzare certi momenti, ma per noi piloti è difficile capire cosa succede. Bisogna stringersi ancora più vicine le persone che ti possono aiutare, pensando solo a guidare. Io ci sto provando in tutti i modi onestamente, in questa gara l'ho persa sul davanti in tante situazioni. Vado lento pur rischiando tanto, la stabilità sull'anteriore mi manca ed è da inizio anno che stiamo cercando una soluzione a questo. Sicuramente è uno dei momenti più difficili della mia carriera, ancora più difficile da accettare avendo in bacheca due titoli mondiali. L'anno scorso ho fatto tutta la gara sotto l'1'40'', oggi neanche un giro... Preoccupato per il 2026? Non so, al momento sono più concentrato sul presente, spero entro la fine dell'anno di trovare qualcosa che mi aiuti un po' e mantenerla per l'anno prossimo".

ULTIMISSIME MOTORI
TUTTE LE ULTIMISSIME
NOTIZIE SUCCESSIVE >>>
MotoGp, Bagnaia: "E' uno dei momenti più difficili della mia carriera"

di Napoli Magazine

06/09/2025 - 17:07

Francesco Bagnaia ha commentao il 14° posto nella Sprint Race del GP di Catalogna: "Rimanere compatti e continuare a crederci può essere la ricetta per rimanere positivi, ma fin qui non è stata la ricetta per migliorare - le amare parole del pilota Ducati a Sky -. Pensavamo di aver trovato qualcosa a Balaton, ma qui non si è rivelata la cosa giusta. Qui riesci a fare la differenza se hai molta confidenza, ma se hai difficoltà il poco grip ti manda ancora più in crisi. Oggi sono stato dietro ad alcuni piloti per vederli e capire anche come migliorare, ma facevo fatica a seguirli. Dall'esterno è facile analizzare certi momenti, ma per noi piloti è difficile capire cosa succede. Bisogna stringersi ancora più vicine le persone che ti possono aiutare, pensando solo a guidare. Io ci sto provando in tutti i modi onestamente, in questa gara l'ho persa sul davanti in tante situazioni. Vado lento pur rischiando tanto, la stabilità sull'anteriore mi manca ed è da inizio anno che stiamo cercando una soluzione a questo. Sicuramente è uno dei momenti più difficili della mia carriera, ancora più difficile da accettare avendo in bacheca due titoli mondiali. L'anno scorso ho fatto tutta la gara sotto l'1'40'', oggi neanche un giro... Preoccupato per il 2026? Non so, al momento sono più concentrato sul presente, spero entro la fine dell'anno di trovare qualcosa che mi aiuti un po' e mantenerla per l'anno prossimo".